| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:35
“ Ha fatto la foto che racconta „ Fatta in tutti i sensi, anche nel costruirla falsificando la realtà, in un mattatoio è impossibile, e illegale, che un animale assista alla macellazione di un altro animale o che veda i simili agonizzanti, entrano uno alla volta e immediatamente vengono storditi e uccisi, il corpo viene portato nella sala di macellazione prima che entri un altro animale. Brutto dirlo ma è un reportage falso dalla prima all'ultima fotografia e come tale a mio avviso ha valore prossimo allo zero. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:37
“ si è dibattuto a lungo, nelle sedi istituzionali, riguardo alla identitá culturale europea quale identitá essenzialmente cristiano-cattolica „ Veramente è romana con forti influenze greche e orientali e lo stesso cristianesimo si è innestato su questa cultura, basti pensare alle similitudini del cristianesimo con il culto del Dio Mitra |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:42
Il Signor Mario, non ha nessuna importanza la "falsificazione" non si tratta di un documento storico ma al massimo di una foto che deve farti riflettere su quello che accade lì dentro ed è molto più eloquente dell'animale appeso e sgozzato. Creare situazioni ad hoc nei reportage è assolutamente normale. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:45
Delle due una: o e' una foto vera e allora e' assolutamente fuorilegge ed e' un maltrattamento animale perseguito penalmente, o e' un fotomontaggio ed allora e' fiction. Come fotografia di denuncia , ha valore prossimo allo zero |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:52
“ Il Signor Mario, non ha nessuna importanza la "falsificazione" non si tratta di un documento storico ma al massimo di una foto che deve farti riflettere su quello che accade lì dentro ed è molto più eloquente dell'animale appeso e sgozzato. „ SE deve far riflettere su quello che accade in un mattatoio deve rappresentare quello che accade dentro un mattatoio e non quello che il fotografo vuole farti credere che accada dentro un mattatoio. Nel caso fossero vere, se davvero succedesse questo in quel mattatoio dovere preciso del fotografo sarebbe il denunciare alle autorità. Direi che è la base della correttezza del reporter |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:57
Il Signor Mario, assolutamente no, il fotografo a me con quella foto mi trasmette tre cose: 1. Morte 2. Ansia 3. Terrore Con nessuna delle altre foto ci riesce, quindi quella foto la ritengo la migliore... E anche se si tratta di una forzatura il messaggio è passato perfettamente. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:58
SALT, fa sorridere il tuo commento che parla dell'ipotesi che se gli agnellini fossero stati veramente lì a vedere l'uccisione di un suo amico allora sarebbe punibile per maltrattamento animale. Vedi l'uccisione in massa di animali, ma se tutto è a norma allora è secondo lo standard del benessere animale ? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:04
@Murmunto, @il signor Mario, ... non posso che convenire dal momento che, non molti anni addietro, la chiesa cattolica romana, una parte, reclamó, in seno allla scrittura della Costituzione Europea, il fondamento delle radici cristiane. Velut si Deus daretur, l' Europa non poteva essere solo il prodotto di una unificazione politica ed economica, ma ... (e questo mi lasció perplesso) anche la sintesi dei valori ereditati dalla tradizione. Mi colpí questa strumentale confusione della "tradizione" alla dottrina cattolica ... Questione strutturata e complessa... la cui argomentazione qui "evito", includendo superficialmente "la maialatura ed il Santo" relegati ... alla "tradizione di comodo"... Una pretestuosa irruzione d'alcuni a fronte d'una caleidoscopicitá ben piú ampia quale quella delle radici culturali europee e dello stesso Cristianesimo ... Legge naturale vs relativismo ... Da Benedetto Croce a Marcello Pera, non potendo non citare Benedetto XVI ... non è questa la sede opportuna ... un "piccolo lacerto": "Vivere come se Dio esistesse significa negare all'uomo quel senso di onnipotenza e di libertà assoluta che prima lo esalta e poi lo avvilisce e degrada, riconoscere la nostra condizione di finitezza, essere consapevoli dell'esistenza di limiti etici del nostro agire, che è precisamente uno dei punti del decalogo delle ragioni per cui i liberali devono dirsi cristiani" (Marcello Pera, Perché dobbiamo dirci cristiani Il liberalismo, l'Europa, l'etica, pp. 57-58 Mondadori 2008). Ora qui, piú strettamente: In che modo, a vostro giudizio, la questione morale, l'Etica ... ricondotta ad una dimensione identitaria condiziona, e legittima, l'espressione d'un giudizio di valore ? Ed ancora: ho l'impressione che l'elemento di crisi del lavoro di Tommaso Ausili risieda propriamente nell'accezione del termine "reportage" ... Che significato assume questo termine nell'era attuale della post-fotografia? Un gentile augurio di buona serata a Voi tutti, Ben |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:08
Qui sotto un link sul trattamento degli animali prima di venire macellati. Non tutto funziona come dovrebbe funzionare,ci sono tante varianti che entrano in gioco. Dalla giornata storta di chi ci lavora dentro ai ritmi forsennati di lavoro e a tanto altro ancora. Ripeto quello che ho scritto in prima pagina. Ho lavorato per un mese in un mattatoio 25 anni fa e i bovini assistevano all'uccisione dei loro simili,gli spazi non erano ampi. Spero che 25 anni dopo le cose siano cambiate. Ma rispetto a dove lavoravo io qui sotto ci sono senz'altro delle estremizzazioni. www.animal-ethics.org/uso-degli-animali-per-alimentazione-umana/la-mac |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:08
“ Con nessuna delle altre foto ci riesce, quindi quella foto la ritengo la migliore... E anche se si tratta di una forzatura il messaggio è passato perfettamente. „ Certo! Un messaggio falso, ci sono altri modi per far passare il messaggio che dici tu e tutti reali |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:11
Signor Mario, ho letto al volo le normative e non esiste nessun obbligo da parte del macello, quindi quella foto non solo è vera ma non è neanche fuori legge. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:26
black diamond tu non l'hai trovato ma c'e'. |
user206375 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:30
Dopo i negazionisti del cambiamento climatico, ora pure i negazionisti dello schifo degli allevamenti intensivi e dei macelli. Tra un pó scriveranno che i maiali muoiono col sorriso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |