JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Menomale che ci sono utenti come te, almeno il mercato è vario Per non parlare dell'usato che la Q la compri a 2300€ e la rivendi tra 2 anni a 2200€ mentre con una Sony perdi il 50% e con il VM sei fortunato se trovi un compratore.
Se ti interessa tracciamento occhio bocca naso e quant'altro, fai bene ad orientarti su Sony, personalmente a me non interessa tracciare nessuno ma solo fare foto di qualità. L'elettronica è in parte Panasonic ma il resto è un pezzo di metallo e vetro fatto a mano.
Io parlo bene di cose che conosco bene, ne ho provate ed avute davvero tante di macchine, tra nikon , Canon Sony Panasonic Leica, quindi ti consiglio di prendere in mano una qualsiasi Leica capire bene di cosa stiamo parlando.
Comunque in questo post parlavamo del valore di una Q2 che è un po' diversa.
“ Dipende se si da più valore al lato estetico o al contenuto, la Q è solo impacchettata meglio. Lato usabilità sinceramente a vederla mi sa più di effetto saponetta ma non avendola provata non posso dare un parere. L'elettronica interna sempre in oriente l'hanno fatta, se non sbaglio è Panasonic. „
Giudicare ciò che non si è provato è ciò che non andrebbe mai fatto, è una contraddizione in termini ... come faccio a giudicare una cosa che non conosco???
Troppo facile quanto inutile e fuorviante ho sentito dire o letto che oppure su YouTube ... se fai caso io intervengo quasi esclusivamente nei post Leica e quasi esclusivamente M perché è un mondo che conosco bene, non vado a sparare giudizi per aver sentito o per aver letto ... e se in tanti ti dicono che sbagli facci una riflessione
Io ho espresso semplicemente una mia opinione, ovviamente non posso acquistare qualsiasi macchina per poter verificare di persona ma ho potuto cercare di documentarmi al meglio.
Sto partecipando alla discussione perché la Q mi aveva suscitato un ceto interesse.
Ho ribadito semplicemente perché mi è sembrato di leggere che la Q è meglio perché è una Leica, tutto qui
“ Ho ribadito semplicemente perché mi è sembrato di leggere che la Q è meglio perché è una Leica, tutto qui „
A volte passa questo messaggio ed è fuorviante. Dico però che se sto cercando una macchina robusta e "metallica" come la Q o la Q2 non è che il mercato offra molto. Se abbinata a questa caratteristica costruttiva cerco anche una filosofia molto base (diaframmi-tempi-iso) ne rimangono ancora meno. Queste 2 caratteristiche hanno influito molto sulla mia scelta.
Ma il 28 summilux incredibile di cui parlate è quello che ha bisogno del software di correzione interno prima della definizione del raw per l'enorme distorsione a barilotto?
ma quale software ciuccino ha usato il tizio? Se usi quelli buoni non vedi quella distorsione. La qualità dell'ottica non si discute l'ho confrontato con il summicron 28M e devo dire che quello della Q2 va forse meglio
Vabbè.. ho capito. Scusate se ricordavo che le lenti Leica fossero il riferimento ottico. Mentre è palese che in questo caso il software inventa pixel stretchati per riempire la risoluzione pubblicizzata , come si vede dal link.
Ma nessuno mette in dubbio che le lenti leica siano un punto di riferimento. Si discuteva del valore della Q2 e a mio avviso non è che si spende molto meno prendendo una macchina di altri brand con simili caratteristiche. Del resto Leica M + summicron sono il riferimento, ma a costi (giustamente) molto più elevati.
Mi stava chiedendo Mr. Leica se juzaforum gli concederà l'approvazione a continuare a vendere la Q2 ? Nel caso ringrazia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.