RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Nikon d7200 a Sony a6600 per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Nikon d7200 a Sony a6600 per avifauna





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 0:18

Ma Clatso, le prove le hai fatte su treppiede spero, no?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 3:58

Francu... Queste sono fatte a mano libera (l'ho indicato nelle foto) ... Ho fatto le prove con la banconota
a 8 metri sul treppiede, tolto lo stabilizzatore e L'AF., usato l'autosxatto appesantito il. Treppiede... . Ma non so perché sono venute quasi sempre mosse.... Come detto c'è qualcosa che mi sfugge..
La stessa prova l'ho fatta col sigma 60-600 e il tamron 150-600 con la D7200... Senza problemi
...
Oggi o domani mi arriva il telecomando.. Vediamo se aiuta.

Potrebbe essere il peso molto sbilanciato?

user210403
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 7:50

Prova a usare sempre l'af.... Quello sony è molto preciso... Il manual focus non lo uso praticamente più col 200-600, perché se non hai una precisione super viene peggio

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:48

non mi pare un problema di messa a fuoco , quanto stranamente di mosso ( ho provato anche con l'AF automatico) e comunque la messa a fuoco manuale, con il fatto che fà l'ingrandimento x11 è fantastica)

user210403
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:52

Mosse o fuori fuoco? Perché il sony essendo più leggero, se lo tocchi mentre metti a fuoco si può spostare per poi tornare in posizione quando togli la mano, e a quel punto con una profondità di campo ridottissima ti scappa il punto che avevi messo a fuoco

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 11:16

ho provato con lo scatto temporizzato, adesso provo con lo scatto da remoto appena mi arriva il pulsante ( avrei potuto farlo anche da smartphone adesso che ci penso)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 12:54

Sia chiaro.. In generale secondo me i file della Nikon sono più belli di quelli ella Sony e della Canon... Ma non è tutto lì

È comunque d7200 per D500, mi cambia L'AF... ma i file siamo li... È la D7200 ha 4mpx in più che non fanno mai male.. (tanto non ho ottiche che mi farebbero avvantaggiare la D500)


Secondo me non hai ben chiaro sul da farsi. Soprattutto se dici che i file della 500 è come quello della 7200!Eeeek!!!
La D500 di Nikon monta il *"processore" della D5...Inoltre è nata proprio per l'avifauna. Poi, se mi dici che come lenti non c'è molta offerto, ti do ragione!
Secondo me, hai anche sbagliato l'obiettivo, perché con il Sigma 150-600 Sport abbinato alla 500 è tutta un'altra musica!
PS: vedo che il tuo 60-600 non è stato tarato!

* scusate il lapsus, ma volevo dire il processore, non il sensore!MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:03

Notevole sarebbe se la d500 avesse il sensore della D5MrGreen

user210403
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:28

Anche la 6600 ha il sensore della a7r4, solamente croppato MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:55

@ simgen fammi capire..quando dici che la resa diventa bassa che impostazioni avevi? perchè secondo me con zona, tracciamento persona non dovresti avere particolari problemi..
anche se il caso specifico non l'ho mai provato..

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:56

kappona...i file della D500 e della D7200 , sono pressocchè uguali...quello che cambia è sicuramente l'autofocus , la raffica , e la velocita di scrittura.
quello che soffrivo di piu con la D7200 era la mesa a fuoco , ne azzeccava 1 su 100
il 60-600 era da tarare meglio ( era appena stato in assistenza ed era la prima uscita)
ma non ci sono mai riuscito benissimo ..poi il peso allucinante....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:06

kappona...i file della D500 e della D7200 , sono pressocchè uguali...quello che cambia è sicuramente l'autofocus , la raffica , e la velocita di scrittura.
quello che soffrivo di piu con la D7200 era la mesa a fuoco , ne azzeccava 1 su 100


Ho avuto anch'io la D7200, i file della D500/D7500 per me sono migliori soprattutto a ISO medi (400-1600) hanno meno rumore e sono più facilmente lavorabili. Per l'AF non ho mai avuto grossi problemi anche con uccelli in volo, il difetto maggiore è la mancanza del group af e un po' di sprint in fase di aggancio.

La D500 è eccezionale basta una frazione di secondo e aggancia il soggetto, il problema è il fotografo che è scarso. Usando il group AF è più facile tenere a fuoco il soggetto ma non sai cosa mette a fuoco, con uccelli grandi e lenti c'è il rischio di avere a fuoco un'ala invece della testa. Idem con in tracking, sulla D7200 lo usavo spesso ma non sai cosa aggancia se un'ala o la testa.
Bisognerebbe usare l'area dinamica ma non riesco a tenerla sulla testa della bestia mentre la seguo, per non parlare di una raffica anche breve.
Non so se con ML cambiano le cose ma a meno di avere un riconoscimento dell'occhio degli uccelli efficace dubito cambi qualcosa
Con la Z50 a parte la lentezza, le problematiche sono simili, l'area wide funziona molto bene ma cosa mette a fuoco in quell'area lo scopri solo dopo, il tracking funziona ma è macchinoso e comunque se l'uccello si gira perde facilmente l'aggancio

user210403
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:21

Se devo riprendere un soggetto che si muove, imposto afc, Zona, e AF sugli occhi attivo... poi fa tutto la 6600... È difficile che sbagli....
( ovviamente ogni tanto anche lei sbaglia.. Ma poco)
Nel surf e se il soggetto è grande, eviterei Zona e userei spot flessibile M/S/L

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 9:06

esci a far le foto serie che ste prove non servono a un tubo..prenditi 2 stivaloni che ti aspetto Cool

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2021 ore 15:17

La mia esperienza tra D7200 e D500 è molto diversa: se è l'avifauna il centro di tutto la migliore gestione AF della D500 non lascia dubbi, come già detto da quelli prima di me; ma se si vuole realizzare anche paesaggi o architettura o macro, insomma fotografie dove l'AF non è assolutamente importante, allora per mia esperienza personale e diretta i file della D7200 sono di gran lunga migliori, soprattutto per colore e profondità.
Grazie ad un amico ho potuto fare questo test con la stessa ottica, nello stesso momento, allo stesso soggetto, postprodotto sempre da me con lo stesso programma, usando fianco a fianco i due corpi.
Comunque io personalmente sono contento che ci siano appassionati di avifauna che fanno il passaggio a Sony, perchè persone come me che non hanno molti fondi monetari troveranno più materiale Nikon disponibile sul mercato dell'usato... :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me