user187800 | inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:22
Sono d'accordo Giorgio. Le zii sono macchine differenti. Pero' Nikon attualmente non offre ml di alta gamma con le stesse caratteristiche delle corrispettive Canon e Sony. Ho sempre detto che le zii come rapporto q/p sono eccezionali. Se pensi la la z6ii l'ho presa a meno di 1900 appena uscita!! Macchine che offre tantissimo niente da dire. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:25
“ Pero' Nikon attualmente non offre ml di alta gamma con le stesse caratteristiche delle corrispettive Canon e Sony. „ Oh Claudio, quello è un altro paio di maniche su cui sono d'accordo con te. Possiamo dire che Nikon, oggi, 21/04/21, non ha un prodotto simile e che possa competere con r5, a1 ed a9. Però sfido chiunque a dire che le varie z6/7/6ii/7ii sono inferiori ad a7iii/a7riii/a7riv, che sono macchine appartenenti alla stessa fascia di prestazioni e prezzo. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:26
Le Z di fascia alta rriveranno. Chi vuole aspettare lo farà chi non vuole cerchera' su altri lidi. E se nel frattempo non si inquinassero in continuazione i 3d su Nikon sarebbe cosa gradita |
user187800 | inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:27
Ti diro' di piu' Giorgio: su quella fascia di prezzo le ml Nikon per me sono le migliori in assoluto, complessivamente |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:29
Ecco Claudio. E leggendo in giro, chi ha affiancato i prodotti dei due brand, non la pensa diversamente da te. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:49
“ Le Z di fascia alta rriveranno. Chi vuole aspettare lo farà chi non vuole cerchera' su altri lidi. E se nel frattempo non si inquinassero in continuazione i 3d su Nikon sarebbe cosa gradita „ Amen. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:50
Mi sta chiarendo alcuni aspetti questa discussione. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 15:21
Discorso assolutamente relativo su chi è avanti o meno Spesso ci si dimentica che se uno segue un brand per anni, è anche perché ha un feeling con le sue impostazioni, la sua ergonomia e il flusso di lavoro che uno si crea e perfeziona negli anni, tutto tarato sulla propria/e macchina/e..Con la mia macchina ottengo delle foto ricche di dettaglio e colori, con delle nuances che quando ho provato altri marchi (principalmente Canon) non ho ritrovato. Sulla QI per esempio Nikon non è indietro a nessuno, e alla fine io scelgo la macchina per la QI e il feeling col sistema...poi per autofocus e altre cose alla moda non me ne curo..le attuali Z sono più che sufficienti per la maggior parte dei generi fotografici e anzi continuano a beneficiare di avanzamenti FW per anni, una politica che alla lunga ripaga. Detto questo trovo che l'evf migliorato della Z9 sarà senz'altro uno degli aspetti che apportera' beneficio al sistema nel complesso, un avanzamento per tutti i modelli che seguiranno... Quando uscirono le prime reflex digitali lo schermo posteriore faceva pena, quasi inutilizzabile per la review delle immagini. Personalmente anche il passaggio da D200 a D700 fu un salto in avanti non da poco da questo punto di vista. Ad oggi la maturità e lo sviluppo dell'EVF sarà di beneficio al miglioramento complessivo dell'esperienza d'uso e quindi al anche al feeling col sistema. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:00
“poi per autofocus e altre cose alla moda non me ne curo..” Che l'autofocus sia una cosa “alla moda” e' alquanto bizzarro (e anche ridicolo) da sentire e leggere. Guardacaso visto i CMOS ormai arrivati, stanno tutti investendo su quello. A livello QI, oggi, niente piu' a giro giustifica Nikon (non siamo nel 2007 con le D3/700, l'unico momento di gloria del brand, per il resto buio “pesto”) oggigiorno, vista la vastita' di materiale a mio avviso piu' appetibile e di superior livello a prezzi inferiori. Poi se si fotografano primariamente statue mi taccio. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:07
Marco dai. Mi dici che macchina è ad un livello superiore rispetto alla D850 ma costa meno? Che macchina sta sopra alla D6 e costa meno? Sopra la D500 ma a minor prezzo cosa c'è? Mi riferisco in questo caso al segmento reflex. Nelle ml quale macchina costa meno della z7ii o della z6ii ma è ad un livello superiore? |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:12
“ Poi se si fotografano primariamente statue mi taccio. „ Ok, apprendiamo tutti che nel mondo della fotografia o si fotografano statue (unici soggetti per i quali a tuo avviso l'AF delle Nikon risulta all'altezza) o (sempre secondo il tuo giudizio) il 99% delle persone che prendono in mano una macchina fotografica, fotografano esclusivamente uccelli in volo, preferibilmente con super teleobiettivi da 5 o 600mm che chiaramente abbondano negli armadi di tutti noi. Tutte le rimanenti vie di mezzo? Non pervenute. Di tutti i tuoi interventi, l'unico sul quale concorderei - anzi, meglio, l'unica parte sulla quale concorderei se dovessi decidere di attuarla - è la seguente: “ mi taccio „ |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:13
aggiungo anche nel 2014 nikon ha sfornato la d750 che se non ricordo male (anche se aveva avuto aluni problemini di gioventù) essere una reflex molto performante e tra le più vendute sul mercato. banjo omrai abbiamo capito la tua frustrazione ma se hai il dente avvelenato con nikon non ti resta che cambiare. Vendi la tua attrezzatura nikon e ti prendi una omologa usata nel mondo canon e gli abbini una R5 o una r3 in futuro e spero vivrai felice. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:22
Sì alla moda, confermo. L'autofocus è uno strumento importante, ma usarlo come discriminante nel scegliere un sistema quello si che è bizzarro Posto che i moderni sistemi autofocus sono tutti eccellenti ovviamente. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:27
“ Che macchina sta sopra alla D6 e costa meno? „ Ossignur, basta che prendi "solo" un A9 che è di un era geologica fa per umiliare e anche pesantemente una D6 E con parco lenti ad HOC, con i controrazzi. Pelo e contropelo gli fa. “ Sì alla moda, confermo. L'autofocus è uno strumento importante, ma usarlo come discriminante nel scegliere un sistema quello si che è bizzarro „ Ribadisco, sarà bizzarro per TE, che fotografi statue. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |