| inviato il 06 Maggio 2021 ore 21:56
 P.S. Ma nel 35 la icu medium entra senza problemi, giusto? |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 22:00
Ciao, volevo sapere se c'è qualcuno che in zona Romagna c'è l'ha (il trion) e me lo farebbe vedere. Ho l'Ajna, mi trovo abbastanza bene, per quelli che sono i miei bisogni, ma ovviamente sono sempre alla ricerca dello zaino perfetto! |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 22:03
Grazie Winnie. Si ma per il trion ad esempio è meglio la medium shallow o la slope? |
user12181 | inviato il 06 Maggio 2021 ore 22:03
“ Leggevo che uno degli ideatori è un ex dipendente f-stop „ E' proprio quello che disegnava gli F-Stop. (Bello aver imparato a collegare il computer con lo smartphone, è una fesseria, ma ci ho messo un anno... qui non ho altre connessioni, chiavetta tim non pervenuta, EDGE fisso, e fatica assai anche lo smartphone. Pare abbiano tutti Eolo, ma la scorsa estate ho visto che stavano posando la fibra). |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 22:05
“ Ma per una giornata non sono anche troppi? „ per una giornata intera bastano 30lt. e ci faccio stare tranquillamente macchina + 2 obiettivi, e abbigliamento extra (oltre a 1,5lt di acqua e cibo). poi chiaro che se uno si porta dietro mezzo armadio allora il problema non è lo spazio ma l'organizzazione |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 0:01
“ per una giornata intera bastano 30lt. e ci faccio stare tranquillamente macchina + 2 obiettivi, e abbigliamento extra (oltre a 1,5lt di acqua e cibo). poi chiaro che se uno si porta dietro mezzo armadio allora il problema non è lo spazio ma l'organizzazione „ Ma è tutto relativo, ho un Ortovox da 32 l e non ci sta neanche una ICU L (presa per tenere reflex con teleobiettivo montato) |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 0:04
Ciao Raffaele. Grazie mille per il riscontro. Ecco, mi interessava sapere anche come entra un 200-500 (in attesa del 200-600 z). Certo che prende un bel po' di spazio e quella icu, dalle dimensioni che leggo dovrebbe essere a metà strada tra la icu small e la icu medium f-stop. Eh niente, mi sa che aggiungerò anche io sto trion 35 al carrello, che poi è anche bello esteticamente. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 8:11
Gran bella storia il 200-600Z (?grammi) , chissà quando è prevista l'uscita. Abbinato con il 24-200Z (570gr) dovrebbe essere il massimo per le escursioni con due soli obiettivi parti da 24 per arrivare a 600mm |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 8:29
Io credo che lo presenteranno entro l'estate. Per il peso, non penso sarà sotto i 2 kg (similmente al Nikon 200-500 ma anche al Sony stesso). Il vero problema sarà l'ingombro e, a vedere, dalle tue foto, nel trion 35, tende ad occupare gran parte dello spazio. Quindi due sono le opzioni, o si razionalizza il corredo da portare durante l'uscita o si compra la versione da 50 l. Quest'ultima, però, non la prendo in considerazione. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 8:34
IN un 35l ci sta una icu pro LARGE. Provato con il 35 del mio amico. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 8:36
Ah ecco, questa è un'ottima notizia. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 8:59
Occhio però che poi di spazio per altre cose te ne rimane poco. Invece con il 50 di spazio ne hai ancora per giacche, cibo..... Tra l'altro dimensionalmente il 50 non è poi così grande rispetto al 35... |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 9:01
Max hai ragione, però un 50 litri per hiking mi sembra eccessivo. A me servirebbe solo un po' di spazio sopra per riporre, eventualmente, la giacca isolante o l'hardshell e mettere un po' di cibo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |