RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il reportage di matrimonio e la nonna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il reportage di matrimonio e la nonna





user206375
avatar
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:15

Se tu fossi un giardiniere ti si potrebbe dire che spendere 500eur per una potatura è follia

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:17

Era il ragionamento che volevo fare, non c'era nessuna malizia nella mia domanda, ma la risposta è stata "sono fatti miei"..
Cosa vuoi ragionare con una risposta del genere...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:26

A me è capitato poche volte di avere richieste "alternative" ed un po' insolite che, pur non condividendo, ho comunque soddisfatto. Ma, per non sbagliare, ho fatto anche gli scatti classici.
Guarda caso, a posteriori gli sposi mi hanno ringraziato ed hanno incluso quegli scatti nell'album...
È vero che se non te li hanno chiesti tu sei nel giusto ma tra averli e non averli non è che ci voglia chissà che sforzo. Al massimo avrei sprecato qualche rullino.
E se avessi usato il digitale, nemmeno quelli...

Quoto al 100%

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:27

Quindi qui c'è gente che, su un forum di fotografia, pensa che ingaggiare un professionista per documentare un giorno unico fatto di momenti e sensazioni uniche, siano soldi buttati.
Interessante MrGreen

Ma che ci fanno qui sopra? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:31

Fanno i professionisti del forum MrGreen

user109536
avatar
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:32

Ma io il giardiniere lo chiamo per fare cose che non posso o che non so fare io ( potature ad esempio) non lo chiamo per tagliere l'erba o per piantare l'orto. Se lo faccio, non dico meglio di lui e nemmeno come lui ma in un modo che mi soddisfa, perché mai dovrei chiamarlo. E questo vale dove non esiste una protezione di legge tale da obbligarti a chiamare dei professionisti per fare un determinato lavoro. Es dove vivo io un impianto elettrico in una casa deve essere fatto da un elettricista autorizzato, ma una lampadina la posso cambiare io.
Bisogna farsene una ragione

user206375
avatar
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:38

Riguardo alla domanda.
È compito del fotografo chiedere cosa desidera il cliente, compito del cliente essere il più chiaro possibile.
Ci sono troppe poche info per mettere in croce qualcuno.
Poi magari la foto della nonna ci sarà pure ma il fotografo non l'ha ritenuta all'altezza.
Ho visto video di matrimoni che sembravano film cinematografici, con storytelling da paura, dove oltre agli sposi, ai testimoni e qualche donzella che ballava degli altri invitati non c era quasi traccia.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:45

Madrano nessuno sta dicendo che non puoi farti fare le foto di matrimonio da amici o parenti.
È una scelta tua e puoi fare ciò che vuoi, ci mancherebbe altro.
Ma se il prezzo è l'unica cosa che utilizzi per giudicare il valore di un lavoro di un fotografo professionista, vuol dire che non sai di cosa stai parlando.
Professionista non significa necessariamente fotografo eccellente.
Ma di sicuro significa che ha una partita iva, alla quale deve "rispondere".
E ha anche responsabilità alle quale deve far fronte, in quanto appunto professionista.
Se mi perdo le foto del tuo matrimonio, mi puoi fare causa. Al tuo amico al massimo puoi dare un calcio in culo, ricevendone due in cambio se è uno sveglio, per avergli dato una responsabilità tale.
Non non si arriva a comprendere queste cose che sono ABC, è inutile anche continuare a parlare.
Io mi faccio una ragione di tutto, stai tranquillo. Di tutto tranne di quelli che vogliono un professionista ai costi di un miocuggino.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:51

Non ce la può fare, e purtroppo è un vizio comune pensare che alla fine si tratti solo di fare click MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:54

Madrano, qualcuno prima o poi farà lo stesso ragionamento con la tua figura professionale.
Dovrai fartene anche tu una ragione.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:06

Madrano fa parte del gioco. Non vedo di cosa meravigliarsi. Tantissimi mestieri sono fatti da "mio cugggino" con piena soddisfazione di entrambe le parti.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:10

Tornando al matrimonio di apertura, la cavolata l'ha fatta il fotografo, se non riesci a fotografare tutti i principali protagonisti di un evento il reportage è venuto male... Hai fatto na c@xxata.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:22

Black, questa cosa la si può dire quando hai visto tutto il reportage.
Se vedi 50 foto non hai visto un cacchio.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:27

Succede questo quando il fotografo si crede superiore agli stilemi e consuetudini che anni di fotografia del settore, giustamente, si è dato.
Tu puoi avere il tuo stile, ma devi avere la capacità di capire quando puoi scattare secondo il tuo stile e quando invece devi sottostare alle regole della fotografia matrimonialistica, sempre mantenendo una tua cifra stilistica.
Non avere le foto con la nonna, a parte che si è perso probabilmente uno dei momenti reportagistici più interessanti, è una totale mancanza di rispetto per il tuo committente.
Però in generale occorrerebbe sentire l'altra campana per giudicare con completezza. Magari il reportage è più ampio e su sono viste solo poche foto.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:31

Però in generale occorrerebbe sentire l'altra campana per giudicare con completezza. Magari il reportage è più ampio e su sono viste solo poche foto.


Esatto..
Qui si spara a zero sul presupposto di un racconto che - se vero - è quantomeno parziale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me