RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stack del sensore: Leica SL vs Sony A7r2 vs GFX50r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Stack del sensore: Leica SL vs Sony A7r2 vs GFX50r





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 18:50

Pacooo

Non cadere nelle semplificazioni.

La SL va usata come una M per chi ci vede poco, ergo usa solo fissi piccoli.
Prenditi il corto e il lungo e vedrai che scatterai a cose che non hai mai pensato invece di andare sempre di zoom che appiattiscono la fantasia.

Per come la vedo io sono così eccelse le lenti e vanno così bene con m che avendo una A7 userei quella lì per i tele e i uwa.
Intendo quelli da paesaggio.

Hai già il Sammy 18, monta qualcosa che allunga di sopra e fai come me, cestina la rx MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 19:20

Lomo ti trovo un po' disorientato ultimamente…MrGreen

cioè

se fai paesaggi uno zoom piccolo filtrabile nitido con quel range di focali vale oro, la creatività vale per il resto

user206660
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 19:32

Prenditi il corto e il lungo e vedrai che scatterai a cose che non hai mai pensato invece di andare sempre di zoom che appiattiscono la fantasia.
si ma se nel zoom c'è sia il corto che il lungo, se di qualità, allora mille volte meglio un zoom che due fissi... la versatilità vince sempre a mani basse.....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 20:25

Signori.. servono entrambe... quantomeno se si sta in giro in vacanza o visitare città d'arte o passare del tempo libero di qualità.

Lo zoom è comodo e se ci capita un bel paesaggio o cityscape con una bella luce... lo zoom ci aiuta.... molto, soprattutto se è piccolo, compatto, di qualità....

Ma se si vogliono fare foto ai propri cari o usare la pdc come parametro erpressivo, allora il fisso è imprescindibile













Ricordandoci che al fisso si può chiudere il diaframma e sostituisce lo zoom, mentre allo zoom non si può aprire il diaframma oltre un certo valore....

20-60 + 28 e 50 potrebbe essere un setup che per le mie esigenze andrebbe bene quando vado in giro.

;-)

user28666
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 21:04

Mi perdonerete la franchezza, spero, ma guardando questi test i miei occhi non riescono a scorgervi differenze. Ovvero, le differenze sono talmente subdole che, se vi sono, sono da attribuire ad un micro scostamento della messa a fuoco (che quindi influisce sullo sfocato) e al fatto che ciascun brand cucina il raw a proprio modo, quindi anche mettendo gli stessi parametri di sviluppo hai un'immagine finale diversa. Infatti già sistemando il WB, nitidezza, contrasto le differenze sono molto opinabili.
Per non parlare poi della stampa.... su carta non vedrete più nulla, neanche l'effetto placebo funziona più su carta Sorry

user206660
avatar
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 0:58

Oh, possiamo anche evitare di romanzarci quanto che volete, ma quante altre volte vedete foto con una plasticità simile?
se per plasticità intenti percezione 3d e pdc allora ti rispondo sempre o perlomeno in pp queste caratteristiche emergono sempre, ma siamo sempre alle solite, ottica e pp incidono molto...



+1 per Fullerenium...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 9:54

Oh, possiamo anche evitare di romanzarci quanto che volete, ma quante altre volte vedete foto con una plasticità simile?


Tutte le volte che si riprende una scena del genere e viene usato un obiettivo intorno a quella focale, che sia luminoso a sufficienza e che abbia a TA una buon contrasto e soprattutto uno sfocato che non distrae.

L'obiettivo un po' conta ma il sensore proprio no; d'altra parte come può una differenza della nitidezza (dovuta a sensori diversi) che si riscontra solo ad ingrandimenti sopra il 100% (quindi guardando praticamente il singolo pixel o quasi) avere influenza su un'immagine vista nella sua interezza?

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:01

Però queste discussioni, in fondo, hanno un solo filo conduttore, apri-tutto-e-spara.MrGreen
Mi ci metto pure io, eh, non sono certo senza peccato. ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:10

beh è stato dimostrato con foto che lo spessore stack e disposizione microlenti aumenta lo stacco e migliora lo sfocato

quindi dire che il sensore non conta nulla non è vero

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:18

beh è stato dimostrato con foto che lo spessore stack e disposizione microlenti aumenta lo stacco e migliora lo sfocato

quindi dire che il sensore non conta, ma solo le ottiche non è vero


Intendevo senza andare a cercarsi le rogne, cioè usando obiettivi con tiraggio corto progettati per pellicola o sensori Leica su Sony; per quanto per un'immagine vista intera le differenze calano.
Cioè usare un sensore Leica non è una condizione necessaria per ottenere quell'effetto.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:28

il presupposto della mia affermazione è con ottiche per pellicola o M, poi ogni sistema con le sue lenti è probabile che le differenze si annullino

credo possa tornare utile a chi usa quel tipo di ottiche, che hanno il pregio del costo, leggerezza e resa nei ritratti

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:35

Amici, mi postate qualcosa DAI 50mm IN GIU' di foto con tridimensionalità e plasticità su FF?

Grazie
;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:41



35mm

Qui la plastica non manca...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:41

Inizia tu Paco! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 10:47

Comunque amici, anche se a malincuore, restituirò i cinesini.

I miracoli non li fanno nemmeno i cinesi ed ho constatato un difetto che mi infastidisce, tale difetto è stato verificato anche oltre oceano, questo un estratto dal forum di Fred Miranda

A few more from today. Shot a bit more at various distances - obviously a lens at this price has some level of optical compromise, but TTArtisan made all the right decisions with regards to where to make them. The lens is soft wide open when focused on more distant subjects (beyond 3m is where sharpness and contrast fall off wide open)


Ed ha ragione purtroppo....









Purtroppo hanno dovuto fare delle rinunce progettuali probabilmente per contenere i costi.

Il suo sweet spot lo offre tra 0,7mt e 3mt dove diventa fenomenale, alla pari di un Summilux... oltre.... ritorna ad essere un cinesino... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me