RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchia CPU overcloccata e temperature di lavoro - Richiesta di Vostra opinione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vecchia CPU overcloccata e temperature di lavoro - Richiesta di Vostra opinione





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:04

"@Alessandro sei sicuro che quei programmi utilizzino i core in più?"

Assolutamente no, non sono un esperto.

Noto solo che quando li apro, la CPU parte a tutta randa, coi Topaz, parte anche la GPU che si trascina dietro la CPU, sempre a tutta velocità.

Ma se usano tutti i cores (4 per me), io non so.

Mi hai dato una idea: guardo da Monitoraggio Risorse se li usa tutti e 4 (= non si finisce mai di imparare!)


Provato adesso:

Topaz Sharpen AI le usa tutte circa al 40 - 50%, non di più, e mette a lvorare la GPU, che va a 73 ° C, partono anche le ventole di raffreddamento della GPU, la CPU gira a tutta velocità, ma resta sui 60°C, la scheda madre sui 40°C.

Luminar AI le strapazza tutte all'80% - 100% e va su in temperatuta sui 65 - 70 °C ma il lavoro è breve qualche decina di secondi.

Photoshop, lanciando un filtro di Sfocatura Superficiale su immagine Tiff a 16 bits da 140 Mb, un stampa A3, 30 x 40 cm a 360 PPI, le usa tutte al 100% per un paio di minuti, è un lavoro impegnativo e lungo, e la CPU va a circa 70° C e la Scheda Madre a 45° C.

Sono tutti lavori da badilante, tanti calcoli da fare, e se ci fosse un numero maggiore di cores la CPU dovrebbe farlo più velocemente ed a temperature più basse.

Il 3900X andrà benissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:10

Fino a qualche versione di ps fa dopo i 6 core fisici non c'era un guadagno apprezzabile da giustificare la spesa.
Su lightroom i core in più servono nell'export di molte foto. Se non si fa rendering oppure video, 6 o 8 core fisici potrebbero bastare. Tranne se i software li hanno aggiornati per funzionare meglio e sfruttare tutti i core disponibili.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:40

"Su lightroom i core in più servono nell'export di molte foto"

Photoshop include una sua subroutine, un Plug In, che è Adobe Camera RAW, che lavora con gli stessi strumenti ed algoritmi di Lightroom.

Lightroom è in pratica una Camera RAW con in più parte delle funzioni di Adobe Bridge, per archiviazione di foto, e permette di stampare direttamente senza dover passare da Photoshop come invece Camera RAW richiede.

Usando Photoshop direttamente dal RAW, Adobe Camera RAW entra in modo irreversibile nel flusso di lavoro, e dunque i molti cores del processore, anche se magari non usati tutti da Photoshop, potrebbero tornare utili perchè comunque devi passare da Camera RAW usando Photoshop senza Lightroom.

Io uso Adobe Photoshop ed Adobe Bridge, che sono più specializzati ed operativamente molto più flessibili ed efficaci del solo Lightroom, che non uso.

Dunque, anche a me molti cores mi tornerebbero utili.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:43

@MaurizioXp


Stai prendendo in considerazione i prezzi attuali sugli store, che non sono di certo i prezzi di listino o in generale corretti.
Il 5900x costa 566€ da listino AMD: l'avevo visto a circa 450€ su Amazon.de qualche settimana fa, ovviamente esaurito in un lampo.
Al momento non bisogna muoversi, non bisogna comprare niente, i prezzi sono folli e non giustificati.

Se ragioniamo sui listini (cosa che faccio perché non compro niente oltre il prezzo di listino) tra 476€ del 3900x e 566€ Del 5900x non c'è tanta differenza di prezzo, a quel punto prendo il secondo.
Però ripeto, al momento non bisogna considerare i prezzi attuali.

Ps. Bello il 5800 MrGreen come gira??

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:43

@Alessandro
se lavori una foto alla volta ti cambia poco, io che faccio timelapse ed elaboro almeno 250 foto alla volta molti core mi tornerebbero utile nella fase di export non in elaborazione singola, tranne se applichi le modifiche a molte foto in contemporanea.
Cmq dopo i 6 o 8 per i test che avevo visto cambiava poco.

Io uso Adobe Photoshop ed Adobe Bridge, che sono più specializzati ed operativamente molto più flessibili ed efficaci del solo Lightroom, che non uso.


Abitudine, ormai lavoro da anni con lightroom e adesso con capture one non sento la necessità di usare bridge oppure andare su ps per piccoli ritocchi.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:52

@Murphy

Hai perfettamente ragione, una foto singola è ben poco impegnativa.

Io ogni tanto faccio delle panoramiche, e su quelle, che arrivano a circa 1 Gb sempre con Tiff a 16 bits e 360 PPI, sempre gran lavoro di badilanza, il mio PC sembra che vada a carbonella, nonostante l'overclock.

Qualche cores in più oltre i 4 miei è sempre bene averlo, magari 8 o 12, non importa andare oltre, ma è bene averlo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:54

in ottica futura dato che il pc lo tieni almeno 10 anni e non ci metti mano converrebbe il tuo ragionamento.
io sono partito con un i5 che costava meno e poi ho comprato un i7 usato a poco, ed ho un pc del 2008 cher ancora regge quello che faccio. i7 3770k

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:58

"Al momento non bisogna muoversi, non bisogna comprare niente, i prezzi sono folli e non giustificati."

Condivido perfettamente: oltre ai miners, ci sono difficoltà di produzione e distribuzione dovute al Covid e poi oggi nei Paesi evoluti, in Europa ed altrove, ci sono milioni e milioni di persone, decine e decine, se non centinaia di milioni, che sono obbligate a passare moltissimo tempo in casa, io per primo.

E quella massa di gente lì vuole dei PC che vadano bene per lavoro a distanza, DaD, giocare col PC, di tutto, ed hanno comprato di tutto, hanno assaltato e svuotato i supermarkets dell'elettronica.

La penuria ed i prezzi folli sono dovuti al perfido momento storico, poi passeranno e torneremo, spero, alla normalità, anche con l'elettronica.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:15

@Alcoldrum i prezzi al momento sono questi. Inutile parlare dei listini se il mercato offre altri prezzi. Tu sai quando i prezzi si allineeranno ai listi? Secondo me non c'è modo di prevedere quando scenderanno e uno compra quando ne ha bisogno.

Il 5800x è un processore eccellente e davvero veloce però è veramente troppo caldo. Io lo tengo "depotenziato" a 65watt di TDP perchè avendo tutti e 8 i cores in un unico chiplet è talmente denso termicamente che raggiunge temperature di oltre 85 gradi nonostante io abbia un AIO da 360mm e un case con un buon airflow e nonostante le ventole girino al 100%. Limitato a 65watt si rinuncia a un 7% di prestazioni nei benchmark, inavvertibile nel quotidiano, ma le ventole girano pigramente e la temperatura sta sotto i 65

@Alessandro Per lo scenario descritto secondo me la scelta più sensata è il 3700x ma il 3900x non potrà che andare benissimo. Il prossimo upgrade deve essere però la GPU per tobaz e altri software GPU oriented. O cerchi un buon usato o stabilisci un budget e compri un nuovo. Tanto non dovendo giocare inutile andare su modelli tipo 3070 o superiori.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:21

al momento una gtx 1060 o 1660ti bastano anche per Topaz ed è meglio non spendere soldi.MrGreen

qua un test casareccio sulle prestazioni

www.dpreview.com/forums/thread/4520408?page=4

3.img-dpreview.com/files/p/TS940x940~forums/64410743/6df92f5a8a474f0fa

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:30

meglio così, più soldi che restano in Italia

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:46

@MaurizioXp

Io penso che chi compra adesso abbia l'esigenza di farlo perché magari è rimasto senza pc o è un professionista che ci lavora e deve farlo.
Ma in questo caso aspettare 6/8 mesi cosa costa?
È lo stesso problema che affliggeva le ram qualche anno fa, i prezzi erano folli. Passato circa 1 anno i prezzi si sono allineati e adesso sono nella norma.
Boh... io ragiono sul listino, il prezzo che trovo in giro adesso non lo considero nemmeno.
Per me aspettare anche 1 anno non costa niente, il mio pc funziona e comunque sono un amatore. Penso che per Alessandro sia lo stesso.

Ma il 360 con le ventole al massimo riesce a dissipare bene?
Io ho un AIO corsair da 240; non riesce allora a dissipare un 5900x Sorry dovrò mettere in conto questa spesa + un case che alloggi un radiatore da 360

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:49

6/8 mesi nel mercato dei PC è futuro lontano. Se ricordo bene a settembre usciranno le DDR5 e sia intel sia amd cambieranno socket.

Se uno vuole cambiare ora, questi sono i prezzi altrimenti si vedrà, ognuno cambia quando ha necessità. Per questo suggerisco di andare su configurazioni ottimizzate tanto c'è sempre il pezzo migliore in uscita.

Riguardo alla dissipazione il 5800x è una cpu molto più calda del 5900x per la densità termica dei core. Poi dipende anche cosa gli fai fare alla CPU e chiaramente più è calda la CPU più sarà il rumore del raffreddamento

Qui hanno fatto un test con Blender





FONTE
www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-5900x/20.html




avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 16:52

Beh, a maggior ragione allora in questo momento bisogna star fermi; ram ddr5 e cambio socket da parte di AMD. Chi compra oggi si ritrova con una piattaforma non aggiornabile nei prossimi 4/5 anni.
Certo, dipende tutto dalla premura e dalla necessità.


67 gradi per una cpu così potente non mi sembrano per niente male.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 17:03

si ma se aspetti settembre poi a marzo uscirà qualcosa di nuovo e poi a prendere una nuova piattaforma appena uscita ci sarà da spendere, bios immaturi, disponibilità scarsa etc.

non esiste a mio parere il momento giusto ma ha sempre senso fare acquisti equilibrati quando uno ha necessità

Per chi ha un pc del 2008 per me ha senso comprare ora ma non ha senso prendere un 5950x con ddr4000 pagandolo 10 volte un 3600 con ddr 3200 a meno che non se ne tragga beneficio economico.

cmq il 5900x non è critico da raffreddare come il 5800x specie se tieni il PBO spento e un AIO da 240 è sotto il raccomandato da AMD ma cmq ce la fa.

67 in blender, in altri worload sarà più in altri meno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me