| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:08
Sì quella cromata va bene Grazie |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:08
comunque se già apsc l'han fatta bella....non oso immaginare che tireranno fuori con la versione FF ( se e quando la faranno..... ) |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:09
Luca, bella e con ottime prestazioni. Non dimentichiamolo. E molla sta Fuji che hai ancora l'avatar con la Df.  |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:14
sto ibis non c'è l'ha nemmeno la Z50 e mettercelo sarebbe costato meno di 100 euro, se c'era era meglio inutile negarlo, anche perché se usi gli Z per FF sono sprovvisti di stabilizzatore perché c'è l'ha la macchina una scelta tecnica limitante e incomprensibile, come fare uno zoom standard f6.3, vabbè Nikon è così, a volte fa scelte bizzarre |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:16
Ho la z50 ed e una grande ml… sicuramente la nuova fc andrà' benissimo essendo una una z50 old style! Quello che manca sono le ottiche pro per questo sistema! La differenza sta proprio lì…Sony, Fuji, Oly hanno sviluppato ottiche per i sistemi di formato ridotto che ha permesso a questi marchi di salire in cima alle vendite mettendo in crisi nik, can, pent, ecc…e inutile che mettono in giro ml se nn c sono ottiche pro! Non andranno da nessuna parte! |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:19
Capisco che ci si lamenti della mancanza del sensore stabilizzato, però per come la vedo io, un corpo così, difficilmente ci sarà chi vorrà utilizzarlo con dei tele. Anche considerando il grip opzionale (che è comunque molto piccolo), secondo me non è un corpo adatto a certe lenti. È un corpo che verrà prevalentemente usato con ottiche fisse corte o con il 16-50 o simili. Quindi tutto sommato non credo sia una grave mancanza l'assenza dell'IBIS |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:19
“ e mettercelo sarebbe costato meno di 100 euro, „ Lomo non è proprio così. La differenza che osservo tra corpi con ibis e senza, in altri brand, è abbondantemente sopra i 500 euro. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:22
Ragazzi, ha fatto un corpo entry con ottimo sensore e con ottimo af, che sono le due cose più importanti in un corpo macchina. Al prezzo di 1000 euro, in kit qualcosa in più. Volete lamentarvi delle futilità? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:43
“ E ma questo lo dici tu. La differenza che osservò tra corpi con ibis e senza, in altri brand, è abbondantemente sopra i 500 euro. „ questo perché in un nuovo modello si migliora il modulo AF, il mirino, il monitor, funzioni video, tropicalizzazione ecc, e non ultimo gonfiano i prezzi per differenziare i modelli, ma alla fine ad una casa gli costa poco metterci solo quello |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:03
L'assenza dell'ibis è pur sempre un assenza. Che poi sia un scelta commerciale per mantenere i costi di vendita è un'altro discorso. Per quanto riguarda le ottiche, ci vuole investimento e tempo. L'investimento lo ricavano dalla vendita di robe tipo questa FC. A me non piace affatto, ma de gustibus non est disputandum. A giudicare dal clamore, lo scopo lo hanno raggiunto e venderanno. Però ad essere obbiettivo, estetica a parte, non è che a 700 euro ci sia tutta sta concorrenza. C'e' solo fuji coi suoi decenni di ottiche dedicate. Insomma tra due macchine esteticamente identiche e con una insignificante differenza di prezzo, oggi piglerei una fuji ad occhi chiusi. Tra qualche anno staremo a vedere. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:29
“ Nikon sta probabilmente facendo solo il suo business „ Questo è lapalissiano! Al contrario di fuji che non ha una linea vintage, ma sono decenni che usa gli stessi format per tutte le sue linee, questa di Nikon è chiaramente una strategia di mercato per "acchiappare". E non acchiappa solo i giovani, ma a quanto pare pure i nostalgici. Personalmente io bado alla sostanza ed uso indifferentemente le oly em10 con stampo "vintage" che le em1 similreflex, passando per xe o xt a seconda dell'uso. C'e' da dire che anche questa fc di sostanza ne ha, ma la sua estetica personalmente mi frena proprio! Dovessi scegliere prenderei una z50. Sinceramente il vintage con elemnti moderni mi fa schifo. Mi fa schifo pure la nuova 500 come mi ha fatto schifo il nuovo "maggiolino". Mi fa schifo pure sta fc. Però se fosse l'unica apsc con quelle caratteristiche e mi servissero quelle caratteristiche, la prenderei comunque. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:59
Sicuramente dal vivo farebbe un altro effetto. Vedo però che a più di qualcuno piace la macchina con lo schermo ribaltato (chiuso). Credo sia proprio dovuto al fatto che uno stile retrò non si sposa bene con una "modernità" come lo scermo lcd. Immagina con lo schermo acceso |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:01
 |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:02
Vabbe' Nik dove c'e' gusto non c'e' perdenza. A me per esempio un bel contrasto tra linea retro' e facilita' d'uso consentiti dalla tecnologia moderna, se fatto bene. Non dispiace. E questa macchina e' fatta proprio bene. Poi non puo' ne' piacere ne' interessare a tutti, per vari motivi e ci mancherebbe altro Io la trovo bellissima nella foto che hai postato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |