RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 23:07

Posto che sono sicuro sia tutto di ottima qualità, continuo a non capire vantaggio/convenienza di tale sistema

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 23:14

Posto che sono sicuro sia tutto di ottima qualità, continuo a non capire vantaggio/convenienza di tale sistema

Prezzo e peso... Stabilizzazione a mano libera..
Con la Em1x di sera hanno scattato con un tempo di 10 secondi senza mosso...
Scatto in alta risoluzione a mano libera in camera..
Fattore crop 2x
Costruzione e tropicalizzazione dei corpi e lenti pro...
La Em1x è ben più resistente delle ammiraglie canon nikon sony ( così pare)
Ecc...
Ingrandimento 20x nella messa a fuoco manuale...
Però concordo con te, che recentemente non si è visto nulla di nuovo e rivoluzionario...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 23:26

@Claudio... non ho mai sostenuto che un sensore m4/3 sia migliore di un FF ma dico che le lenti sono ancora più importanti...almeno per me....
Ho ed ho avuto di tutto quindi non sono certo di parte!
Ps
Il 300 non L ho più

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 23:45

Prezzo e peso

Non credo proprio. Le due ottiche che mi potrebbero interessare di questo sistema sono 300/4 e 150-400.
Il primo pesa, costa ed è più grande (anche di molto) degli equivalenti Canon e Nikon.
Il secondo con chi lo paragoniamo? Col 200-600? Costa 4-5 volte tantoMrGreen

Sì, ci saranno ottiche che pesano e costano meno, ma non mi interessa minimamente risparmiare su ottiche medie-corte. Parlo per me ovviamente. Questo sistema potrebbe avere un senso nella telefotografia di soggetti distanti e poco avvicinabili, che alla fine si croppano quasi sempre. In ogni caso a costi elevati e ingombri/pesi quasi uguali.
Ancor meno per tutte le altre situazioni, in cui non trovo alcuna convenienza, anzi.

Tutti gli altri punti non li prendo in considerazione. Non scatto foto con tempi di secondi senza cavalletto, scatto ad alta risoluzione anche con altre fotocamere ff e aps-c senza problemi, la costruzione delle mie macchine (Canon, Sony, Pentax, Sigma) è eccellente e mi va più che bene, etc.

Penso che le Olympus, come tradizione, siano bellissime attrezzature, funzionali e affidabili, ma soprattutto capaci di esercitare fascino, e che quest'ultima sia la chiave principale del loro successo, che non è poco comunque

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 9:51

Il 300 regge il moltiplicatore molto bene, sempre più curioso di vedere cosa tirerà fuori il 150-400.

Il 200-600 non regge il moltiplicatore altrettanto bene ma tira fuori comunque un risultato onorevole....e mi stupisce sempre di più. Per uno zoomone che costa 1800 € una qi del genere è davvero incredibile, una volta una lente così manco si pensava a moltiplicarla.

La mia scelta (in contesto di caccia fotografica) da poveraccio quale sono sarebbe sicuramente a6xxx con il 200-600, senza se e senza ma.

user210403
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 12:14

La mia scelta (in contesto di caccia fotografica) da poveraccio quale sono sarebbe sicuramente a6xxx con il 200-600, senza se e senza ma

Questo vale anche per me....
Il tc 1,4x sul 200-600 da risultati onorevoli a f11.... Ci vuole tanta luce.... A f9 è utilizzabile ma potrebbe essere meglio il crop liscio... Diciamo che il tc non fa miracoli ma pensavo addirittura peggio.... In determinate condizioni lo si può usare
Il primo ( 300 Pro) pesa, costa ed è più grande (anche di molto) degli equivalenti Canon e Nikon

Vero.. Ma non fa quello che fanno gli altri (canon e nikon) è più nitido, arriva più lontano, e mette a fuoco da più vicino, regge il tc alla grande... Forse anche il 2x.. Usato costa come il Nikon Pf anche meno.. Il canon ha un prezzo conveniente..
Il 200-600 su a6400 a circa 2500 euro nuovi, resta la soluzione col miglior rapporto qualità prezzo.....
Per il 150-400 Pro e la Em1ii ci vogliono circa 8000 euro..
Per il 100-500 su ipotetica R7 ( da 1700/1800 euro) almeno 4500 euro....
Nikon d500 con 150-600 S sono poco più di 2500 euro ma con 4,5kg di peso..... E il 150-600 S è il più "debole" tra gli zomm in questione , anche se di poco ...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 13:03

Io aspetto le novità!;-)
Visto che tra Canon, Panasonic e Sony c'è tanta carne al fuoco e che i capi della nuova Olympus hanno cominciato a fare strane dichiarazioni....
Difatti i capi di OM Solutions l'altro ieri hanno promesso che prima della fine dell'anno ci faranno esclamare: WOW!!! Eeeek!!!
Ieri poi hanno aggiunto che c ontinueranno a sviluppare prodotti e tecnologie che ancora non esistono sul mercato!!! Eeeek!!!

Secondo me hanno in canna qualche grossa novità perchè a distanza di un giorno non si fanno per caso due dichiarazioni del genere!Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 13:14

Caro Big, non è il tuo caso (vista la tua ritrosia ad acquisti compulsivi) ma... chi vive di speranze....
Ma speriamo bene. Ad Oly posso solo augurare il meglio.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 13:16

dubito che Olympus potrà diventare più competitiva.... ormai il cammino è segnato Sorry

user210403
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 13:37

Aspetterò anch'io per un po'... Vorrei riuscire a fare la prova assieme ad Otto!!! Sarà una prova chiarificatrice..
Valutare il 200-600 col 100-500 e il 500 ii con l'800...
E vedere come si comporta l'af dell'800 sulla R5!!!
Riguardo ad Olympus, ragiono su quello che c'è ora... Non mi aspetto nulla di nuovo neppure io... Secondo me è arrivata.....
Il sensore da 40mpx come è stato detto da Antonio è tutto da valutare... Ammesso che arrivi... La Em1x mi basterebbe già... Viene compensata dal valore supriore delle ottiche Pro...
Piuttosto voglio aspettare l'uscita della canon R7 e magari di una nuova apsc top di sony... Ma i tempi saranno lunghi....
Vorrei evitare di andare sul FF,perché mi basta e una apsc, non ho nessun bisogno di scattare sopra i 2500/3200 iso... Cerco sempre di stare sotto i 1600...
Alla fine potrei anche decidere di tenere il 200-600 e l'800 5,6 affiancando alla 6600 una 6400 e vivere contento....
Soprattutto perché le aspettative per adesso sono quello dello scatto da terrazzo o nel boschetto dietro casa.... Non solo causa covid ma anche e soprattutto lavoro e tempo libero assente...
( una sbirciatina al sistema Nikon Z comunque ogni tanto ci sta.... Ma al momento non c'è nulla che mi interessi)


user210403
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:49

In Italia non ho ancora visto nulla a riguardo del 150-400 Pro.... Io avevo chiesto ad Olympus se me lo mandava per una progetto di fotografia a lunga distanza da realizzare in un parco nazionale famoso italiano ( avevo anche la spinta del parco)... Ma non mi ha neppure risposto...
Anno scorso avevo scritto a Nikon per lo stesso progetto... Se mi mandavano l'800 FL...
Neppure risposto....
Per cui se riuscirò a realizzarlo da solo farò pubblicità a Sigma!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:50

Beh ma tu mica chiedi roba di poco conto?

user210403
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:51

Ah lo so.... È vero... Ma il progetto era diverso da tutto il resto, il parco vanta decine di migliaia di followers... È tra i più seguiti al mondo come interazioni...
Almeno pensavo mi rispondessero
Probabilmente non l'hanno fatto perché non ho un profilo Instagram o YouTube personale

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 17:03

O forse perchè ricevono tante di queste richieste. Boh chi lo saCool
Penso che certe cose siano destinate agli Ambassador

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 17:09

Un amico giramondo molto bravo conosciuto in Spagna, che abbiamo pubblicato spesso su UN, che partecipa e vince concorsi internazionali, andò alla Nikon Usa a presentare un progetto, con immagini molto belle e veramente rare. Gli chiesero con che attrezzatura le avesse fatte. Aveva un 500/4.5 Sigma e altro materiale Nikon. Gli risposero che non potevano prendere in considerazione foto non fatte interamente con materiale Nikon. Andò da B&H, diede dentro il 500 e prese un 200-400. La volta dopo gli accettarono il progetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me