RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le tre parole chiave : maturita' , pialla,figura di m.( non concordo su pialla figura di m.e non ci arrivano)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le tre parole chiave : maturita' , pialla,figura di m.( non concordo su pialla figura di m.e non ci arrivano)





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:36

Gianlucag71, il teorizzatore della strettezza del buco Sony. Riporto sempre le tue profezie e mi faccio grasse risate MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:37

Ma l'unica differenza la fa il mirino, la visione fluida anche nello scatto, la possibilità di scordarsi dell'otturatore meccanico, e soprattutto la quantità di ottiche per il sistema.
Da 45 a 50mpx ....ma che cambia, da 20fps a 30fps (che poi tanto non usa nessuno perché mettono il meccanico per evitare difetti e che comunque sono pure troppi)..che cambia?
Ma la futura R1 cosa può cambiare rispetto alla R5? Che scatta più veloce e che gestirà meglio l'elettronico....ma che altro può fare?
Fanno fotoooooooo!!!!

Se uno dovesse scegliere la macchina solo perché ha dei numeri su una scheda più alti di un'altra...starebbe messo veramente male.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:41

mi sembra che a livello di stabilizzazione Canon( e tutti quelli con il buco più largo) vadano un pochino meglio di Sony.
Sono contento che ti fai delle grasse risate, ridere fa bene sopratutto quando non si ha niente da dire, come nel tuo commento...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:51

Eh beh! I tuoi commenti sono sempre moooolto costruttivi MrGreen
Per lo stabilizzatore, fosse solo questione di spazio quello dell'aps-c Sony dovrebbero essere più efficaci delle FF e così non è. Lì di spazio ce n'è nel mount... Eppure il livello è quello. Penso che potrebbe anche essere legato al mount (ma ho dubbi) ma è probabile che è proprio la tecnologia dello stabilizzatore Canon e Pana ad essere superiore.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:59

Aggiungici anche quella di Nikon...quindi diciamo che a livello di FF è il peggiore.
Detto questo Tony che ha tutte e due le macchine a disposizione mi sembra sia stato molto chiaro..
Quando anche tu avrai le due macchine a disposizione per fare dei test, prenderò in grandissima considerazione le tue parole...come ho sempre fatto...)))

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:04

Ma la stabilizzazione non era inutile? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:08

Guarda possiamo metterci chi vuoi tu, anche Oly. Possiamo dire che è il peggiore. Qui mica si difende l'indifendibile come qualcuno con la R MrGreen.
Sono felice che ora ascolti Tony. L' hai sempre ascoltato mica come quelli che lo citano solo quando fa comodo MrGreen no?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:14


l'ho sempre ascoltato , almeno lui sa di cosa parla, avendo le macchine a disposizione e provandole a fondo..
Poi ci sono quelli come te che parlano per sentito dire ,che alla fine risultano anche simpatici, ma li tengo un pò meno in considerazione...))

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:24

Vabbè non ascoltarmi MrGreen. Io invece tengo sempre in considerazione le tue perle. Le riesumo per ogni grandangolo luminoso che esce per Sony e che rappresenta lo stato dell'arte per compattezza, leggerezza e prestazioni. Le tue considerazioni sul buco son quelle cose che ti restano in mente tipo il discorso discorso alla luna di Papa Giovanni. Lo ricordi? "Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del Papa”." MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:33

Tony e Jared penso siano i Michael Bay delle recensioni per attrezzatura fotografica...E non è un complimento, i cinefili capiranno...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:35

se mi potessi citare qualche mia perla te ne sarei grato, non ho mai detto che su Sony non si possano fare certe lenti.
Mi potresti postare qualche cosa che ho scritto a riguardo??...cosi giusto per correttezza...))
Ho paura che la tua ricerca svanirà nel nulla....))
Nel mentre prenditi una bella tisana e guardati il video ti Tony, puoi mettere anche il traduttore automatico, cosi magari lo capisci meglio..



















avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:49

i Michael Bay delle recensioni per attrezzatura fotografica

Conosco poco Jared Polin e non posso dire che mi stia simpatico, mentre ignoro totalmente l'esistenza dell'altro.
Peggio di Bay solo Tommy Wiseau, il che dice tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:53

Infine la baionetta più piccola pone complicazioni notevoli sulla progettazione di lenti super luminose

Mi fermo a questa che avevo salvato. A parte i tecnici LEICA che tremavano sussurrando che finora non avevano capito nulla. Ma in Sony 24gm e 35gm ultime due uscite: prestazioni top, compattezza, leggerezza e costo inferiore ai corrispettivi reflex della concorrenza.
"Complicazioni notevoli" che non portano a prestazioni peggiori, non a dimensioni maggiori, non a pesantezza maggiore, non a un costo maggiore. Dall'altra parte della barricata: 50mm 1.2 da 1.1kg MrGreen
Il tizio, manager Sigma, sulle cui parole si basa tutta la tua teoria, ad oggi produce a bomba solo ottiche con buco stretto in ML. Insomma Nostradamus è un dilettante. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 22:56

Mah, vedremo quando la macchina sarà largamente disponibile, gli youtuber che fanno prove prima che esca lasciano sempre il tempo che trovano. La macchina devono usarla fotografi di provata esperienza in situazioni reali sul campo non tester frettolosi e ansiosi di calibrare le recensioni

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 23:07

Che se poi per lenti super luminose si intende roba con f/0.9 o giù di lì e dal costo superiore a 5000€ tipo il Noct Nikon allora potrebbero anche essere impossibili da produrre, che tanto interesserebbero a pochissimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me