RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hamilton, pessima persona.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Hamilton, pessima persona.





user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:13

Sig Mario ho spiegato la differenza tra morale e violenza alle persone, se non capisce, o non vuole capire è inutile continuare a dibattere.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:20

Sig Mario ho spiegato la differenza tra morale e violenza alle persone, se non capisce, o non vuole capire è inutile continuare a dibattere.

Temo sia lei a non capire, continua a valutare delle opere di quarant'anni fa con la morale di oggi. Con questo metro Pasolini sarebbe in galera tanto per citare una situazione nostrana.
Pensi alla società di allora, quella vera non quella artistico culturale o alto borghese, pensi ai contadini della Calabria e alla loro aspettativa di vita... pensi alla società degli anni '80 e '70

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:28

Quello di cui c'è bisogno (e che ahimè voi donne in parte avete smesso di fare) è im/porre il vostro sguardo sulle cose.
Con occhi di donna.


Sono una donna che non è mai stata "femminista", forse perché a casa mia non c'era il "capofamiglia", papà, carabiniere, prendeva le decisioni, anche quelle meno importanti, di concerto con mamma, e, quando siamo diventati più grandicelli, anche con me ed i miei fratelli.
Sono stata educata al rispetto, prima di tutto di me stessa e degli altri, non farmi calpestare, e non calpestare gli altri, è stato il principale insegnamento avuto dai miei.
Ho sempre agito come essere umano, perché, maschi o femmine, quello siamo.
Quello che trovo intollerabile nelle immagini di Hamilton è che siano stati calpestati i diritti fondamentali delle persone, e questo fatto da coloro che dovevano tutelarle.
La morale, la cultura dominante... sono tutti alibi che non reggono ora, e non reggevano all'epoca.



user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:30


Temo sia lei a non capire, continua a valutare delle opere di quarant'anni fa con la morale di oggi.


Non è una questione di morale, ma di PERSONE, quelle ragazze hanno subito violenza, non la morale!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:32

l prodotto d'arte è quello che vedi come prodotto finito

Facciamola semplice spiegami perchè queste foto non sono sessualizzate e il racconto che vedi al di la della tecnica che quella non si discute, sono esteticamente ben fatte e funzionano

defensededavidhamiltonblog.files.wordpress.com/2019/04/contes1int.jpg

lh3.googleusercontent.com/proxy/pm-ZSt6aWFdnqzwliVq6u-6egUFLpeynlWSPbL

celestialvenus.files.wordpress.com/2018/04/madian.jpg?w=529

defensededavidhamiltonblog.files.wordpress.com/2019/04/contesint6.jpg?

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:39

Matteo, (a te do del tu;-)), quello che riesce difficile da comprendere a qualcuno, è che quelli ritratti da Hamilton non sono "soggetti" ma "oggetti", la differenza è sostanziale, quando, e se, capiranno ciò, vedrai che ci daranno ragione.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:51

Allora io concordo quando viene detto che le cose vanno contestualizzate perchè è così, le cose cambiano.
Qualcosa di accettabile prima potrebbe non esserlo adesso e la cancel culture non è corretta.
Solo che stiamo parlando di un tema delicato e non parliamo di un'epoca così lontana considerando che più di una ragazza ritratta ha parlato di "abuso".
La faccenda giudiziaria si è conclusa con la morte del fotografo, si stava discutendo in francia della possibilità di togliere la prescrizione cosa avvenuta in california partendo dallo scandalo legato a Bill Cosby, ma il suicidio ha bloccato il tutto e la cosa resterà così senza un punto definitivo.
Quello che dico è che anche per la morale di allora si è spinto troppo oltre e che queste foto hanno avuto conseguenze e sono ancora salvate e usate come materiale pedopornografico.
Quindi la faccenda è un po' più complessa rispetto a per esempio Caravaggio che era un omicida.
Io credo che purtroppo la nostra società sia ancora molto maschilista, che ci sono troppi casi in denunce di stupro dove le donne devono giustificarsi come se avessero colpe, eri sola, avevi la gonna troppo corta ecc..
Oppure le donne vengono fischiate per strada, si fanno commenti un po' pesanti nei luoghi di lavoro ecc ecc.. e queste cose da noi sono viste come normali, quando si portano alla luce si giustificano minimizzandole sempre
Quindi secondo me l'autore in questione è assolutamente criticabile e sarebbe meglio si perdesse nelle pieghe della storia e provassimo ad andare avanti senza giustificare ma facendo un ragionamento un po' più ampio.
Per esempio si è scritto che non è colpa del fotografo sull'uso fatto delle foto, il problema che il fotografo nel momento in cui sessualizza delle ragazzine sa bene quello che comunica e questa è sua responsabilità

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:11

Vado un po O.T.
Quanti di voi hanno sentito parlare di Franca Viola?
Questa donna nel '61 subì una violenza sessuale, lo stupratore si offrì di sposarla, secondo la "morale", ed anche la legge, dell'epoca ciò era bastevole ad estinguere il reato, la ragazza, aiutata dalla famiglia, rifiutò il matrimonio riparatore e portò in tribunale lo stupratore, perché, a ragione, riteneva che dovesse esser lei a decidere a chi concedere il proprio corpo e chi sposare, e non la pubblica morale.
Le ragazzine di Hamilton, all'epoca dei fatti, non erano in grado di decidere di loro stesse, chi l'ha fatto per loro ha violato i diritti fondamentali delle persone, anche se la morale dell'epoca era compiacente.
Sempre riguardo la morale, il già da me citato Mapplethorpe, più o meno negli stessi anni, era fortemente ostracizzato, e le sue immagini considerate "immorali", eppure nessun suo modello era minore o incapace di intendere.
Questo perché?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:17

E' evidente il perchè.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:27

Anche se ero un ragazzino , ricordo molto bene il caso Viola, fece scalpore all'epoca; mi sia permesso : come ho detto , già al loro apparire le immagini di Hamilton con la piccola Ionesco mi apparvero come minimo fuori luogo , tuttavia , come giustamente scrivi , la morale dell'epoca lo permetteva e qui sta il punto : si commette un errore se si giudica il passato con l'occhio dell'oggi perché i nostri posteri sicuramente faranno lo stesso con noi ! La storia è infarcita di eventi, accadimenti, usi , costumi che oggi ci fanno inorridire ma non possiamo e non dobbiamo esprimere giudizi di qualsivoglia ordine perché allora era normalità e fuori dalla norma era chi non si adeguava ! Oggi Hamilton riscuote la nostra riprovazione, ieri riscuoteva consensi ma quel "ieri" non è cent'anni fa , è veramente "ieri" storicamente parlando ! Sic transit gloria mundi !

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:32

Non si tratta tanto, io credo, di essere femministe, Julia, ma di saper/voler porre un contrappeso, in una società da sempre sbilanciata su una visione (malata e rapace) ch'è quella maschile.
Donne che sappiano parlare a uomini che sappiano ascoltare, magari.
Potete trovare ponti, dialoghi, complicità, ma dovete farcela con le vostre forze.

www.maschileplurale.it/tag/uomini-in-cammino/

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:39

E' evidente il perchè.


Cool

le donne vengono fischiate per strada, si fanno commenti un po' pesanti nei luoghi di lavoro ecc ecc.. e queste cose da noi sono viste come normali, quando si portano alla luce si giustificano minimizzandole sempre


I miei più sinceri complimenti, sei un uomo prima che un maschio.
Non ho mai subito violenza, o tentativi di violenza, (anche se in questo penso che molto contribuiscano i miei 191 cm x 80 kg e passaMrGreen), però commenti, più o meno sguaiati, e nomignoli, ne ho sentiti , e ne sento, di continuo, spesso anche da persone che tutto sono tranne che maschilisti, cavallona, biondona, valchiria, strafig... fischi, strombazzate col clacson, sguardi ammiccanti, lingue alla Ugo Fantozzi, non dovrei farci più caso, invece no, e mi incazz... tantissimo, specialmente quando sento altre donne dirmi : ma come? dovrebbero farti piacere!!!!Eeeek!!!
Farmi piacere esser trattata come una preda da letto? Piuttosto finisco in galera per estirpazione organi genitali maschili! ( Si fa per dire, non castrerei mai nessuno, al massimo... un testicolo)




avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:39

Forse per la morale di allora l'attività fotografica di Hamilton poteva essere tollerata.
Il problema maggiore io lo vedo nell'atteggiamento dei genitori, assolutamente privi di qualsiasi sensibilità e rispetto nei confronti dei propri figli e dello sviluppo della loro personalità.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:45

Skylab: i genitori non sono tutti uguali. C'erano anche quelli che in cambio di denaro mandavano i figlioletti a letto con Michael Jackson. Però il Michael faceva belle canzoni ballabili e ad uno così si perdona tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:45

@MatteoGroppi mi interessa poco se sessualizzate quelle foto, dipende da come le guardi. Ma non posso conoscere come ottenute, né mi chiedo se la legge a quel tempo permettesse di usare ragazzine. Perché parlare oggi di una cosa che ieri era legittima? Mica si può usare la morale oggi per condannare un fatto di ieri. Prova a dare la stessa lettura che daresti a un quadro rinascimentale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me