JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sinceramente non so, io per comodita' ho impostato gli step interi tra valori iso, quindi ho solo 100 200 400 800 1600 3200 (hi1). Se e' 2000 e' comunque bella pulita. Gli hot pixel sono venuti fuori anche per colpa di Photoshop, dato che per mettere un formato verticale qua dentro devi per forza ri-salvare il jpg che esce dalla macchina per resettare i valori di orientamento delle immagini. Al capo devono stare antipatiche le foto in piedi ....
Magari ho scoperto l'acqua calda... Ma ho notato che a parità di ISO, su jpg, se detto BN c'è molto meno rumore che sul colore. Altra cosa è , come detto da Jacopo, quando scendi sotto 1/20 entra il taglio del rumore, e fa delle discrete porcherie, ho visto subito la differenza
Generalmente nella D200 il b\n e' meno rumoroso del colore, pero' prova a scattare b\n a iso 3200 un primo piano con scarsa luce in ambiente a basso contrasto e vedrai che meraviglia !
( Precisazione: taglio rumore a partire da 2 secondi, non 1\20 )
Hai ragione, ho scritto male io, quando scrivo col cell faccio in media 4 edit del messaggio per correggere le pu***nate che la tastiera per gnomi scrive. ISO 3200 è h1 giusto?
Oggi tutti si lamentano che se in una fotografia c'e' grana, allora fa schifo... io credo che ci sia grana e grana, e quella "bella" ha un suo perche'!
Sulla D700 & D300 la grana ad alti iso e' E-S-T-R-E-M-A-M-E-N-T-E variabile in relazione alla nitidezza del jpg impostata da menu', soprattutto in b\n. La D200 invece e' meno sensibile. Piu' nitidezza = piu' grana. Tutto sta nel trovare il valore che ci regala il disturbo digitale di nostro maggior gradimento a seconda della scena. Non c'e' una regola fissa: qui e' tutto a gusto personale.
Con la D200 invece ogni tanto li uso per qualche cliente che vuole colori al fulmicotone e roba ad effetto wow per fiere varie: con il formato grezzo fai manovre insostenibili per un jpg.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!