| inviato il 11 Settembre 2021 ore 18:36
Intendevo il contrario . Uso quello del 16 sul 50mm: funzione antiurto. La compatibilita' che cerco e' solo nell'attacco. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 20:46
Ah se lo usi solo antiurto allora… |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:49
in 20 anni non ho mai dotato il cinquantino di paraluce e non ho mai avuto problemi. anche un euro di paraluce per 100-200 euro di lente (come protezione) mi sembra inutile. se viene agratis in prestito dal 16mm (dove ci vuole), ben venga. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:24
Tornando a bomba, volevo far sapere a Canon (il cui Consiglio di Amministrazione sicuramente legge questo forum) che, in un grandangolo da 350 euro, - siccome non faccio Architettura, posso accettare un po' di distorsione (correggibile e non) - non faccio Astronomia, ma non so che cosa mi risulterebbe superfluo - date le ridotte dimensioni (per le quali ringrazio Canon) mi aspetto un po' di vignettatura, ma spero si riduca notevolmente almeno da F/5.6 - un autofocus STM, anche non velocissimo, mi va bene - in conclusione: se nitidezza e aberrazioni cromatiche sono soddisfacenti, sono pronto ad acquistarlo. Magari anche con il prestigioso paraluce originale. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:28
“ (il cui Consiglio di Amministrazione sicuramente legge questo forum) „ Al di fuori dell'ironia, pero', questo e' di gran lunga il forum di fotografia piu' grande, piu' frequentato e piu' attivo in italia. Ovviamente il cda Canon japan no, pero' secondo me qualche importatore e grande distributore lo legge. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:28
Distanza iperfocale: 303 cm a F2.8 215 cm a F4.0 156 cm a F5.6 108 cm a F8. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:31
...Però credo che l'Italia sia un mercato piccolo. Se davvero un produttore vuole sapere quel che scrivono gli utenti dei forum, credo che controlli forum internazionali (anglofoni) come FredMiranda, DPReview ecc. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:36
il fatto è che credo che ormai l'unica variabile che può essere assestata sia il prezzo non cambiano di certo lo schema ottico a 2 giorni dalla presentazione |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:39
Neanche se gli chiedo "per favore, diaframma con almeno 8 lamelle, arrotondate se possibile?". Please, at least 8 aperture blades, rounded if possible? |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:43
I agree with you, please don't make shits with aperture blades... non si sa mai hahahahaha |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:47
“ Ovviamente il cda Canon japan no, pero' secondo me qualche importatore e grande distributore lo legge „ Ovvio, altrimenti come saprebbero con una certa sicurezza cosa non fare e che clienti ignorare? |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 13:47
Secondo Canonwatch che riporta un rumor di Nokishita, l'RF 16mm F/2.8 (e lo zoom RF 100-400 "buio") saranno disponibili in Giappone a fine ottobre (mentre la R3, per chi ha questo interesse ed il relativo budget, arriverà a fine novembre). www.canonwatch.com/rumored-shipping-dates-for-canon-eos-r3-and-16mm-10 Il Consiglio di Amministrazione di Canon ha scoperto che io compio gli anni a fine ottobre, e ha regolato la produzione di conseguenza. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 15:57
“ Il Consiglio di Amministrazione di Canon ha scoperto che io compio gli anni a fine ottobre, e ha regolato la produzione di conseguenza. „ porca pupazza mi sa che conosce anche il compleanno di mia moglie (fine ottobre) così non posso comprare nulla per me |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 16:07
Il vescovo di Mira, Sinterklaas, ha inoltrato la petizione di non rilasciare l'ottica prima del 23/12/2021 per ovvi motivi. Canon gli ha risposto: vatti a bere una Coca Cola! |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 16:30
@ Gianpietro Uggeri Una donna dello scorpione dev'essere anche peggio di un uomo dello scorpione! [Si scherza, neh! Non credo allo Zodiaco.] | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |