| inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:52
“ Come la scia del cursore di Automan „ e no! se fa la scia non va bene! che ce l'hanno messo a fare lo stacked allora?!? |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:54
“ La butto li, della R3 ormai si sanno quasi tutte le specifiche tranne la risoluzione del sensore, perchè? Per la R5 ed R6 si era saputo 6 mesi prima che le annunciassero. „ Della R5 si, sapevamo (quasi) tutto sin da febbraio 2020, mentre per la R6, no e' stata “scoperta” ben più tardi e in prossimità dell'annuncio ufficiale (9 luglio 2020). |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:56
“ Per me Sony stà solo aspettando l'uscita della R3 per capire quali saranno le distanze. Dopo uscirà una 9III che sarà "devastante" .. Sono solo lì che aspettano, hanno tutto il vantaggio. „ Probabilmente Banjo ma, a quel punto, non ci sarebbe alcuna ragione per chi - ricercando quelle caratteristiche di velocità - e' in possesso di un corredo Canon di passare a Sony (e viceversa). |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:59
Assolutamente. Sono solo uno spettatore della tecnologia, in questo momento. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:04
“ Probabilmente Banjo ma, a quel punto, non ci sarebbe alcuna ragione per chi - ricercando quelle caratteristiche di velocità - e' in possesso di un corredo Canon di passare a Sony (e viceversa). „ In effetti se ti fanno una R3 che compete con le A9x... ed hai un bel parco EF... diventa dura giustificare il cambio. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:31
E se una cerca le caratteristiche della A1 cosa si compra in Canon? Perché ad oggi non mi risulta uno stacked hires. In definitiva mi sembra che la scelta in Sony resti sempre più ampia. Su Canon hai il mercato dell'usato di quelle meravigliose ottiche EF mentre su Sony ci puoi montare anche la bottiglia di acqua come obiettivo e hai stacked a prezzi “bassi”. Concordo con Banjo che Sony ormai “comandi” le uscite. Appena esca la R3 in base alle sue caratteristiche metterà in campo la A9III chissà con quali novità. Avendo già la A1 |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:33
“ ... Probabilmente Banjo ma, a quel punto, non ci sarebbe alcuna ragione per chi - ricercando quelle caratteristiche di velocità - e' in possesso di un corredo Canon di passare a Sony (e viceversa)... „ Appunto, appunto e finalmente. Il cambio in entrambi i sensi è un assurdo anche perché, come detto giustamente, alla R3 risponderà l'A9 III ed a quest'ultima si replicherà (vorrei ricordare che Nikon esiste ancora tra l'altro). Cosa facciamo; ci spostiamo di brand due volte l'anno? |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:35
“vorrei ricordare che Nikon esiste ancora tra l'altro” Se vai di reflex. Per il resto Non esiste (sulla velocita' e AF). |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:37
E diamo un'occhiata a questa Z9 su ! |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:39
Se non andra' bene sugli F lunghi, come credo sara', vi sara' na pletora di fermaporte dai 300mm in su', cosa che non auguro a nessuno. Io ho cambiato per tempo (e meno male direi). Poi la politica nikon e' di continuo affanno. Come in passato del resto, bastava allungare un attimo, e lei a raggiungere ci metteva una vita. Oggi come ieri. Non e' cambiato nulla. Arriva sempre quando la tecnologia degli altri e' sempre vecchia e e affermata. Gli altri ripartono, e lei ancora affossata lì. Sempre. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:44
Grazie Kinder, sono sincero mi ricordavo di meno, pensavo ad aprile/maggio |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:46
No ma figurati |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 11:04
Sono proprio curioso di conoscere il prezzo della r3.., considerando che avrà il bg integrato faccio fatica a credere che costerà molto meno della a1.. Le due macchine hanno vantaggi e svantaggi rispetto all'altra.. Concordo che oramai Nikon sia tagliata fuori dai giochi che contano.. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 11:10
"Gli è caduto sopra un treno. E' devastato. Ovviamente non è un 70-200" Se hai avuto occasione come me di assaggiare qualche pallone scagliato da una "bestia" di 2 metri e 100 Kg in piena corsa, non diresti che gli è caduto sopra... garantisco che basta ed avanza la pallonata... Considera che i fotografi di basket sono appostati, per fortuna, appena 5 cm fuori dalle linea del campo...come puoi vedere dalle foto di basket della serie "A" nella mia galleria... se poi ti cade addosso, qualcosa di rotto lo porti a casa comunque e non sai cosa scegliere di salvare, se te stesso o le macchine/obiettvi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |