JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Brundo'S Sarebbe interessante capire il comportamento dell'AF in situazioni dinamiche quindi in AF-C...perché dalle poche recensioni che si vedono in rete, pare non essere molto performante al riguardo...per il resto il nuovo Tamron sembra avere solo giudizi positivi...forse non molto inciso a tutta apertura...ma dico forse... Dovrei usarlo anch'io su A7R IV...a tuo giudizio regge i 61megapixel?
Oggi girata in E-Bike con un amico ho fato la prova classica lui che corre verso di me a alta velocita otturatore elettronico e velocita H+ dopo posto i risultati. Per i 61 Mpx non e una lama come il 135 gm 1.8 ma per me e accettabilissimo.
Metto un link WeeTrasfert della prova fatta a 150mm f 2.8 s iso 400 con AFC Sono jpg come usciti dalla camera, tutta la serie senza esclusioni luce abbastanza piatta ho cercato di tenere il soggetto al centro ma non sempre ci sono risuscito.
“ La lente nel contesto in cui la utilizzerò per me e ottima, qualche compromesso va accettato essendo un zoom 4x. „
Ho aperto la foto, almeno da questa mi pare che i compromessi siano accettabilissimi, anche sugli esigenti 61mpx della a7rIV si difende alla grande. Sarebbe un'ottica che se la facessero in mount R, comprerei subito.
Edit: ho visto anche la sequenza, promosso anche lato autofocus. Un best buy!

user96437
inviato il 14 Novembre 2021 ore 10:07
Grazie per le prove, sempre utili ed apprezzabili. Un buon sfocato, nel complesso sembra un'ottimo obiettivo, come era lecito aspettarsi. Naturalmente ci sranno altre prove e contesti da verificare per l'uso personale di ognuno. Nelle prove con l'accendino noto che a 150mm ha sempre messo a fuoco un pelo dopo. Magari hai bloccato l'AF in posizione non perfetta. La foto della pianta in primo piano mostra un po' di sofferenza a tutta apertura con il classico "sdoppiamento".
Ancora una volta si evince qualche problema in AF-C, ma sostanzialmente sembra una lente molto valida in rapporto alla sua escursione focale...il prezzo è alto, ma forse giustificato dal progetto e dalla qualità degli scatti che si possono realizzare...
“ insomma abbiamo capito... figata fosse marchiato Sony costerebbe più di 3k „
Non ricordo, a memoria, una lente Tamron che abbia mai sfiorato le 2000€...questo avvalora la tua ipotesi...se avesse avuto la scritta Sony sul barilotto, forse 3000€ non sarebbero neanche bastate...ma forse sarebbe stato costruito meglio e sarebbe stato più performante? Io comunque sono molto vicino all'acquisto, mi prendo ancora qualche tempo per convincermi definitivamente
Un range di focali davvero molto versatile (anche su APSC).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.