JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ e non capisco come facciano gli altri a fare quelle bellissime foto notturne con le stelle.. io nemmeno riesco a vederne una di stella per la messa a fuoco „
con il vecchio metodo, scatti e vedi cosa hai preso e poi cambi inquadratura
Ma le foto le fai ugualmente come si è sempre fatto, qualche stella io la vedo nel display zoomando e per la messa a fuoco all'infinito non ho mai avuto problemi. Il problema è quando hai l'infinito ed un soggetto da mettere a fuoco più vicino a te, quando sono necessari i due scatti. Anche nell'astrpinseguimento problemi non ne ho mai avuti, però venivo da una 600 prima di passare a 750 e poi a z5. Se eri abituato male già prima non cambia nulla insomma
E' inutile che a una domanda rispondi con un'altra domanda.
Visto che è acclarato che sulle Z in notturno non si vede un piffero suggeriscici la soluzione. Te ne saremo tutti grati.
“ @LOre-71 so che sei onesto e non racconti frottole , ma la domanda te la devo fare lo stesso :-) hai fatto foto all'alba dove tutto è scuro e non si vede nulla ad occhio nudo, per capirci come le foto del thread sopra? „
"Ma infatti non capisco come sia possibile che per alcuni sia tutto normale.. e non capisco come facciano gli altri a fare quelle bellissime foto notturne con le stelle.. io nemmeno riesco a vederne una di stella per la messa a fuoco"
Giocala, non è normale ma a quanto ne so non esiste una mirrorless FF al di fuori della Z9 che faccia questo.
Giocala, considera che quelle stupende che vedi sono sempre unioni di più scatti sia per le stelle per la rimozione del rumore, che per il background dove l'80% si reca sul posto durante l'ora blu a comporre e a scattare le prime lunghe esposizioni che formeranno lo sfondo. Ora ammetto che ci sono periodi dell'anno in cui questo è comodo, ma in altri significa scattare l'ora blu e poi aspettare lì ore che venga fuori il nucleo e che si posizioni lì dove vuoi nella composizione. Se vuoi fare la foto d'élite devi necessariamente fare in questo modo, se vuoi una foto comunque bella e di impatto puoi smanettare un po con vari scatti e trovare fuoco e sfondo all'ora che preferisci. Questa poi è la stagione degli archi quindi la composizione è più semplice dovendo inquadrare tutto in più scatti
Credo che a livello di fw sia tutto superabile come limiti e spero che lo facciano. Sulla z9 non si sono inventati nulla rispetto a quello che già abbiamo visto su alcune reflex e su alcune ml. Forse sperano che tutti i comuni mortali abbiano 6000 euro da buttare dalla finestra dato che oggi oggettivamente di persone che acquistano corpi da urlo per fare foto da strillo ce ne sono molte
ok Lore-71 abbiamo capito che sulla Z9 hanno messo questa funzione, ma convieni con me che se sulle altre Z* al momento si vede da schifo e non hanno messo una funzionalità simil d750 per vedere cosa si inquadra al buio. Poi chi non fa questo tipo di foto non cambierà la vita a qualcuno cambierà, ad altri che fanno il tifo sarà la solita scusa buona per sparare sul marchio X o Y
è inutile che ci giri attorno, sarai pure un Nikon-boy, ma ti giuro che per te vale il detto che in questo caso parafraso: Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.
In più abbiamo risposto esaurientemente alla tua domanda sia io che Murphy.
"ok Lore-71 abbiamo capito che sulla Z9 hanno messo questa funzione, ma convieni con me che se sulle altre Z* al momento si vede da schifo e non hanno messo una funzionalità simil d750 per vedere cosa si inquadra al buio. Poi chi non fa questo tipo di foto non cambierà la vita a qualcuno cambierà, ad altri che fanno il tifo sarà la solita scusa buona per sparare sul marchio X o Y"
Murphy, di D750 ne ho avute 2 ma le ZII in notturno si comportano meglio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!