| inviato il 19 Luglio 2021 ore 16:16
Sulla em1 mk1 c'era qualche problema alla rotella dei diaframmi, che si risolveva con la solita spruzzata del pulitore per contatti. Deve essere stata una partita di componente difettoso ( tendenza ad ossidazione), ma la cambiavano in garanzia ed il problema non si ripresentava più. Sulla em1 mkII ho avuto l'unico inconveniente che la molla dello sportello delle sd è uscita fuori sede. Niente di importante, visto che lo sportello si apre e si chiude mantenedo l'impermeabilità. Solo che non scatta verso l'alto quando lo si apre. Di contro m'è caduta di mano e ha preso una bella botta ammaccandosi lo spigolo inferiore sinistro (di magnesio). Non ci vado al mare, ma qualche sgrullone di pioggia se l'è preso qualche volta. L'ho appoggiata anche per terra o su pietre, per scattare in hires e non c'ha manco un graffietto. Non so che vernice usano, ma glielo dovrei chiedere ad olympus perchè potrebbe tornarmi utile per le persiane de casa Ormai sto ai 20.000 scatti e funziona come il primo giorno. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 16:53
Questa la mia sempre amata anche dalle “foche”
 |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 16:56
Si però con le O… |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 16:59
provo a reindirizzare "in topic" www.43rumors.com/ft4-the-new-olympus-wow-camera-will-be-similar-to-a-e quindi un nuovo modello ma nessun aggiornamento? io ipotizzo (l'unica cosa che mi viene in mente abbastanza realistica) una nuova ammiraglia che si affianca alla em1 attuale ma col sensore stacked. oppure un'antagonista della gh5, fotocamera incentrata tutta sul video. altre idee? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:02
@Gobbo Spettacolare |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:06
"altre idee?" E-M1.4 col nuovo sensore più gli aggiornamenti di rito. |
user210403 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:18
“ E-M1.4 col nuovo sensore più gli aggiornamenti di rito „ Em1 mark 4 è molto improbabile, direi impossibile...se ne parla nel 23/24 Prima devono far uscire la Em1x mark 2 ( sempre che esca) Quello che possono fare sui corpi attuali riguarda principalmente l'autofocus e il mirino.... Sulla qualità di immagine c'è poco da fare, dipende dalla dimensione del sensore ..., si può giusto aggiungere dei mpx per favorire il crop.. E migliorare marginalmente la gamma dinamica... Come lenti, per me il parco è già molto completo... Ci potrebbe stare bene il 100 macro di cui già si parla,e MAGARI un 300 o 400 f2, 8 ( che non arriveranno mai) |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:20
Invece secondo me l'unica che avrebbe senso fare uscire per un rilancio di immagine é proprio la E-M1 IV. La X, per quanto buona, é senza senso perché é un corpo di supernicchia per un sistema che é a sua volta piuttosto di nicchia. La E-M1 classica ha un bacino di potenziali acquirenti di gran lunga superiore! |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:28
Ma far uscire la em1mk4 vorrà dire mandare in pensione la mk3 uscita neanche 7 mesi fa, non penso che la gente che l'ha acquistata ne sarebbe contenta di questa cosa. Tenendo conto che uscirà nel 2022 è come se avesse lavorato circa solo per un anno o qualcosa di più |
user210403 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:31
Ma la Em1 m4 è uscita un anno fa..e costa ancora 1600 Se mi fanno uscire una m4 a fine anno sono dei × “ far uscire la em1mk4 vorrà dire mandare in pensione la mk3 uscita neanche 7 mesi fa, non penso che la gente che l'ha acquistata ne sarebbe contenta di questa cosa „ No.. Appunto in tal caso direi che noi possessori della 3 potremmo organizzare una rivoluzione armata sotto la sede di OM.. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:37
“ No.. Appunto  in tal caso direi che noi possessori della 3 potremmo organizzare una rivoluzione armata sotto la sede di OM.. „ Come immaginavo ahahha e penso che nessuno poi possa darvi torto Se non vado errato, tutti i corpi di olympus si può dire che sono abbastanza recenti, non so quanto poi convenga già nel 2022 far uscire un prossimo sostituto. Magari forse uscirà una nuova gamma da aggiungere ai corpi presenti |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:41
Se il rumor è corretto, non c'è molto altro da pensare se non ad una 1.4. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:43
E cosa dovrebbero far uscire? Una medio di gamma che per forza di cose non potrà usare il nuovo sensore per non superare la E-M1 III e X, e che quindi non avrebbe nulla di "wow"? Una nuova versione della X che non venderà niente a meno di grossi sconti? O magari una Pen-F II, che hanno già detto che non faranno e che non sarebbe il form factor ideale per il nuovo sensore stacked (adatto per generi dove conta la velocità e dove un corpo rangefinder non ha senso)? Se ci ragionate, capite che l'unica é la E-M1 IV. P.S.: ovviamente il ragionamento si basa sul fatto che secondo il rumor la nuova macchina non sarà una X. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 17:53
L unica per me è una EMx Mark2 con sensore nuovo! In ogni caso mi fido poco o nulla di OM Digital Oppure qualcosa video |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |