JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questi giorni mi sono divertito ad usare la "separazione frequenza" Una tecnica molto interessante per il ritratto e non solo, che in questa versione 1.10 è stata molto migliorata. Quì un tutorial che ne parla
Per curiosità poi ho provato ad eseguire le stesse operazioni anche con Photoshop, ovviamente cercando aiuto su youtube perchè non esiste nemmeno il comando specifico, ebbene, almeno su questo con Affinity si è anni luce più avanti. Incredibile ma vero! Provare per credere
“ “ almeno su questo con Affinity si è anni luce più avanti ? . . . si è verissimo, comunque in generale è un prodotto decisamente valido e flessibile. „
assolutamente, però io ho un rispetto reverenziale per Adobe che è un po' la mamma, la capostipite della PP avanzata ed è per questo che ho usato una espressione "di circostanza" . Se non fosse che Photoshop ha un super-plugin chiamato ACR penso che ormai lo disinstallerei
Senza contare la serietà commerciale e la economicità di Affinity, aggiorno da anni (dalla 1.6) e non hanno mai chiesto un centesimo, se penso a DxO e a C1.....
Anche questi stanno lavorando molto bene sulla Ai e da anni non chiedono un cent in più. www.pixelmator.com/pro/ un prodotto particolare che acquistai anni fa, al prezzo di un plug in, quando alcuni filtri di Photoshop erano lentissimi e non davano i risultati di cui avevo bisogno.
Da allora ho sostituito Adobe con Affinity ma continuo ad aggiornare Pixelmator e sono passato anche a questa versione Pro
Per ridimensionare immagini e per certe logiche è interessante
Affinity é già anni luce avanti su PS, per la ragione (personale) che é intuitivo ed efficace. E intuitività unita ad efficacia, mi fanno preferire uno strumento rispetto a prodotti che propongono Nmillemila funzioni casinose e complesse. Poi io con Adobe ho chiuso da tempo, non me ne pento affatto e ormai per me non esistepiù.
“ Poi io con Adobe ho chiuso da tempo, non me ne pento affatto e ormai per me non esiste più. „
. . anch'io ho eliminato Photo Shop dal mio pc da anni soprattutto per un fatto di costi, Affinity lo reputo efficace, veloce, versatile, facile da usare e completo per i mie i usi, la licenza perpetua fa al caso mio.
“ se implementassero a dovere la parte Persona Sviluppo sarebbe veramente il "software totale" „
. . beh. nell'ultima versione la persona sviluppo mi sembra migliorata nel supporto alle fotocamere e ottiche canon, anche con i corpi Fuji ho ottimi risultati specialmente nel B&N.
Sicuramente, ma per ora rispetto ACR (Adobe Camera RAW) è decisamente scarno
user215112
inviato il 27 Novembre 2021 ore 22:53
Persona sviluppo non è completo come ACR ne altri come C1 o DXO, manca ancora molto, forse in futuro arriveranno a farlo completo come gli altri. Io per il primo passaggio dei Raw Canon, li passo da DPP e poi li lavoro con altro e il risultato finale è MOLTO migliore che quello che ottenevo con ACR e PS.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!