| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:27
Franco ma la 5D IV di meglio può avere un po' di gamma dinamica o il LV. Ho avuto l'occasione di provarla BENE e l'AF è 100 anni indietro, soprattutto in bassa luce la serie 1 è istantanea, anche coi laterali è precisissima, la 5D invece dormicchia e la precisione... E ne avevo 2 a disposizione... Per non parlare di lag di scatto e blackout... È impressionante, una Fujifilm X-T3 è molto più precisa, veloce ed affidabile ed è una APS-C che costa la metà esatta! Capisco come corpi mediocri (che ho avuto) come la A7III hanno decretato la scomparsa dai listini di queste reflex Sinceramente la 5D IV mi ha deluso e pure tanto, non trovo motivati i soldi che chiedono in quanto rivedo un vecchio dinosauro come la mia 5D II con qualche punto AF in più e un migliore LV, Il resto uguale, anni luce dall'immediatezza, costruzione, affidabilità e stabilità di qualsiasi serie 1, senza manco chiamare in causa la velocità La 1DS III l'ho usata proprio con l'85 1.2... è istantanea ed accurata come solo una serie 1 sa essere! P.s. faccio presente che se prendete una F100 a pellicola (che conosco) e ci caricate un rullo di HP5, è istantanea nella MAF e nello scatto, molto più simile alla 1D rispetto alla 5D, pure IV, che è in realtà la sua rivale digitale |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:42
Il lag di scatto è la cosa che mi da più fastidio. Quello che penso è che 5D3 e 4 siano volutamente castrate per non pestare i piedi alle ammiraglie. Poi ci si abitua a tutto: conoscendo la macchina riuscivo a beccare spaccate perfette in volo di ginnastica ritmica (bimbe intorno ai 10/12 anni) anche con la 5D2. Ora cerco di mettere a nanna la scimmia di utilizzo della 1Ds3. Una di queste sere me la porto in centro a Bologna con l'11-24 e cavalletto e non salgo sopra ai 400 iso. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:54
Almeno la 5DIV ha i laterali che funzionano anche con le ottiche luminose, se monti un 35 1.4 su una Nikon pre D5 o su una Canon 5DII, auguri... |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:00
“ Il lag di scatto è la cosa che mi da più fastidio. Quello che penso è che 5D3 e 4 siano volutamente castrate per non pestare i piedi alle ammiraglie. „ E' una questione di costi e di destinazione di utilizzo della fotocamera: la 1dx e i modelli successivi sono studiate per essere utilizzate in ambienti in cui le latenze di risposta ridotte e "cogliere l'attimo" sono essenziali, e per avere questo (e non solo) la clientela è disposta versare certe cifre. L'utente medio di una fotocamera della serie 5d non ha esigenze del genere, e non vuole spendere cifre così elevate. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:07
Beh anche la 1DX non è infallibile con i superluminosi, insomma non è una mirrorless… |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:11
Infatti mi fermo ai 2.8, ma la differenza con la 5D IV è già imbarazzante |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:15
La 5DIV la conosco poco, ma non mi sembrava malaccio. Ma ho poca esperienza, prove di certo non dirimenti. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:27
Ovviamente non è male. Semplicemente non regge il confronto con una 1Dx sotto molti aspetti. Non fosse per la questione batterie cercherei una 1Dsmk1, la scimmia da collezionismo/feticismo da attrezzatura non se ne va proprio. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:35
Domanda: visto che "once you try X you never go back" come fate in vacanza? E in montagna? In montagna me la sono portata a tracolla con una blackrapid. Veramente comoda col solo 24-70.... Per la vacanza devo ancora provare. Ho portato la x100f ma la bigX.... |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:07
@Franco. Bene! Vedo che sulle ottiche siamo "fasati"! @Cesare. Quando un anno fa presi la 1 DX, ero incerto tra lei e la 5 D IV. Ho spulciato un pò quì, tra le recensioni del forum, e ne ho trovato almeno un paio (non ricordo con precisione), redatte da proprietari di ambedue le macchine, ed entrambi erano favorevoli "tutta la vita" alla 1 DX. Non conosco, quindi, la Mk. IV ma, di sicuro, non mi sono pentito della scelta fatta! GL P.S.: il sensore della Mk. IV lo sto "imparando" proprio ora, su una R! |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:32
Kinelot, in montagna porto la 5D mk II 300€ e ho una compattina
 In vacanza entrambe! Ma ormai in vacanza non ci vado più |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:46
|
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:56
Per la montagna: 100 D, c/ 15-85/3.5-5.6 IS!!! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |