RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2





user210403
avatar
inviato il 07 Agosto 2021 ore 0:25

Grazie MILLE Masto!!!
Con le tue dritte sono riuscito ad impostare lo scatto ritardato silenzioso ( C col cuore, personalizzato a 5 secondi.... 2 sono pochi e 12 troppi)
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 8:59

Di niente, mi ha fatto comodo ripassare i menù olympus; spero tu risolva presto i tuoi problemi perché m43 è un bel sistema ma se ne devono conoscere i limiti, va giudicato nella pratica perché da un confronto diretto con sistemi superiori non può che uscirne perdente ma per molti scopi ha una qualità più che adeguata unita a una portabilità senza pari.

user210403
avatar
inviato il 07 Agosto 2021 ore 23:25

Provata oggi la Em1iii nel rally...
Bene, ma non benissimo... Sorriso
C'è sempre uno o più scatti fuori fuoco, in tutte le mini raffiche che ho sparato, in L sequenziale. Spesso, ad esempio su 5 scatti, quello del mezzo non è a fuoco.
Il 40-150 PRO, anche lui bene, ma non benissimo. Di certo non una lama... E un po' troppe aberrazioni cromatiche contro luce. Secondo me si tratta di un esemplare troppo usato e mal messo, anche il paraluce non funziona più bene...
Di positivo c'è che con otturatore elettronico non si notano deformazioni, al contrario della sony a6600 che è completamente inutilizzabile con otturatore elettronico. Anche la velocità operativa è superiore nella olympus e non si avvertono lag...
Diciamo che non sono rimasto pienamente soddisfatto...
Nel rally che avevo fatto il mese scorso sempre con olympus em1iii tutto era filato liscio....
Da quando mi è tornata non la riconosco più, né lei né le ottiche.... Triste
Booooo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 23:45

Prova a fare la taratura AF delle due ottiche, in afc è molto utile.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 23:53

Strana questa cosa ma tutto è possibile; credo che per capire se veramente ha problemi la macchina dovresti fare prove incrociate con un corpo uguale o simile, puoi chiedere al negoziante dove l'hai presa se ne una da prestarti, al limite anche una mkii più facile che ne abbia disponibilità; se capiti dalle mie parti (Piombino) possiamo passare quache ora insieme e ti posso far fare tutte le prove che vuoi con la mia EM1mkii e i miei 40-150, ho sia il pro che il plastic fantastic. Nel caso sia proprio il sistema che non ti soddisfa passa ad altro.

user210403
avatar
inviato il 07 Agosto 2021 ore 23:54

Taratura AF??? Eeeek!!!
Manualmente come si fa per le reflex?
può darsi che sia la cosa giusta da fare, ma sinceramente non ho proprio voglia, e non so nemmeno se sono in grado di farla.. Già è un casino farla per le reflex...
Sinceramente mi sta venendo voglia di guardare altrove... Non ho più voglia di stare ad impazzire per risolvere i problemi, ammesso che ce ne siano...

credo che per capire se veramente ha problemi la macchina dovresti fare prove incrociate con un corpo uguale o simile,

Infatti ho pensato anche di restituire la macchina e prenderne una nuova, ma il cashback è terminato.
Ho un carissimo amico di Piombino!!!! MrGreen
Anche lui appassionato di fotografia naturalisica

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 0:51

Prendi una a9, se ne trovano a poco ora, e vivi felice. MrGreen

user210403
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 7:32

Otto, il problema della A9 è che dovrei farmi tutto il corredo.... E le ottiche buone per sony ff sono super costose... E se prendo quelle dei terzi rischio di non sfruttare le potenzialità della A9...
Mentre se prendessi Canon avrei già due tre ottiche valide e con 600 euro mi porto a casa anche il 400 5,6.
Al momento non è una scelta facile...
Oggi con calma provo a ritestare su mira la qualità del 40-150

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 7:44

Se ti serve, questo uno scatto del 40-150 pro su em1mk1 "come piace a te" MrGreen, su soggetto abbastanza lontano:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1758042&l=it
Avevo fatto anche lo stesso scatto con 5Dsr+100-400ISII, si vede chiaramente che l'olympus restituisce un dettaglio leggermente migliore:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1758041&l=it

user210403
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:02

Grazie mille Otto!! Ci guardo più tardi al PC...
Secondo me ho sbagliato qualcosa io nell'eseguire gli scatto l'altro giorno...
Certo che il paraluce del 40-150 è davvero complicato e direi delicato... Ora capisco perché in tanti lo cambiano o lo prendono nuovo

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:50

Più che complicato e delicato per me il paraluce del 40-150pro è troppo ingombrante, l'ho sostituito con uno a vite preso con pochi euro su ebay e insieme all'attacco cavalletto e a quell'inutile sacca l'ho riposto nella scatola.

user210403
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:08

Si infatti per riporlo nella sacca ( la mia è un po' striminzita) ho dovuto forzare un po' e sono saltati dei pezzi, e anche i listelli di rame all'interno...
Così adesso devo prenderne un altro..

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:28

In ogni caso il 40-150pro ha un ottimo trattamento antiriflesso e si può usare benissimo senza paraluce, io essendo contrario all'uso dei filtri di protezione ce lo tengo solo per proteggere la lente frontale da eventuali urti. Nell'antichità, quando le fotocamere funzionavano senza pile e dopo 36 scatti era necessario sostituire un pezzo all'interno, usavo Asahi Pentax e mi bastava la mano per eliminare eventuali riflessi, non capivo perché molti consideravano indispensabile l'uso del paraluce, quando sono passato a Nikon mi sono convertito anch'io a usare sempre quest'umile accessorio.

user210403
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:41

Riflessi e aberrazioni non mi hanno ben impressionato ieri... Poi il paraluce.. Poi manca l'anello per coprire quando tolgo l'anello treppiede.
E il barilotto è segnato, la parte terminale attorno alla lente è profondamente segnata, pare quasi bruciata.. La lente però è buona... Era protetta col filtro...
Secondo me è ruzzolato in mezzo ai sassi più volte .... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 10:27

Ma riflessi e aberrazioni ce li hai con il filtro montato o anche senza filtro? per coprire le viti che si vedono togliendo l'attacco cavalletto io ho preso un anello in gomma che si chiama lensband, ma un elastico a fettuccia delle giuste dimensioni andrebbe più che bene, come un anello ricavato da una vecchia camera d'aria; io non prenderei mai un obiettivo che mi faccia pensare di essere ruzzolato in mezzo ai sassi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me