| inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:30
PRIME VIDEO Mozzarella Stories (regia di Edoardo De Angelis, 2011, Italia) Mozzarella di bufala e concorrenza cinese ... in bilico tra il paradosso, la caricatura ed il realismo ... forse senza trovare un equilibrio ... ... comunque visto sino alla fine! Rifkin's Festival (regia di Woody Allen, 2020, USA) I sogni del protagonista, in bianco e nero, sono l'occasione per citare i grandi del cinema classico (Fellini, Bunuel, t*faut, .....) ... autoironia ed autocritica.... i grandi dubbi ... a me e piaciuto e mi sento di consigliarlo. |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:28
Ottimo Cusufai, Woody Allen in bianco e nero è sicuramente da vedere, oltre ai contenuti c'è sempre molta attenzione ai dettagli, alle luci e alla fotografia nei suoi film. |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:45
“ .... c'è sempre molta attenzione ai dettagli, alle luci e alla fotografia nei suoi film. „ In questo il direttore della fotografia è Vittorio Storaro ... sicuramente molta attenzione!!! |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 15:45
PRIME VIDEO Detachement (regia di Tony Kaye, 2011, USA) Ogni tanto capita che qualche film riesca ad emozionarmi e coinvolgermi. Drammatico ed intenso, a tratti doloroso, sui temi dell'educazione, della genitorialità, degli affetti, .... Tosto, ma secondo me da vedere. |
| inviato il 04 Settembre 2021 ore 14:44
PRIME VIDEO Segreti e bugie (regia di Mike Leigh, 1996, UK) Anche questo da vedere per me. Solo come nota di interesse nel contesto del forum il protagonista maschile di questa drammatica storia familiare gestisce uno studio fotografico dove effettua ritratti a famiglie, sportivi, professionisti etc., diverse sequenze vengono dedicate al suo lavoro ed alle sue capacità, i suoi "trucchi" per ottenere l'espressione e l'atteggiamento giusto per lo scatto ... vengono nominate Zenza Bronica ed Hasselblad ... |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:09
NETFLIX Il quinto set ( con Alex Lutz, Ana Girardot, Kristin Scott Thomas, etc. ) A me è piaciuto molto, ovviamente deve interessare il genere. Sembra subito troppo scontato e invece evolve in modo originale. Consigliato. Ed ancora su NETFLIX C'era una volta Hollywood film che non richiede presentazioni anche se non l'ho visto. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 15:56
Segnalo su Sky "L'ultimo Vermeer". Una storia vera, da seguire fino ai titoli di coda... |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:14
Su sky viaggio ai confini della terra sulla prima spedizione polo nord e polo sud di Amundsen |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:07
Sky è OT |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:11
Non capisco, ma mi adeguo... |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:13
Titolo del topic: “Film Netflix, Amazon prime video e Raiplay” Se non sono su queste piattaforme, i suggerimenti sono fuori tema. Ciò non esclude che non siano validi. Spero di essere stato più chiaro. Che facciamo, ampliamo il tema? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:27
Non c'era bisogno di questa precisazione, fino a qua ci si arriva. Non è chiaro il motivo dell'esclusione, se si parte dal presupposto di rendere più leggera la scelta delle visioni, considerata la moltitudine delle scelte; mi capita spesso di impiegare 10 o più minuti per decidere cosa scegliere per poi non operare nessuna scelta. Quindi mi intriga molto il topic, non avevo fatto caso all'elencazione nel titolo, il nostro cervello a volte adotta delle scorciatoie quando ritiene di aver ben compreso il succo del discorso. Il topic è di chi lo istituisce, di certo non mi dispiacerebbe, ma come dicevo prima: mi adeguo... |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:30
Mi adeguo anch'io. Piattaforma Sky aggiunta! “Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel e Sky” |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:41
Grazie mille. Approfitto di un piccolo OT, in tema di scelte idonee a far trascorrere una o due ore in serenità, segnalo il topic "Doniamoci un sorriso" da me aperto in tecnica, composizione ed altri temi, dove sono state inserite 135 foto "ironiche", probabilmente solo una parte riesce nello scopo, però alla fine ci si distende un po' |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 0:20
Time to hunt Gran film coreano. Yoon Sung-hyun Azione/thriller. Netflix |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |