| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:06
Ma assieme alle pony vendono anche il manuale del perfetto troll e lamer da forum?chiedo per un amico |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:20
Posto che se l'autore della discussione vuole cambiare è liberissimo, con un budget di 1000 euro la A7r3 non la trovi nemmeno usata, altrimenti ne avrei presa una anche per me a quella cifra da affiancare alle sony che uso per il video. |
user206375 | inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:23
Leggendo Juzaphoto si apprende che Canon ml è un sistema aperto, le ottiche reflex adattate vanno bene quanto quelle ml, anzi meglio. Usare l'adattatore non è un problema, le ottiche reflex su corpo ml diventano leggerissime. Poi si apprende anche che usare ottiche canon su sony è fantastico. Af reattivissimo. Visto che l'utente ha ottiche canon è obbligato a restare con canon. Venderle non è un opzione. L'utente poi ritiene canon un sistema chiuso ma prende in considerazione Nikon. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:28
Steva: tu lo conosci bene eh? Perché non dai un contributo anziché trolleggiare? Ricca', dai un'occhiata alle foto che fa l'autore del 3d. Per le foto che fa l'af sony con ottiche ef adatte va benissimo. Se facesse foto d'azione ovviamente adattare ottiche ef su Sony sarebbe sconsigliabile. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:38
“ Il tuo psichiatra cosa pensa di questa tua idea? „ “ Ma assieme alle pony vendono anche il manuale del perfetto troll e lamer da forum?chiedo per un amico „ Leggendo Juzaphoto si ha un'impressione, tristissima, che sia sia perso ogni criterio di senso della misura, di ragionevolezza. Il titolo del topic è: "Corpo macchina non canon per ottiche EF. Quale è il migliore?"; le valutazioni delle ragioni per cui l'OP intende adattare delle ottiche Canon su altri corpi è valutazione personale; che sfugge ai rilievi, alcuni veramente privi di pregio, di certuni forumer che discutono di Canon, Nikon, Sony ecc. ecc. come se stessero discettando di alta politica e non di pezzi di plastica, metallo (poco), vetro venduti a caro prezzo. Ma non avete davvero niente di meglio da fare? |
user206375 | inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:39
Claudio, per le foto che fa l'autore va benissimo anche la macchina che già possiede. Il passaggio da reflex a ml poi è complicato per tutti specie se si ha un budget limitato. E l'autore del thread comunque deve prima fare chiarezza con se stesso. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:41
“ Il titolo del topic è: "Corpo macchina non canon per ottiche EF. Quale è il migliore?"; le valutazioni delle ragioni per cui l'OP intende adattare delle ottiche Canon su altri corpi è valutazione personale; che sfugge ai rilievi, alcuni veramente privi di pregio, di certuni forumer che discutono di Canon, Nikon, Sony ecc. ecc. come se stessero discettando di alta politica e non di pezzi di plastica, metallo (poco), vetro venduti a caro prezzo. „ Andrea, se fa una "valutazione personale" che posa su presupposti fallaci, quanto meno glielo si fa notare, sempre che si sia in buona fede, perché per alcuni la sostanza della propria presenza su questo forum è limitata a una crociata Vs Canon. Poi se l'autore vuole continuare comunque nei suoi intenti nonostante gli siano stati fatti notare gli inghippi, ovviamente è libero di farlo. Ma se apre un topic fondando un'idea su un presupposto instabile, il minimo che si può ragionevolmente fare è farglielo notare. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:46
“ Il tuo psichiatra cosa pensa di questa tua idea? E chissenefrega delle ottiche compatibili quando si ha uno scaffale di ottiche native? In particolare delle Samyang, che non è che siano 'sto granché (quelle si che sarebbero ripieghi, altro che il 35L). Si prende una "R", e si usano con l'adattatore NATIVO, per avere tutto dello stesso brand, non un accrocchio composto da parti di TRE brand diversi, TRE. Purtroppo il forum è pieno di fenomeni (da baraccone) pronti a spergiurare che con accrocchi del genere le ottiche EF funzionano meglio che su corpi nativi Canon (cosa IMPOSSIBILE per definizione). Compri una sony, un adattatore qualsiasi, e solo poi ti renderai conto della boiata fatta, a soldi già spesi. „ Io devo avere delle lenti magiche, degli adattatori mc11 magici, e delle sony magiche, a questo punto :D Perché lenti come il 24-70 L II mi funzionano INCREDIBILMENTE meglio che su reflex canon (6D/5D3). Afc velocissimo, precisissimo, bisogna impegnarsi per sbagliare la messa a fuoco. Meno male che quando ho preso la a7III non ho dato retta a certa gente |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:47
Ma soprattutto se indica un budget di 1000€ gli si può consigliare qualcosa di poco superiore, ma consigliare soluzioni da 3000€ mi pare poco educato e completamente inutile |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:47
Claudio il mio pacato contributo l'ho dato a pagina 1 del topic, e poi ho ribadito successivamente che credo che all'autore del topic interessi solo che qualcuno gli dica che fa bene a passare a sony Il punto è che qualsiasi opinione è bene accetta, qualsiasi idea è rispettabile, l'importante è che non si finisca sempre col provocare e tentare di buttare tutto in caciara, cosa che a quanto leggo qui e altrove ti riesce benissimo |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:48
“ Meno male che quando ho preso la a7III non ho dato retta a certa gente MrGreen „ Un altro che non legge I L B U D G E T E' D I C I R C A 1 0 0 0 E U R O Che non bastano né per una A73, né per una A7R3 neanche usate, né tantomeno per modelli più recenti. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:57
“ Un altro che non legge I L B U D G E T E' D I C I R C A 1 0 0 0 E U R O Che non bastano né per una A73, né per una A7R3 neanche usate, né tantomeno per modelli più recenti. „ Ho letto, ho letto :D E infatti non ho consigliato alcuna soluzione all'autore del thread: ho solo risposto a un post profondamente incorretto. Forse, oltre a leggere, bisognerebbe capire il contenuto dei post ;) |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:57
Si vabbè, trasformiamo il topic nell'angolo delle confidenze allora, tanto già sta andando in vacca... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:00
Il budget può arrivare a quello per una r usata (macchina vecchiotta secondo alcuni standard). Non ho urgenza né scimmie, solo con molto anticipo inizio a guardarmi intorno. Ho 2 6d. Una dal 2015. Usata tra fango sabbia mare e vento. Appena una mi molla inizio a ragionare più seriamente sul passaggio. Il mio psichiatra sta bene. Tirarlo in questa discussione in piena estate mi costerebbe troppo, più di una r5, quindi per favore evitiamo certe iperboli. Non è necessario. Davvero. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:00
@Perbo Ci credo che ti funzioni tutto alla perfezione, io stesso le uso nei ritratti senza problemi di sorta devo aggiungere questo: un mio collega matrimonialista ha fatto lo stesso A73 + ef serie L mk2 e ora, con gli stessi tuoi obiettivi e adattatori ha rivenduto la macchina e il sigma perché non ha quel fuoco che si aspettava, dopo quattro o cinque mesi di tentativi. Quando gli ho lasciato la R6 per una mattinata ha notato con disappunto che c'è una migliore rispondenza a ciò che cerca come af. Charamente siamo sempre nelle tolleranze di ciascuno, quello che per qualcuno è perfetto, per altri è solo buono. La validità dell'af sony con lenti adattate e non dedicate non posso giudicarla perché le uso sempre e solo in manuale, quando mi serve l'af ho un Tamron attacco E e Tamron è al momento quasi una sussidiaria sony, se non ho capito male, essendo il socio maggioritario. Tra l'altro questo mi fa piacere perché apprezzo molto gli obiettivi Tamron. e spero che anche se sony la comanda, decida di produrre per rf. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |