| inviato il 27 Giugno 2021 ore 16:20
Confermo anche io, santa macchina senza BG, ci manca solo avere peso in più per 8 ore al giorno! |
user14103 | inviato il 27 Giugno 2021 ore 16:26
Il bg l'avro usato una volta ..cambiare una batteria è un'attimo intanto o prima o dopo la devi cambiare.. sto cercando di vendere la gfx100 proprio per sto motivo ormai non tollero piu i bg incorporati ma quando era uscita non c'erano alternative ..anche fuji ha capito che con la gfx100s avrebbe venduto di piu perche piu ridotta |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 16:29
Infatti, sin dai tempi della Minolta Dynax 7d ho apprezzato la versatilità e praticità del VG, che poi ho usato su a900, a99, a99II e poi su A7rII/III/IV, A9 e ora su A1, alla bisogna lo metti/togli in meno di un minuto, altra cosa che ritengo utile è il mantenimento in ergonometria della funzionalità nello scatto verticale. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 20:05
“ Crilin forse sei abituato pure tu ormai a leggere certe camellate che si sentono in tutti i 3D, per cui ti pare curioso che qualcuno esprima le proprie necessità fotografica sulla basa dell'uso, non delle chiacchiere. Sony ha avuto successo con un form factor e chi come me si è trovato bene fin dalla lontana A7r non ha nessuna intenzione di tornare al mattone „ Diciamo che se ho un sistema dove ho investito decine di migliaia di euro in corpi, flash e ottiche, con cui mi trovo bene, non vado a cambiare tutto, con conseguente bagno di sangue economico, per la presenza di un bg integrato. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 20:06
Sarà anche che non ho mai letto in tanti anni che la presenza di bg integrato sulle ammiraglie fosse motivo di astio e dissenso. Anzi. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 20:28
“ Il bg l'avro usato una volta „ Io l'ho preso solo perche' l'ho trovato usato ad un prezzo buono. Credo che la sua funzione principale sara' quella dell'uso piu' agevole negli scatti verticali a mano libera, in situazioni tipo i safari. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 20:34
Non hai letto quello che ho scritto, te lo riscrivo: Se facessero la macchina che serve a me solo con BG integrato, cercherei altro |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 21:36
“ Se facessero la macchina che serve a me solo con BG integrato, cercherei altro „ E le ottiche e tutte le altre cose che formano un sistema? E se la macchina avesse tutto quello che hai sempre desiderato (tranne il BG ) Poi per carità, ognuno fa come meglio crede. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:11
Io pure ho il BG ma in pratica non lo uso mai, neanche con i supertele. Diedi via la bellissima Canon 1Dx2 perche' alla fine la lasciavo sempre a casa perche' in viaggio mi occupava da sola mezza borsa. E con le limitazioni sempre piu' stringenti nei voli, le macchine piu' sono piccole e leggere e meglio e' Quindi ben vengano questi obiettivi Sony piccoli e performanti. I nuovi 14-20-24-35 sono uno spettacolo per quanto sono piccolini. Certo il 50 85 e 135 sono grossi. Spero che riducano gli zoom come peso ed ingombro. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:23
Prima giornata con un uso non intensivo, bah mi aspettavo peggio, vediamo le prossime volte. Il problema del mirino è serio, è veramente un bug che scassa le balle. Domani parto di gelatina scura. |
user14103 | inviato il 27 Giugno 2021 ore 23:40
Fede il mirino e un problema x molti ,certi non evidenziano il problema perche scattano in condizioni sempre favorevoli io ho ovviato in parte con la prolunga del oculare ma hanno ceffato a mettere il sensore sotto invece che sopra come melle altre ml sony ..pero non sento problemi di sorta sulla a7s3 |
user14103 | inviato il 27 Giugno 2021 ore 23:52
Io pure ho il BG ma in pratica non lo uso mai, neanche con i supertele. Diedi via la bellissima Canon 1Dx2 perche' alla fine la lasciavo sempre a casa perche' in viaggio mi occupava da sola mezza borsa. E con le limitazioni sempre piu' stringenti nei voli, le macchine piu' sono piccole e leggere e meglio e' Quindi ben vengano questi obiettivi Sony piccoli e performanti. I nuovi 14-20-24-35 sono uno spettacolo per quanto sono piccolini. Certo il 50 85 e 135 sono grossi. Spero che riducano gli zoom come peso ed ingombro. Concordo in safari da quando sono passato totalmente a Sony riesco ad infilare 3 corpi in zaino e un corpo in marsupio con correlate ottiche . Prima riuscivo a malapena a portarmi la 1dx2 500lis 2 5dsr e 5div con ottiche annesse dovevo rinunciare ad un corpo e qualche ottica ... ora riesco a mettere due corpi sony con 600 e 400 gm montati in zaino o tre corpi con 600 gm 100 400 e 70 200 piu due ottiche e due corpi in borsa da 15 litri una gfx100s con 32 64 e una a7r4 con 12 24 ed un ottica tipo in 24

 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 9:57
Tamrack G32 ? Puoi dare altre info sul marsupio ? (Marca, modello ecc ?) |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:15
Infatti quello della prima foto cosa è? |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:35
Sembra un peakdesigne |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |