| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:09
Di sicuro la composizione ha un peso molto maggiore rispetto al passato, concordo, viste le attrezzature che ora perdonano molto di più e offrono enormi possibilità e libertà di scatto. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:20
Quelle di Filippi!mecojoni!bellissime.permettetemelo. Forse è la parola stessa "cartolina" che dà spazio alle interpretazioni:fare una foto "corretta",asettica,"perfetta" al paesaggio,monumento,palazzo è ormai alla portata di chiunque o quasi.E quasi sempre sorvolo(anche se spesso mi capita di farne, aimé) Il fotogramma comincia ad intrigarmi quando andiamo oltre alla perfezione(almeno quella che io ritengo)formale. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:24
In questa discussione ci sono troppe belle foto, vediamo di abbassare un po' il livello generale! Questa foto l'ho pubblicata pochi giorni fa e non sel'è cagata nessuno. Giustamente direi, non mi convince appieno ma non saprei in cosa… Ne ho fatte diverse decine cambiando un po' la composizione e questa è quella che mi piace di più, ma ancora non sono pienamente convinto. Che ne dite?
 |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:24
Questo post ne può fare aprire uno opposto. "Le foto molto apprezzate che meritano meno" Però senza considerare l'autore. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:29
Giovanni T:premettendo che da telefono è difficile apprezzarla: è un bello scenario ma neutro,non vedo un punto veramente interessante oltre .....la cartolina |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:33
@Giovanni C'è anche una luce un poco dura che non ti ha aiutato.... |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:58
Si è persa la capacità di considerare una foto bella perché ben fatta o che racconta una situazione interessante o entrambe le cose se si è capaci e fortunati. Poi, post produzione con sapienza e fantasia, lo sappiamo tutti, spesso fanno il miracolo. Posti come juza, per tanti motivi come già spesso discusso (conosco l'autore, ha la mia stessa attrezzatura, devo tornare un like, ecc...) non sono proprio imparziali e manca una forte componente di giudizio data dai non praticanti che anche se non molto competenti o per niente, hanno un loro metro di giudizio che sarebbe bello e interessante poter leggere o ascoltare. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:01
@lookdido azz me la ricordavo in quarto potere sta frase denghiu |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:04
@Daunio Wikipedia docet... (stavo addirittura citando Casablanca, poi non convinto ho googlato ) |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:16
tutte belle foto e forse anche buone sono avido di complimenti dalla nascita ovviamente finchè non si giudicano autori insindacabili è anche normale ricevere consigli tecnici, che non so perchè a volte si da per scontato non siano presi in considerazione, valutati e scartati, per seguire magari una "ispirazione" che poi evidentemente non porta i frutti sperati. oppure trovarsi commenti sulla PP ma nessun commento sull'attimo immortalato, come dire ti indico la luna e tu guardi il dito e così succede pure che a tali commenti c'è chi risponde con malcelato orgoglio, la volevo fare così, la vedevo così... la foto mi piace, voi non capite l'arte. facendosi amare ovviamente la realtà almeno per me è che dispiace di piu' che passi in primo piano l'ortografia rispetto al messaggio, ovvio il linguaggio andrebbe usato raccordandolo al racconto, quindi si puo' sbagliare e se una foto non riceve consensi bisognerebbe capire che qualcosa è andato storto, cioè nn funziona. però a volte si fa fatica a capire se chi giudica voglia anche solo mettersi a capire il tema o si sia solo messo in cerca delle HA senza acca P.S. lo dico perchè quando ho partecipato a letture di portfolio, non miei eh, ma la mia compagna avendo uno studio oltre a farli anche insieme ad un altro nostro collaboratore mi è capitato di vederne altri, c'è sempre una attenzione al contenuto ed alla forma ed in genere chi lo fa ha o acquisisce una sensibilità psicologica anche a capire le intenzioni... è una cosa che io non saprei fare effettivamente perchè parlerei solo delle cose che per me non vanno e da lì ho cominciato a capire che meglio stare zitti a volte che fare i professorini che non ci capiscono poi molto |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:26
@Zeppo:e provarla a farla al tramonto con la luce a dx così risalta proprio la rocca invece che il....sole O un drammatico b/N? |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:27
@sceriffoh naaaaa andremmo a toccare alcuni intoccabili, te lo garantisco... ci son passato l'hanno scorso a toccarne uno.... sarebbe peggio delle guerre tra brand |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:13
Grazie ai commenti e alle critiche costruttive su questo topic mi sto finalmente rendendo conto di un problema ricorrente in molte mie foto; cioè la mancanza di un soggetto forte, specialmente nei paesaggi “vasti” tipo mare e montagne, soprattutto se scattati con il grandangolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |