| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:27
diavoli tentatori già dicono sia nel pentolone (la FF)...quindi ocio |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:31
“ Fujifilm costruisce macchine fotografiche dal primo dopoguerra „ Beh, Nikon operava già tempo nel campo fotografico, inizialmente come produttore di ottiche. “ diavoli tentatori già dicono sia nel pentolone (la FF)...quindi ocio „  Scommettiamo che ad inizio/metà dell'anno prossimo ci saranno già i primi annunci? |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:31
Bella bella bella . Secondo me perfettamente allineata alle tendenze del mercato ... A vederla così in tante colorazioni differenti sembra Molto Ispirata ai nuovi iMac M1 . Silver + pelle(sintetica) colorata è top . La vedo bene come fotocamera per street reportage per il fotoamatore che ha famiglia, per i fighetti e la vedo bene anche per me ... Quando prendo la Z6 potrei sostituire la z50 con questa |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:44
Chiaramente non so gli studi di mktg fatti da Nikon che risultanze abbiano avuto. Parlo per mia impressione personale: già con la Nikon “1” erano uscite versioni “colorate” orientate a pubblico giovanile per fare (anche) concorrenza ai cellulari (che allora comunque non erano ancora così prestazionali come oggi). Come è andata lo sappiamo. Credo che sia difficile pensare di fare “numeri” offrendo un'alternativa ai cellulari, ormai nell'uso comune questi ultimi hanno stravinto la battaglia. Qui in questo forum siamo in molti ad essere appassionati di fotografia (e fotocamere) ma in generale il “mondo fotografico”, salvo le nicchie (con dentro anche gli utilizzi professionali, ovviamente) le fotocamere le usa poco. Un ennesimo esempio l'ho avuto pochi gg. fa: partecipo come ospite ad un matrimonio. Come immaginate facilmente, un delirio di foto-video-cellulari, da overdose. Fotocamere tra gli invitati (oltre 100 persone)? Zero assoluto. Ormai i “selfie” fanno parte dello stile di vita comune. Ero al tavolo con dei parenti e questi continuavano a fare “selfie” in cui uno teneva il braccio allungato e gli altri entravano nell'inquadratura. Ad un certo punto ho detto: “ma scusate, se date a me il cellulare, e la foto ve la faccio io, non credete che sia più comodo per voi e magari lo scatto viene pure meglio?” Ormai l'abitudine foto-social è un'altra…. Quindi, tornando al topic, non credo che questa macchina sia "avversaria" dei cellulari, ma strizzi di più l'occhio a nostalgici dello stile delle vecchie fotocamere (gruppo di cui un po' faccio parte anche io…, pur apprezzando anche le release moderne) |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:48
“ Ma perché tutta sta eccitazione per l'estetica di questa Nikon che semplicemente ha fatto quello che fa Fuji da anni e subire n parte anche Oly se pur nel m4/3??? „ Esattamente! E da ciò appare evidente che tutti coloro ai quali piace questa macchina non ammettono quantomeno a sé stessi, forse per spirito di fedeltà? di gradire una Fujifilm con uno degli obiettivi vintage Fujifilm. Certo, anche la Fuji sta tentando in senso opposto un esperimento con la X-S10 per convincere (anche) qualche "antirondellista" nikoncanonista. Ma l'entusiasmo così alle stelle per uno stile di macchina fotografica che non ha mai smesso di esistere e che si è tecnicamente evoluto stando lì dove è sempre stato (in casa Fuji), fa capire un diffuso e condiviso "la vorrei perché mi piace vintage, ma non posso tradire". Si discute addirittura di un grip che sarà si e no la metà di quello di una X-T20 :D E si discute sulla possibilità di un futuro FF di questa nikon. E se lo facesse la Fuji un formato FF? :D |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:54
avendo già apsc e FF+ direi che Fuji, un FF, non lo farà mai |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:56
“ la vorrei perché mi piace vintage, ma non posso tradire „ Ho Nikon per moglie e Fuji per amante, nessuna delle due si è mai lamentata |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:01
Tecnicamente gli obbiettivi fuji si possono adattare su quelli nikon |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:02
Stefano Pelloni+1 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:04
“ Con tutto il rispetto per Fuji che mi piace tantissimo ma le sue camere sono vintage senza storia. „ Sicuro di non aver perso qualche pezzo di storia per strada? (si chiamava X-mount anche allora... 1970 a seguire)
 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:06
Gianluca ci ho provato anche io ma è stato inutile. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:10
Vabbè io mi ricordo la fuji d200 quando erano amiche |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:14
Arci: la pensiamo alla stessa maniera... io, te e Batman (è possibile averla tutta nera?) |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:18
Bella la Dieffina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |