JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non riesco con la macchinetta mi do una martellata sull'alluce destro così le vedo sicuramente.
user206375
inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:05
Comunque davvero sorprendente. È pieno zeppo di nikonisti pronti a lodare il loro marchio, a morire in nome del dio nikon, a fare la guerra a chiunque osi criticare il marchio....... poi peró quando un utente chiede consiglio o espone un problema non si vede nessuno.
“ Se non ricordo male per togliere autoiso devi andare nel menù. Poi dal pulsante + ghiera cambi gli ISO a piacimento „
Per togliere gli iso auto è sufficiente premere il tasto iso e ruotare la rotella frontale. Per cambiare gli iso premere il tasto iso e ruotare la rotella sul dorso della macchina (quella dal lato monitor)
“ Comunque mi hai fatto scoprire il limite del lv di Nikon non ci avevo mai fatto caso. „
già.. .anche se il problema si pone in condizioni di scarsisssssssima luce
... ma visto che è una macchina dalle ottime prestazioni in basse luci ... Fotografare al buio alla cieca non è gran cosa
user206375
inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:04
Si roby, per me non è un dramma, raramente uso tempi lunghi
John, ai gatti di tutte le razze
user187800
inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:45
Scusate non capisco quale sia il limite che avete scoperto...potete riferire? Insomma non sovraespone o sottoespone? non ci sto capendo na mazza, decidetevi pero'
user206375
inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:01
I gatti
Nessun problema, si stava pensando di contattare l'avvocato
user187800
inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:06
Beh se non li funziona la macchina, data l'esperienza con Nital, gli consiglio di mandarla in assistenza. Non penso ce ne sara' alcun bisogno ;). E Comunque se di lroblema trattasi e' una bella seccatura.
Mettere l'istogramma visibile a mirino o nel LV. Hai l'esatto controllo della sotto-sovraesposizione riuscendo a controllare perfettamente l'inquadratura.
“ Fotografare al buio alla cieca non è gran cosa „
Non capisco, al buio riesci al contrario a “vederci” molto meglio rispetto ad una reflex. Tutte le notturne con le reflex si facevano comunque con il live view, sullo schermo posteriore e nai a mirino.
Infatti la ML serve proprio a quello, cosa che la z6II non fa. Se torni indietro e leggi i vari messaggi capisci cosa succede.
Comunque questa sera, temporali permettendo, punto l'obiettivo verso le stelle e faccio degli screenshot documentativi.
Il problema del resto è nato dai miei precedenti tentativi di fotografare le stelle, dove la z6ii ha dimostrato di avere mirino e LVF che non seguono l'esposizione in basse luci.
penso nessuno avrà l'esposizione in real time in bassa luce, togli l'anteprima ed abilita l'af in low light e riesci a vedere e scattare qualcosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.