RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!





avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 10:36

Esatto e il titolo del topic vuole ricordare proprio questo:

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 10:49

Sinceramente, un 600/11, per quanto poco possa costare, ovvero un obiettivo che puoi usare con soddisfazione solo ad agosto, in spiaggia, a mezzogiorno, non ha molto senso.
Poi, se c'è chi lo compra, benissimo fanno a produrlo!

È vero che gli zoomoni li devi "diaframmare" se vuoi qualità, ma quando la luce cala, li usi anche a TA, e la foto ti viene.

Anzi, già gli zoomoni sono un compromesso al ribasso: sempre più spesso, preferisco portarmi dietro un 300 variamente moltiplicato, e togliere i moltiplicatori man mano che cala la luce.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:05

Ma perché in spiaggia a mezzogiorno in agosto?

Queste sono tutte foto scattate a f11:
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1313845&show=1


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:06

600 mm e soprattutto 800 mm sono focale estreme, con quella luminosità, e la necessità di tempi di scatto rapidi, la focale lo richiede, la vedo dura come naturalistica alla portata di tutti, io ci vedo grandi delusioni, per di più pensando ad un uso a mano libera.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:08

Certo, Lookaloopy, coi grandangoli!
O in Africa, a mezzogiorno!
Prova ad andare in giro per pennuti, magari in volo... Tenendo in considerazione che la luce migliore è all'alba, o al tramonto...

Poi, le immagini che mandi, sono capolavori, che riesce a scattare un fotografo ogni mille fotografi, e a quel fotografo, foto così, gliene riesce una ogni diecimila... Ovvero, non un tipo di fotografia esattamente "alla portata di tutti".

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:09

Queste sono tutte foto scattate a f11:


Si anche a 12 mm di focale…..

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:13

Sono tutte estremizzazioni inutili, la foto del camoscio ne è la prova e non ci sono foto fatte solo a mezzogiorno.
Io guardate un 800f11 me lo.porterei proprio in africa :-)

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:14

Perché a 12 mm entra più luce col diaframma chiuso a f11?

Comunque queste sono a 600mm, tutte a f11:

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1313848&show=1

Non vedo spiagge...

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:16

Ecco

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:19

Lookaloopy, perdonami, ma parli di cose che non conosci.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:20

Lookaloopy , molte non son spiagge ma scogliere e con sole pieno , con munque prova a farle con il 600 f 11 e vediamo se ti vengono così :-P , tra l'altro quelli son 1200 mm

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:23

@S_m_art magari, significherebbe via libera ai viaggi e in quel caso andrei anche con una kodak usa e getta.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:24

Maurizio, ma davvero siamo ancora qui? Qual è la differenza di prezzo tra un 600/4 e un 600/11?
Eppure, e basterebbe davvero solo leggere, diverse foto tra queste
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1313848&show=1
sono fatte all'alba o di sera.
Quindi si possono fare, accettando un rapporto qualità prezzo che è sicuramente più alto del solo rapporto di prezzo che sta ad 1/20 tra l'F11 e l'F4

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:29

Se vuoi spendere poco, ti prendi un 300/4 usato e un moltiplicatore, e ottieni maggiori soddisfazioni.

Scusami, Luve, devo aver cancellato per errore il post a cui tu poi hai ris...post! Cancella anche tu e siamo pari!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:32

Diverse delle foto postate sono state ampiamente modificate in post. Quello sfocafo non lo fai nemmeno con un f11. Io onestamente di passare ore dietro ad un pc a smanettare per rendere lo sfocafo cremoso non ne ho, al momento, alcuna voglia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me