JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non mi sorprende, dopo l'accordo Huawei Leica avevo immaginato che ne serebbero seguiti altri, infatti ora abbiamo One Plus Hasselblad e Samsung Olympus. Avanti il prossimo, Nikon o Canon? Forse Fuji?
Ottimo, qualsiasi cosa possa aiutare economicamente l'azienda per me é una buona cosa! In più potrebbe essere una collaborazione a doppio senso, chissà che Olympus non diventi la prima a portare le tecnologie degli smartphone sulle macchine fotografiche. Le potenzialità sono enormi.
C'è da considerare anche il fatto che Olympus è super specializzata in micro tecnologie e ottiche per endoscopi eccetera quindi l'accordo potrebbe riguardare soltanto quel settore... ma non è detto!
Ma mi sembra parlino di Olympus, non di OM digital, non scordiamoci che olympus non fa più macchine fotografiche; se poi la collaborazione fosse con Jip e portasse in futuro a svilupare tecnologia da applicare alle fotocamere, partendo magari da un nuovo sensore, la cosa sarebbe più interessante.
@Masto: data la natura della notizia penso si possa dare per scontato che con "Olympus" ci si riferisca al ramo imaging, e quindi a OM-Digital Solutions. Anche perché non vedo su che altro potrebbero collaborare trattandosi di smartphone.
ai tempi le fotocamere samsung era ottime. molto meglio di tanti altri. ricordo una che era gemella delle pentax, ed era un eccellente reflex. poi passarono a mirrorless, e fecero una semi pro che oggi ricorda la em1x, un corpo davvero eccellente, unica pecca avevano una resa ad alti iso pessima con dominanti di colori strani... era però l'era dei sensori random, cioè si navigava molto a vista e in un mese cambiava tantissimo. ricordo anche un parco ottiche di grandissimo livello in accordo con una casa di medio formato che ora non ricordo...
cmq la notizia può essere vista sia positivamente che negativamente. positiva se questa porterà samsung ad aiutare "om digital" sulle fotocamere in cambio di lenti per i cellulari. negativa, se la collaborazione di om digital per i cellulari diventasse talmente remunerativa da far abbandonare le fotocamere.
LA nx1 era un ottima fotocamera con un ottimo sensore aps-c da 28mpx, decisamente avanti rispetto ai sensori aps-c disponibili sulle concorrenti di allora, anche l'af era di tutto rispetto, peccato abbiano mollato
Scommetto che presto lanceranno un'ottica flessibile per macro così anche Rocco, per fare riprese e primi piani dall'interno della passera, passerà a Micro4/3!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.