RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono fuji xt4







avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:02

Vero

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:21

Poi a qualcuno risulta Dalla mia galleria che non sia concentrato sul Ritratto ? Ombra è il mio Hobby , i miei lavori su commissione sono i ritratti . Af Sony ? Anche no per ritratto . Af Sony per fotografia cinofila ? Anche si : A9 usata 2700€ + 135 gm 1700 usato = 4400 € solo per Ombra ... Rp + 50 L + 135 L = 3000<
Tenterò anche sudando nel fare foto dinamiche , amo le sfide ma la copertura focale sui miei lavori per come fotografo io mi Basta . Ripeto appena posso per mia moglie prendo una Fuji x-e2 con Helios 44-6 58 mm f2 adattato con speedbooster che lo renderà un 58 f2 effettivo su sensore apsc. Infine a breve mi cimenterò con mia moglie nel progetto dedicato al ritratto di strada , focalizzandomi su gli homeless di Napoli , lo storyteller del silenzio , questo è il progetto .

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:48

Io non mi sono sentito offeso, non voglio entrare nella polemica, ho sbagliato info sul sensore (confondendomi con la Z5) ma per il resto conosco le Nikon e ne ho possedute ( e provate molte) diverse negli ultimi 10 anni (5 o 6), continuo pensare che la D780 sia meno innovativa della precedente e non la consiglierei se non a chi vuole rimanere in reflex a tutti i costi provenendo dal modello precedente. Non è una questione di elenco delle singole migliorie da d750 a d780 è un parere che trascende le specifiche guardando dalla mia esperienza la macchina. Non mi serve che lo condividano tutti, lo riporto e basta, chi vuole lo considera, gli altri no non è un problema. Compro e/o provo tantissime fotocamere come per le Sony (regina del marketing da specifica) valgono fino ad un certo punto, stesso per me succede con Nikon o Canon. Se devo scegliere preferisco comunque le Z6/7 I e II alla d780, anche se non hanno un AF strabiliante le trovo più al passo con i tempi come prodotto.

Guarda non so chi sei ma con il mio precedente messaggio mi riferivo proprio a te.
Vedo che, continui a parlare di qualcosa che non conosci, continuando con questa campagna di disinformazione.
Torno a ripeterti per la terza (terza eh) volta che non ti sei sbagliato solamente sul sensore .
Lo hai fatto -e continui a farlo- anche sull' af perchè, come ti ho già detto, la D780 ha il sistema RGB -che è preposto al riconoscimento delle figure e quindi al tracking- mutuato direttamente dall'ammiraglia.
A questo punto credo che due siano le spiegazioni: o ignori completamente come funziona il sistema di riconoscimento delle reflex e quali siano i fattori che entrano in gioco,
o vuoi fare disinformazione solo perché avverso al brand o al prodotto.


Ritorno a dire, scrivere "potevano metterle lo stesso modulo AF delle ammiraglie come fecero con D750" significa argomentare senza senso logico, anche solo per il fatto che le stesse Sony a7riii/a7riv ( che mi pare tu stia portando avanti quasi fosse una missione), seguendo questo tuo ragionamento, sarebbero prodotti non validi perché privi del modulo af e delle funzioni dell'ammiraglia.


Se devo scegliere preferisco comunque le Z6/7 I e II alla d780, anche se non hanno un AF strabiliante le trovo più al passo con i tempi come prodotto.

Mah, potrebbero anche non avere un AF "strabiliante" (che poi che significa? pretendi l'af da ammiraglia in un corpo da 2-3 mila euro?) ma le Sony di pari fascia non sono assolutamente migliori, anzi, a quanto pare riescono a fare anche di peggio.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:56

se alla d780 avessero messo l'af della d500 è il bg aumentava il costo.
come reflex è evoluta

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:09

Per me la 780 è ottima , ma il compromesso delle ottiche non si poteva sopperire con un buon corpo macchina

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 17:48

@Izanagi provata una macchina e osservate le sue caratteristiche uno potrà avere una libera opinione? La sua? Non riuscite ad accettare che qualcuno avrebbe preferito vederla con lo stesso autofocus della D850 o D500? Non voglio entrare nella minuzia delle caratteristiche, ma la X-T4 ha diversi punti su carta in favore che poi sul campo la D780 sia una buona all around reflex nessuno lo nega, ma rimane meno innovativa ai miei occhi.

Voi la prendete male a qualsiasi critica a Nikon e cercate subito di attribuire a chi le fa il tifo per uno o l'altro marchio, nel mio caso ora ho Sony ma cambio corredo (con in media 8-10 ottiche) ogni due anni e se c'è da criticare i marchi li critico tutti, per dire lo ammetto senza difficoltà che anche le mie Sony non hanno l'autofocus perfetto. Sono esperienze personali le mie e rivendico il diritto di non pensarla come i gruppetti di tifosi di uno o dell'altro marchio.

Per quanto riguarda la disinformazione è quella che inconsciamente fa il fanboy quando difende sempre e comunque un marchio e di cui non proferisce critica a riguardo in nessuna discussione (chi si sente preso in causa faccia un esame di coscienza) anche autoconvincendosi (si perché spesso ne sono ignari), questo perché ogni marchio fa prodotti meno indovinati o inadatti ad alcuni impieghi. Tra l'altro si finisce per correre dietro alle piccole modifiche innalzandole a grandi aggiornamenti (su questo ripeto è regina Sony) e gli aggiornamente presenti sulla D780 non li trovo così importanti rispetto la D750.


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 17:52

e gli aggiornamente presenti sulla D780 non li trovo così importanti rispetto la D750.


- Dal giorno alla notte.... si vede che manco l'hai presa in mano.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 17:59

@Alessandroprof Come quelli che vedono 0.1 di gamma dinamica in più tra una Sony e l'altra....la differenza che io ho visto lampante è stata solo il live view che su reflex si usa decisamente meno che su mirrorless

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:02

Solo il liveview è un salto epocale per Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:03

@Alessandroprof Come quelli che vedono 0.1 di gamma dinamica in più tra una Sony e l'altra....la differenza che io ho visto lampante è stata solo il live view che su reflex si usa decisamente meno che su mirrorless


Tu la D780 non l'hai neppure sfiorata e neanche la D750............ forse hai visto solo i video su YT, molto probabile!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:31

Ho letto il topic, talebani a parte non riesco davvero a capire il perché della RP, macchina che ho avuto ed è davvero una entry level, come le 1000D, zero comandi fisici, tutto da menù o touch

Se l'obiettivo era sudare potevi prendere una 5D old, almeno spendevi 200€ e stavi apposto

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:31

cmq per verificare la copertura dell'af di varie macchine , così uno si fa un'idea.

www.dpreview.com/forums/post/60036977?image=0

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:32

@Izanagi provata una macchina e osservate le sue caratteristiche uno potrà avere una libera opinione? La sua? Non riuscite ad accettare che qualcuno avrebbe preferito vederla con lo stesso autofocus della D850 o D500? Non voglio entrare nella minuzia delle caratteristiche, ma la X-T4 ha diversi punti su carta in favore che poi sul campo la D780 sia una buona all around reflex nessuno lo nega, ma rimane meno innovativa ai miei occhi.

Guarda, hai piena libertà di manifestare il tuo parere, anche se non condivisibile, ci mancherebbe altro.
Non la trovi innovativa? Benissimo, allo stesso tempo io potrei non trovare innovativa la a7riv.
Non è questo il discorso perché se è vero che ognuno è libero di pensarla come vuole, dall'altro lato non è possibile riportare notizie infondate -peraltro riguardanti dati di targa- e pensare o pretendere di aver ragione.

Voi la prendete male a qualsiasi critica a Nikon e cercate subito di attribuire a chi le fa il tifo per uno o l'altro marchio, nel mio caso ora ho Sony ma cambio corredo (con in media 8-10 ottiche) ogni due anni e se c'è da criticare i marchi li critico tutti, per dire lo ammetto senza difficoltà che anche le mie Sony non hanno l'autofocus perfetto. Sono esperienze personali le mie e rivendico il diritto di non pensarla come i gruppetti di tifosi di uno o dell'altro marchio.

No, sorry, evitiamo di fare simili giochini per cercare di raggiungere una posizione vantaggiosa in maniera tale da poter usare quella parola -fanboy- a cui ricorrete troppo spesso quando, stranamente, vi trovate in difficoltà.
Personalmente, che l'utente X si trovi "scomodo" con Nikon, che la trovi "brutta", perfino "cattiva", onestamente, importa davvero poco.
Dico questo perché consapevole del fatto che non c'è prodotto che possa accontentare ed andar bene a tutti.
Quello che non mi va giù, come detto e ribadito altre volte, è la disinformazione, soprattutto se ricercata.
E no, non viene fatta solo da quelli che ami definire "fanboy" ma anche dai cosiddetti "haters", che rappresentano, pensa un po', l'altra faccia della stessa medaglia.


Detto ciò, a mia difesa, di quella che potrebbe essere una frecciatina nei mie confronti (la storia del fanboy), ti posso dire che, pur avendo provato le Sony -magari senza manco averne capito il funzionamento- non sto a riportare quanto a me non convincono.
Al massimo, mi limito a fare presente quanto sostenuto da utenti di vecchia data, senza alcuna arroganza.
Tu, al contrario, non solo riporti caratteristiche infondate ma pretendi anche di saperne più di altri solo perchè, magari, l'hai presa in mano.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:34

"Sono esperienze personali le mie e rivendico il diritto di non pensarla come i gruppetti di tifosi di uno o dell'altro marchio"

Franlazz79, ho riletto i tuoi interventi precedenti inerenti a questa discussione e in nessun caso ho trovato le parole. "personalmente penso che", come ti ha già riferito chi ti ha preceduto, tu la D780 l'hai vista da lontano, mooolto lontano.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 18:39

non intendo replicare più, se vi dico che preferisco il prosciutto San Daniele al Parma continuate a ripetermi che non ho mai assaggiato il secondo? O se vi dico che non trovo tra due annate di vino differenza anche se voi si? Sarete sicuramente fotografi migliori, accettate che tutti diciamo la nostra e poi voi se siete più autorevoli sarete ascoltati di più, tutto si esaurisce qui. Screditare gli altri non è il modo corretto per essere più autorevoli è solo più facile nel web. Lascio la discussione in quanto non voglio essere trascinato oltre in questa logica anche perché a Ombra Grigia ho detto quello che pensavo onestamente, magari non lo condivide (la sua scelta è molto diversa da quella che avrei fatto io), ma tendo a non mentire per ruffianarmi gente per avere finto consenso sul web.

@Izanagi cerca pure quante volte ho fatto l'haters di Nikon, poche, critico quello che non mi piace, prima tra tutti l'assistenza che mi ha fatto vendere il mio ultimo corredo di questo marchio, ma per me cambiare è all'ordine del giorno. Negli ultimi mesi troverai mie critiche a Sony frequenti ed anche alla Canon R3 che mi ha deluso ad esempio (non l'ho provata come la maggioranza), dico quello he penso fine, qualche inesattezza ci può stare magari ed ho chiesto scusa per il sensore inquanto mi ero confuso con quello della Z5 mutuato dalla vecchia generazione, ma per il resto la mia considerazione sulla D780 è quella che ho detto, ho fatto la stessa considerazione ad un amico quando l'ha presa senza considerare la Z6II.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me