JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo dicevo che c'era materiale per il prossimo numero. Peccato, cercatevi un editore pezzente (in linea con... ahahahahaha Mr Green ) e provate a mandare comunque avanti l'iniziativa editoriale!
Gianni23, passa il link del topic che andiamo a fare a botte di la :)
user126294
inviato il 30 Aprile 2021 ore 12:47
Io il 12-60 non l'ho mai considerato, perché come ottica kit avevo il 12-40 che come tutto fare è ottimo. Avrà pur delle doti sto ben amato 12-60?se lo avrei comincerei a testarlo al massimo per quello che può darmi.
Intanto ho trovato le dissucioni degli apsciisti contro di noi:
“ Non è neanche più questione di considerazioni tecniche che rasentano il ridicolo (sensori 4/3 che avrebbero la stessa resa di quello APSC della Z50... Ma dove? Basta aprire il link che ho messo prima a dpreview per rendersi conto che - ovviamente vista la differenza di dimensioni - non c'è confronto)... No, si passa per fanboy pure a comparare due numeri. ?
però in effetti la z50 ha una tenuta iso e una definizione pazzesca anche con le sue due ottiche kit
user206375
inviato il 30 Aprile 2021 ore 13:10
il 50-250 ha pure un bokeh piacevole il 16-50 invece è una cinesata per me comunque tra un pó dovrebbe uscire un nuovo modello dx e 2 pancakes e penso che la Z50 la si troverà sui 500eur
Pazzesco è il fanboysmo su minkiate come la differenza tra APS e m43. Vabbè col FF, ma ste cazzate su differenze tra sensori praticamente identici sparati al 400% me fanno ride.
E intanto la sigma arriva a 6 iso con un multiraw da 16 scatti, che a farlo con Photoshop ti ci vuole mezza giornata al PC. Il futuro è software e ci vogliono sensori piccoli e processori grandi
user126294
inviato il 30 Aprile 2021 ore 13:34
Io a scattare con micro davanti ad apsc e i fufu MUTI
user132716
inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:27
Idem..
E dentro!!??? un motore potente con un Mirkoprocessore che cerca l'uscita... Ahah
Mirko io ho una fantastica EOS M che mi avanza... Guarda è apsc (quindi molto molto molto più migliore di una m43, vedi sopra) e costa pure poco. La vuoi?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!