| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:18
Con ottiche realmente più risolventi si possono sfruttare anche sensori con più megapixel. Poi si ottengono file sempre più pesanti ecc ecc... oltre una certa misura aumentare i megapixel ha meno senso. Quale sia questa misura nn lo so e non è la stessa per tutti gli usi. Ma i sistemi di fruizione di una immagine sono ormai in gran parta a monitor... poche volte si stampa, pochissime volte si stampa in grandi formati di stampa. C'è da dire che il sistema APSC si prefigge di non far rimpiangere un sistema FF quindi deve per certi versi inseguire gli aumenti di megapixel dei produttori FF. Ma le foto ottime si fanno già benissimo col materiale che abbiamo oggi a disposizione. In ogni caso questo 18mm f1.4 mi sento di dire che molto probabilmente è stato opportunamente progettato e realizzato per stare sul mercato un certo numero di anni, come ogni ottica di un sistema. Quindi ha senso averlo progettato per lavorare bene anche con i futuri sensori più densi di pixel. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:42
Mi chiedo seriamente per quale motivo un qualsiasi vendor debba avere a listino un 16 1.4 e un 18 1.4 entrambi con, praticamente, le stesse caratteristiche. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:49
Da che sito sono stati presi gli MTF? Spero che il 33 sia più semplice da costruire visto che mi interessa tantissimo e non vorrei lasciarci mille euro. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:56
“ Mi chiedo seriamente per quale motivo un qualsiasi vendor debba avere a listino un 16 1.4 e un 18 1.4 entrambi con, praticamente, le stesse caratteristiche. „ Per lo stesso motivo per cui per decenni molti brand hanno avuto in catalogo un 24mm ed un 28mm...senza parlare delle varie versioni degli stessi.. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:02
@Giupo1979 “ Mi chiedo seriamente per quale motivo un qualsiasi vendor debba avere a listino un 16 1.4 e un 18 1.4 entrambi con, praticamente, le stesse caratteristiche. „ ? 16 e 18 sono due focali differenti! nel mondo full frame sono un 24 e un 28 equivalenti. Eppoi scusa ma sono tra le ottiche in un range di focale tra i più richiesti, soprattutto in ambito del sistema Fuji che è molto orientata verso street, travel, reportage. Potrei sbagliare ma Nikon non ha a catalogo 14,20, 24, 28, 35, 50, 58, 60..ecc ecc. senza considerare i fisheye e i PC? ...e idem per Canon? Fuji sarà anche più piccolina e produce certo meno ottiche ma perchè stupirsi se vuole coprire con due ottiche f1.4 sia il 24 mm e il 28 mm equivalenti su FF? inoltre il 16 f1.4 è un obiettivo del 2015, così con questo 18mm accontenti l'acquirente che volesse l'ottica più performate come elettronica AF o come performance ottiche. Quindi per me ci sta tutto. Pensa a me ad esempio: ho il 14 mm e piuttosto che il 16 mm 1.4, che mi tentava molto, questo 18 mm f1.4 convive molto meglio col mio 14, sono più diversi, oltre che per luminosità anche per lunghezza focale, così avrei due ottiche davvero più diverse che si completerebbero l'una con l'altra (visto che io non posso comunque collezionare tutta la gamma di ottiche offerte) PS: noto ora che Roomby mi aveva preceduto con una sua risposta a Giupo1979 |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:04
@Wairus “ Da che sito sono stati presi gli MTF? ... „ provengono dal sito di Fuji, quindi sono le loro ufficiali rilevazioni strumentali sulle prestazioni delle loro ottiche. fujifilm-x.com/it-it/products/lenses/ |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:13
Infatti DodoPL...l'accoppiata 14 2,8 e 18 1,4 è azzeccatissima!!! Io ho il 16 1,4 ma...chissà che non faccia un colpo da matto!!!... Vedremo...cercherò di capire come sarà sul campo il nuovo 18 |
user171441 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:14
“ “ Mi chiedo seriamente per quale motivo un qualsiasi vendor debba avere a listino un 16 1.4 e un 18 1.4 entrambi con, praticamente, le stesse caratteristiche. ? „ scherzi? 2mm tra 16 e 18 sono tantissimi e ti cambia totalmente lo scatto, il tuo "chiedere seriamente" la dice lunga  |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:20
“ scherzi? 2mm tra 16 e 18 sono tantissimi e ti cambia totalmente lo scatto, il tuo "chiedere seriamente" la dice lungaEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „ so ragazzi!!!....  |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:24
Premetto che è una domanda stupida. Per i più esperti, una lente con le stesse caratteristiche di questa 18 f/1.4 in ambito FF quanto verrebbe a costare? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:24
DodoPL guarda...io il nuovo 27 l'ho appena preso...scorporato da un kit X-E4...non potevo lasciarglielo... |
user171441 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:25
DodoPl....anche io ho già a preventivo.il nuovo 27, l'ho provato un paio di settimane fa, il negoziante ( amico) l'ha staccato dalla xe4 kit esposta e ho fatto un giretto con la xt4...direi....amore... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:25
“ DodoPL guarda...io il nuovo 27 l'ho appena preso...scorporato da un kit X-E4...non potevo lasciarglielo... „ Cavolo Roomby, così in pratica a quanto te lo sei preso? Vedi io non sono così abile a macchinare strategie di acquisto Tanto la X-E4 credo si venda benissimo solo corpo, vero? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:26
@Dodo se ti interessa il 18 1.4 puoi già acquistarlo da fotoema con 8% si sconto.. Mi è arrivata la mail prima |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |