| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:11
L unico che ha ricevuto l illuminazione Gli altri brancolano nel buio |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:11
Mirko che croppo a fare col micro se è già un sensore croppato? Sono consapevole che lo sia, mica mi faccio una ff per scattare come con una micro. Uso entrambe a seconda delle necessità. E al giorno d'oggi senza manco spendere tutta sta cifra! |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:12
Quindi tu non croppi mai una foto?? Quindi secondo te è piu pratico uscire con al collo una ff e una micro? |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:17
“ Ma alla fine cosa hai scelto? „ Riccà: tutto fermo, visto che adesso ci stiamo avvicinando all'inverno, stagione tranquilla ciclisticamente parlando. Diciamo che ormai son indeciso tra una Z5 + 24-200 e, al suo opposto, una GR III (o una m4/3 con 14 2.5). Due scelte agli antipodi, ne convengo, ma mi sono reso conto che su 1000 foto scattate lo scorso anno con la LX100 700 e passa erano a 24mm, e altre 200 a 75. Tutte le focali intermedie praticamente non le considero nemmeno, pur potendo sceglierle. Quindi una focale fissa a 28mm della GRIII potrebbe anche bastarmi, cosa che non credevo. Adesso ci vorrebbe una GRIII a 90 equivalenti! O meglio ancora: a 200 equivalenti! Ps: probabile che alla fine il corredo prenda quella piega: una GRIII per tutte le occasioni in cui vorrò uscir leggero, ma veramente leggero, con miniborsina fissata allo spallaccio dello zainetto e la Z5+24-200 + 200-500 con FTZ per i trekking. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:18
“ E al giorno d'oggi senza manco spendere tutta sta cifra! „ Infatti... prendere una big megapixel con quello che costa ti fai un doppio corredo, sia FF che apsc o m4/3 con lenti tutt'altro che scadenti. E prendi e porti via quella con cui ti trovi meglio. E forse risparmierai qualcosa... “ Quindi secondo te è piu pratico uscire con al collo una ff e una micro? „ Credo sia sbagliata, almeno per quanto mi riguarda, l'idea di uscire per forza con entrambe. Esci con quella che sai ti potrà servire di più. Tipo: se voglio uscire con la solita bici, e forse potrei incontrare l'aquila, sceglierò la m4/3 con il 100-300, che ingombra come una FF con un fisso luminoso o con uno zoom f/2.8, o anche meno. Per contro, se so di uscire per foto di paesaggio, che mi tengo al collo a fare la m4/3 con il 100-300? (anche se io i tele nei paesaggi li uso più che volentieri, sia chiaro) |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:22
“ L unico che ha ricevuto l illuminazione „ Di certo non hai ricevuto l'illuminazione dai tuoi obiettivi, quelli si che brancolano nel buio |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:22
“ Infatti... prendere una big megapixel con quello che costa ti fai un doppio corredo, sia FF che apsc o m4/3 con lenti tutt'altro che scadenti. E prendi e porti via quella con cui ti trovi meglio. E forse risparmierai qualcosa... „ Si fai cosi, poi ti pentirai di non avere con te il ff quando esci col micro e viceversa. Oggi le ff consentono di avere due formati in uno (FF e apsc), x me non ha più senso prendere due tre corpi di formato diverso con 2-3 corredi al seguito. Le ottiche sono intercambiabili anche x questo e su Nikon Z e Sony Fe questo gioco lo puoi fare, sugli altri no. (Tanto è vero che x le reflex molte ottiche native e di terze parti sono compatibili sia x FF sia x apsc) Concordo che le big mega costano ancora molto, ma le vedo più come una spesa definitiva adatta x ogni situazione. Ma anche un 24 mega che in caso di emergenza in crop sono 10 mega ha il suo perchè quando non hai un supertele con te. “ Tipo: se voglio uscire con la solita bici, e forse potrei incontrare l'aquila, sceglierò la m4/3 con il 100-300, che ingombra come una FF con un fisso luminoso o con uno zoom f/2.8, o anche meno. Per contro, se so di uscire per foto di paesaggio, che mi tengo al collo a fare la m4/3 con il 100-300? (anche se io i tele nei paesaggi li uso più che volentieri, sia chiaro) „ e forse l'unico zoom che rimpiangeresti del micro è il 100-300, che io non uso e non prenderò, troppo estremo e ingombrante x me |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:23
“ "Di certo non hai ricevuto l'illuminazione dai tuoi obiettivi MrGreen" „ Sottile questa X questo mi aspetto di meglio dal 24-200 z |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 16:04
“ Si fai cosi, poi ti pentirai di non avere con te il ff quando esci col micro e viceversa. „ Il problema è che se cominci a ragionare in questa maniera, beh, rischi di non aver MAI quello che POTREBBE servirti, e te lo dico da persona che scatta con gli zoom perchè non sa cosa troverà. Ma dopo 4 anni di foto, guardando le statistiche, posso ormai capire dove andrei a parare. “ e forse l'unico zoom che rimpiangeresti del micro è il 100-300 „ Si, vero. Per quanto mi riguarda sceglierei il micro SOLO per i tele compatti e basta. Tutto il resto FF o apsc con riserva. Se mi facessero una GR III con 28 o 24, sensore FF e mirino, beh, la prenderei senza pensarci troppo su (anche se mi sa se la farebbero pagare ORO!) |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 16:06
e li che ti voglio, col 24-200 che tu pensi che risolva tutti i tuoi problemi. Poi mi saprai dire Il fatto è che tu credi che il ff incorpori anche gli altri formati, ma non è così. Già il fatto che i corpi ff stanno (finalmente) tornando ad essere quello che erano ai tempi delle reflex. GIUSTI! e non quelle cacatine stile sony ml di prima uscita che sono egonomiche come una fava. Ma a parte questo, girare in bici, ma anche a piedi, con una ff e superzoom non è il massimo della comodità. Ci risolvi tutte le situazioni? Manco per il cassio. Ci fai discretamente di tutto. Questo si. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 16:16
Gianluca, io ho appena preso una xt30 col 27mm ed è esattamente grande come una em10 col 20mm. Ne più, ne meno. Anzi di più ha solo il costo di circa 200 euro. Come macchinetta portatile non è niente male anche col 15-45. Tanto mi pentirò per lo stabilizzatore assente e finirò col rivenermela. Alla fine per trovare la quadra l'unico sistema e provare. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 16:24
Gobbo “ @Ugo +100 „ Addirittura! NON ascoltare Mirkopetrovic perché altrimenti non comprerai mai niente fino al 2068 quando non avrai più l'alternativa M43. Ti consiglio nikon Z FC perché stilosa e resti in casa nikon, non per tutte le menate relative alla prestazioni superiori |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 18:37
“ io ho appena preso una xt30 col 27mm ed è esattamente grande come una em10 col 20mm „ Purtroppo è una focale che non mi appartiene, ma quel 27 lo trovo simpatico. In ambito m4/3 c'è il pana 20, l'oly 17 e 12, ma quest'ultimo costa una fucilata. “ Alla fine per trovare la quadra l'unico sistema e provare. „ Parole d'oro! |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 18:40
Infatti x provare ci vogliono i lingotti d'oro, in banca |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 21:52
Te l'ho detto mille volte che per provare non si spende niente. Ma non vuoi farlo. Io non c'ho un euro e provo quello che mi và perché sono un feticista, ma con facilità chiunque può comprare e rivendere senza rimetterci molto se ne ha voglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |