| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:09
@Fontamax E' un vezzo. L'occihio vuole la sua parte. Poichè lo pago di tasca mia, un oggetto cosi grande (e costososo) deve avere un colore gradevole per i miei gusti. Ho già uno zaino (fotografico) nero e lo trovo orrendo. Comunque se me lo regalano lo prendo anche nero SU una cosa hai sicuramente siamo d'accordo: non pago 40 euro in più per il colore che mi piace. EDIT Comunque alla fine l'ho trovato grigio a 179 e l'ho preso. Ora poi dovrò predere la ICU e penso anche una cover per la pioggia, perchè mi risulta che non ne sia fornito, vero? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 14:34
Ciao, segnalo Epic Sale sul sito "Addnature", Mammut Trion 35 colore blu a 99€, quasi mi verrebbe voglia di prenderlo anche da 35L |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 18:09
Mannaggia quasi quasi |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:46
Buonasera! Mi aggiungo anche io con una domanda :) Io ho una ICU medium della Fstop, esistono zaini da montagna con apertura sullo schienale e compatibili con queste ICU? In tal caso quali marche? Sto cercando qualcosa di leggero intorno ai 30-35L, più specifico per il trekking leggero rispetto agli zaini nativi della F-stop (altezza 1,67cm). Grazie mille per le risposte! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:25
Andrea, Mammut Trion 35 in offerta come dicevo pochi post fa è il tuo zaino! Il Trion 35 ha apertura sullo schienale, alloggia bene la ICU medium fstop, se ripercorri le vecchie discussioni vedrai tante persone che lo hanno preso, comodità top per tutti quelli che lo hanno provato. Io ho il 50 litri e ci metto sia ICU small che medium a seconda di cosa voglio portarmi. Per di più stamattina era in offerta a 99€ su Addnature, praticamente regalato. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:32
N'affarone a quel prezzo |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:52
Caspita, sembra proprio interessante! Qualcuno sa se sia trasportabile anche come bagaglio a mano in aereo? Unica nota dolente forse il peso .. 1,5kg non è un peso piuma diciamo..probabilmente poi compensa con la comodità di trasporto PS: Esiste una rain cover? Non la trovo, ma immagino sia colpa mia.. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 0:23
Non credo passi come bagaglio a mano, per passare a quelle dimensioni dovresti scendere con le dimensioni ma a quel punto la ICU medium dubito ci starebbe. Sul peso è messo piuttosto bene, 1480 g è un buon peso per uno zaino da trekking di quella fascia. Ne esistono di più leggeri, si ma non di molto (Camp m45 ad esempio, 1300 g) ma si tratta di zaini con meno features, più spartani oppure molto più costosi. Non c'è raincover integrata, però con pochi euro su Amazon o alla Decathlon si risolve. Però valuta anche che il tessuto è il Cordura, eccellente come resistenza a strappi e abrasioni e di per sé anche un minimo impermeabile (se piove due gocce no problem). |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:07
Io nei prossimi mesi dovrei riuscire a provare, si spera in più occasioni, un trion (da 35L) e due Osprey, lo Stratos da 50L e il Kestrel. Posterò poi le mie considerazioni. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:19
“ Non credo passi come bagaglio a mano „ Non è neanche un po' compattabile se non è riempito ttto quanto? Mi viene in mente il Tilopa, che pur sforando le dimensioni di un bagaglio a mano per pochi centimetri, comunque si riesce a compattare un minimo, tanto da farlo rientrare come bagaglio a mano. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:25
@Andrea, il limite minimo di dimensione di ingombro, compattandolo per bene, sarebbe la dimensione esterna del telaio in alluminio dello schienale. Quello è indeformabile, fatto apposta per sorreggere i carichi. È praticamente il rettangolone in cui è inscritto lo schienale apribile. Al momento non saprei darti le dimensioni perché non ce l'ho qui con me. Per la profondità considera invece che è poco più della profondità massima della ICU medium slope, che come dicevo entra a pennello nello zaino. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:30
Io il tilopa l'ho sempre inserito dentro la valigia grande (insieme al treppiedi) e mi portavo la ICU in cabina con me, con la tracolla peak design agganciata agli occhielli della ICU (scomodissima), ma.. Lo vedo troppo grande per farlo passare come bagaglio a mano, stessa cosa il trion che siamo lì come dimensioni. Ora con le nuove normative le cose sono anche peggiorate, è pur vero che non prendo un aereo da un anno e mezzo... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:51
“ @Andrea, il limite minimo di dimensione di ingombro, compattandolo per bene, sarebbe la dimensione esterna del telaio in alluminio dello schienale. Quello è indeformabile, fatto apposta per sorreggere i carichi. È praticamente il rettangolone in cui è inscritto lo schienale apribile. Al momento non saprei darti le dimensioni perché non ce l'ho qui con me. „ Grazie! Se poi riuscirai a darci un' occhio mi faresti un super favore! Anche perchè purtroppo per me, la trasportabilità come bagaglio a mano rimane un requisito .. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:43
La dimensione del telaio del Trion 50 è 58 cm in altezza per 29 cm in larghezza, non so se il 35 sia esattamente uguale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |