| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:08
Leggo il titolo e immagino si dovrebbe parlare di una certa lente recensita, poi scorrendo vedo che è più nominata una lente della concorrenza. Stranezze da forum |
user92328 | inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:14
Checo, il prezzo ufficiale di uscita di questo nuovo 14-35 Canon è di €2080, o almeno guardando il prezzo di Juza che solitamente prende i numeri da siti ufficiali..... |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:20
Tornando in topic, qui un confronto fra Mirrorless e Reflex come dimensioni e pesi... il peso è praticamente identico!
 e con questo 14-35 anche la triade F4 è completata... è veramente compatta!
 |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:25
Però hai 2mm in più lato wide che non è poco. Ma soprattutto se si usasse l'ottica Ef su mirroless bisognerebbe aggiungere l'ingombro ed il peso dell'adattatore. Quindi se uno valuta che il prezzo è congruo fa bene a comprare il nuovo Rf. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:30
Qui si vede bene la differenza di dimensioni con l'EF adattato e l'RF 2.8
 |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:36
Salvo ma perché dici che il prezzo ufficiale è 2080 se dal sito della casa madre è dichiarato il prezzo 1950 euro? Più ufficiale di quello… |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:38
“ Comunque essere accondiscendenti con le scelte che non si condividono del proprio Brand non è mai salutare, invece bisogna incazzarsi e lamentarsi se le cose non convincono, perché state tranquilli che arrivano alle orecchie di chi debbono arrivare... „ Sempre pensato questo pure io. Non ho mai criticato il 500 f4 II che costa un botto, ma è una lente perfetta. E non criticherei nemmeno un 14-35 a 2000 euro, se fosse una lente perfetta, ma non si possono leggere cose del tipo: poi correggi al computer la diffrazione. Se ha problemi di quel tipo hanno fatto una lente mediocre lanciata ad un pezzo esagerato. Poi chi vuole difendere l'indifendibile, lo faccia pure. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:45
Questo 14-35 penso di prenderlo, ma visto il prezzo ho deciso di "tamponare momentaneamente" con un samyang 14 usato manuale attacco rf. Mi ha convinto la totale assenza di chip che non dovrebbe creare problemi in futuro. Da una soluzione tampone, mi sto trovando tra le mani un'ottica divertentissima. Sui risultati non posso ancora pronunciarmi. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:51
"correggere via software le due aberrazioni più semplici: vignettatura e distorsione" Queste correzioni non avvengono 'gratuitamente' , un angolo schiarito via software di 2 EV si porta dietro i problemi di un'immagine schiarita 2 EV |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:00
“ "correggere via software le due aberrazioni più semplici: vignettatura e distorsione" Queste correzioni non avvengono 'gratuitamente' , un angolo schiarito via software di 2 EV si porta dietro i problemi di un'immagine schiarita 2 EV „ Questo è anche vero e tra le due preferisco decisamente la vignettatura non corretta anche perchè può anche essere piacevole, più sui med distorsione già mi piace meno come idea, vero anche che se la correzione automatica dà comunque un ottimo risultato può starmi bene anche così sinceramente. L'unica certezza che questa lente ad oggi non è regalata, ma se si è scoperti per quel range focali e si ha interesse a contenere pesi e dimensioni su corpo ML-R questa è la soluzione principale senza dubbio, non c'è mica scritto che sia necessario prenderla al day-one tra l'altro e in futuro magari con qualche cashback o import la si può portare a casa a relativamente buon prezzo |
user165506 | inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:22
“ Come si suol dire una sola rondine non fa primavera, se c'è un solo sito che fa un prezzo basso non significa che il prezzo è quello perché non tutti arriveranno a quel sito, quindi il prezzo medio deriva dalla somma e poi divisione dei vari prezzi in circolazione.... „ Ok, ma lo facciamo quando la lente sarà disponibile e non ora che la lente è in preordine. |
user1036 | inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:26
“Per VOI è solo un risparmio in termini di peso e dimensioni, per LORO invece oltre questo c'è soprattutto un considerevole RISPARMIO di SOLDI. E visto che il prezzo finito è lo stesso che sarebbe con pesi, dimensioni e soprattutto complessità ben maggiori finisce che LORO risparmiano due volte e VOI neppure una. Meditate gente... meditate!” Paolo conosci la Price CALC Canon dell'EF 16-35 all'uscita, ad oggi e quella del nuovo RF 14-35? Puoi condividerla con noi? Te ne sarei grato. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:31
L'EF costava 1500€ all'uscita, questo 14-35 si trova già intorno ai 1700-1800 |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:53
molto brevemente e tenendo conto che si tratta di prezzi in pre-ordine da una breve googleata vi posso dire: ho trovato un sito che lo fa 1767€ Italia(non ci ho mai comprato nulla e non so se mi fiderei), negli stati uniti si attesta decisamente a 1700$, il più economico è un sito sudafricano che lo fa l'equivalente di 1550€(da tenere presente però che il rand è una valuta super fluttuante), il più caro è in nuova Zelanda con l'equivalente di 2170€ , il prezzo medio su cui si attestano molti negozi in Italia è di 1900€, moltissimi siti invece non lo hanno disponibile nemmeno in pre-ordine. Per la questione import dall'estero non so come funziona quindi i prezzi sono quelli che pubblicano loro al netto di qualsiasi discorso tax. se volete vi pubblico i link. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:15
“ Per VOI è solo un risparmio in termini di peso e dimensioni, per LORO invece oltre questo c'è soprattutto un considerevole RISPARMIO di SOLDI. E visto che il prezzo finito è lo stesso che sarebbe con pesi, dimensioni e soprattutto complessità ben maggiori finisce che LORO risparmiano due volte e VOI neppure una. Meditate gente... meditate! „ dimensioni e soprattutto complessità ben maggiori finisce che LORO risparmiano due volte e VOI neppure una Me la spiegate questa? Senza offesa per Paolo, ma c'è una forte contraddizione? Sbaglio? Se diminuisco il peso ma aumento la complessità (quindi ingegneristica e produttiva), e mantengo il prezzo nella stessa fascia di quelli usciti 5 o 10 anni fa, chi è che risparmia due volte e chi guadagna? Non l'ho capita. Scusate. Forse è il caldo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |