| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:03
scusate ma ancora alimentiamo il post di un troll? |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:13
L'autore della discussione si è iscritto da poche settimane. Sarà mica un "reincarnato"? |
user209843 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:34
“ scusate ma ancora alimentiamo il post di un troll? „ In realtà ce le suoniamo e cantiamo tra i soliti, il troll conosce la verità assoluta e ci legge con distacco ... poi hai visto nel profilo le foto che fa? Beh, certo con 10.000,00 Euro di corredo ci credo |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:38
"Sony è verde canon è rossa nikon è gialla evviva ... chi è quella bluMrGreen" Olympus è blu |
user216612 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:05
Mi fate morire |
user209843 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:08
“ Mi fate morire MrGreen „ Hai dato una sferzata di colore alle nostre grigie giornate! |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:18
Comunque i peggiori colori ce li ha Ilford! Ora l'ho detto!!!! Toh! |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:22
@Mactwin Vero. Le confezioni son proprio brutte. E hanno uno strano odore pure |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:34
le varie paste hanno anche differenti tempi di cottura.............. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:52
“ hahahaah no dai scrivi meglio: - sony colori sfigati „ ecco per essere cattivi più che sfigati profilati a modo di sony, c'è anche da dire che le sony sotto al cofano ha la gestione del colore molto raffinata, nulla a che vedere con il picture control nikon ad esempio, ci devi un pò lavorare sopra però con un pò di pazienza e avere un jpg molto valido, @Mirko73 “ I RAW Sony sono peggio comunque fa riderissimo!!! „ esatto... i raw, sopratutto degli iso invarianti sono molto lavorabili (anche della prima a7 - nonostante gli 11bit compressi) per come la vedo la scelta è molto semplice: - reflex nikon o canon per gli amanti dell'ergonomia e con muscoli sviluppati - ML nikon o canon per tradizione e un pelo di ergonomia - ML sony per l'aspetto tecnologico e video - Fuji per il JPG in macchina - Pentax per scattare sotto il diluvio universale poi a parte fuji che il raw non si tocca, con tutte le altre scelto la base di partenza si tratta di arrivare più o meno velocemente al risultato ricercato e sperato. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:58
comunque dimenticate anche un'aspetto quanto mai banale... la resa del sensore va di pari passo con le ottiche montate avanti... c'è da dire che nikon da anni usa sensori sony e li gestisce meglio di sony stessa dal punto di vista dell'elettronica e della gestione del rumore (a parità di sensore), però ecco a me la resa globale delle ottiche Z non piace (troppo "perfetta" per i miei gusti), però piaccino alcune ottiche GM ed ecco che in un futuro magari una z6 II con adattatore FE-Z e il 24 e 135 non mi spiacerebbe , chissà che ne esce |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:16
Darp non mi risulta che il sensore sony produca meno rumore sulla Nikon, se parli di sensori messi su reflex....grazie, non sono continuamente alimentati, non sono gli stessi sensori. La z6 non produce meno rumore di una 7III....quello che riporti è un mito non vero, perché basato su un presupposto errato, uno è un sensore sempre acceso, l'altro no. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:46
Il problema di ogniuno di noi è l'occhio e la sua struttura,...dico solo Coni e Bastoncelli... questo è il dilemma,...quindi il metro di misura non è uguale per tutti,... anzi è il contrario,...poi le differenze ci sono ma sono comunque personali interpretazioni,... anche io ho notato la differenza di incarnato fra Sony e Nikon,... le cromie sono molto diverse, parlo dei jpg,... ho "sofferto" un po' all'inizio,...poi ci fai il callo,... adesso prrferisco gli incarnato Sony a Nikon,...ma è un mio parere personale ,... |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:05
“ Darp non mi risulta che il sensore sony produca meno rumore sulla Nikon, se parli di sensori messi su reflex....grazie, non sono continuamente alimentati, non sono gli stessi sensori. La z6 non produce meno rumore di una 7III....quello che riporti è un mito non vero, perché basato su un presupposto errato, uno è un sensore sempre acceso, l'altro no. „ giusta osservazione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |