JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il futuro è senza specchio, un giorno inventeranno anche che sarà sufficiente un piccolo foro per far entrare direttamente la luce e lo chiameranno tipo foro stratosferico o stenopeico a secondo delle scelte di marketing.
E allora? A me basta che continuino a farmi la Velvia per il resto ho tutto quello che mi serve! E per qualche sfizio, se dovessi avere la possibilità di permettermelo chiaramente, c'è un mare magno di usato dove pescare quel che occorre
Anche io penso che gli specchi che resteranno sono solo quelli appesi al muro.... Ma se stiamo usando macchine degli anni 80/90 a pellicola (parlo solo delle più tecnologiche, simili come elettronica alle Digitali) si potrà fotografare almeno fino al 2060 con l'usato reflex attuale.
Parlo delle digitali Reflex.. odierne...... a meno che non vuoi mettere il sensore a bagno nel Rodinal/d76
user120016
inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:25
Se ancora si trova materiale per camera oscura dopo oltre 20 anni dalla decretata morte della pellicola (e ne ho ancora per non so quanti anni...) Figurarsi con le reflex digitali...
Sono più di 10 anni che si parla a vanvera sull'utilità di usare una reflex quando esistono le mirrorless ebbene che piaccia o no le reflex sono ancora quelle più utilizzate e basta andare nei megastore per rendersi conto che i clienti sono meno attratti dalle mirrorless tanto che qualche commesso quando le illustra al cliente le chiama reflex senza il mirino ottico.
Dove pensi che vada la gente comune a spendere i soldi in giocattoli elettronici se non nei megastore? Nei negozi specializzati in attrezzatura fotografica ci vanno soprattutto se non soltanto i fotografi.
user209843
inviato il 03 Maggio 2021 ore 10:54
A quando una reflex-mirrorless che accontenti tutti? Ah, no, poi ci sarebbe da disquisire sul brand!
“ Dove pensi che vada la gente comune a spendere i soldi in giocattoli elettronici se non nei megastore? Nei negozi specializzati in attrezzatura fotografica ci vanno soprattutto se non soltanto i fotografi. „
Beeep! Risposta errata.
La gente comune i soldi in giocattoli elettronici li spende su Amazon. E nei negozi specializzati non ci vanno solo i fotografi, ma anche tutti gli amatori che sanno perfettamente che il "commesso" del megastore è probabilmente uno che non sa neanche usare i corpi macchina che ha in vendita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.