RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:27

C'è però da dire che i 1000 euro in più rispetto a quanto costava la 5D4 li vale tutti eh. La R5 è una macchina fenomenale, con cui fai tutto bene. L' A1 lo è molto di più, ma son sempre 2500 euro in più..
Se non riesci a staccarti dal 600mm per i motivi (più che ragionevoli) che mi hai detto, allora la R5 è l'unica soluzione. Per altro non è neanche accontentarsi, ma godere del meglio della tecnologia. Sempre se quel 600 vada bene sulla R5..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:27

Perchè è la serie 5 ml e non accetto che costi 1000 euro in più rispetto a quella che era la sua normale fascia di mercato. Poi se a tutti voi va bene anche a 5000 euro fatti vostri.

Antonio, la trovi da 3764 in su.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:29

Andrea dai dimmi tutto. Mi serve psicologicamenteMrGreenMrGreen

Io non ho più un supertele anche perchè pratico sempre più raramente certi generi, però quelle poche volte in cui mi capita, le foto che ottengo, anche se buone, mi lasciano sempre un pò insoddisfatto.
Se ti abitui a certi standard, ho avuto 600is i e ii poi il nikon FL, diventa difficile farsi andar bene altre cose.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:31

Massimiliano su quale mercato esoterico?MrGreenMrGreenMrGreen

C'è però da dire che i 1000 euro in più rispetto a quanto costava la 5D4 li vale tutti eh. La R5 è una macchina fenomenale, con cui fai tutto bene. L' A1 lo è molto di più, ma son sempre 2500 euro in più..
Se non riesci a staccarti dal 600mm per i motivi (più che ragionevoli) che mi hai detto, allora la R5 è l'unica soluzione. Per altro non è neanche accontentarsi, ma godere del meglio della tecnologia. Sempre se quel 600 vada bene sulla R5..


Ma è ovvio che sia così. Deve essere migliore del modello precedente e rappresentare un netto taglio col passato da dormiente. Ma rimane una serie 5 con una determinata fascia di prezzo. Il miglioramento sembra (anzi lo è) così netto solo perchè negli anni Canon ha "osato" pochissimo o NULLA. Ecco perchè la R5 sembra aliena in casa Canon. Ma aliena non è ed è in linea con quanto la concorrenza offre già da qualche anno.
Che ben venga e sono contento che esista.
Certo Antonio la R5 non è accontentarsi, ne sono consapevole ma non a quel prezzo.


Io non ho più un supertele anche perchè pratico sempre più raramente certi generi, però quelle poche volte in cui mi capita, le foto che ottengo, anche se buone, mi lasciano sempre un pò insoddisfatto.
Se ti abitui a certi standard, ho avuto 600is i e ii poi il nikon FL, diventa difficile farsi andar bene altre cose.


E' proprio quello che temo

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:32

Antonio, la trovi da 3764 in su

La mia l'ho pagata 4100€ al Day One, non mi pare un prezzo così fuori dal mondo visto che anche la 5DIV girava su quelle cifre li...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:32

Zeppo ancora oggi è a quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:33

Infatti. Vista la qualità d'immagine, dovrebbe costare come una a7r3.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:33

Massimiliano su quale mercato esoterico?MrGreenMrGreenMrGreen


Cerca su Trovaprezzi ed ho fatto una ricerca di 1 secondo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:34

Maserc rispetto alla A7rIII è migliore in tutto. Lato qualità d'immagine direi pari. La A7rIII per me ancora oggi rappresenta la migliore qualità d'immagine in rapporto al prezzo col suo bellissimo file.

Cerca su Trovaprezzi ed ho fatto una ricerca di 1 secondo.


[negozio 7]

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:35

Ora la trovo a 3.970, la 5DIV costava sui 3600... le 5D non sono mai state economiche!
Per chi non poteva/voleva spendere quelle cifre c'era la 6D ed ora la R6

Perchè è la serie 5 ml e non accetto che costi 1000 euro in più rispetto a quella che era la sua normale fascia di mercato.

Si ma ha la risoluzione della 5DSR con prestazioni da ammiraglia

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:37

Questo è un mondo dove vale la legge del più forte,...senza ma e senza se.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:40

Antonio. Io ho venduto tutto due anni e mezzo fa. Ho tenuto una macchina e due obiettivi che mi servono per lavoro. Per il resto sono fuori gioco per ora. A parte le mie considerazioni personali del mio standby, ad oggi trovo tutto sovraprezzato di brutto, il mirino elettronico non mi piace e, anzi, mi stanca, e manca un 600 mm fisso ad un prezzo adeguato da mettere sopra una ML. Quindi sto aspettando la giusta combo. I miei 2 cents sono... aspetta un 600mm fisso e poi scegli la macchina, anche perché qualunque macchina andrà bene. Ma i 7/9K spendili per la lente, non per un prodotto che tra due anni sarà vecchio.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:40

E' proprio quello che temo

Avendo scarsa disponibilità economica, mi sono trovato a scambiare obiettivi per corpi macchina, ma anche se può sembrare senza senso, i 7000 euro di un supertele non equivalgono ai 7000 di un corpo macchina, valgono molto di più.
Certe lenti, se vengono vendute, si rischia di non rivederle più.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:41

Antonio, per me la macchina fotografica una cosa deve fare.
Produrre un file. Poi la macchina tanto è buona, quanto è buono il suo file.
Capisco pure, che questa non sia la priorità per tutti. E che per molti conti più un af al fulmicotone.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:44

Maserc un file della R5 è indistinguibile a quello di una A7rIII nel 99,99% dei casi. Ma la R5 è avanti su tutto il resto e tutto il resto concorre a garantire un risultato finale più costante in "ogni" situazione.
La a7rIII mi ha fatto odiare il mirino elettronico in naturalistica, lo ritengo assolutamente inadeguato e scarso. Con un lag assurdo che fa perdere spesso il soggetto. NOn paragoniamo la A7rIII alla R5 non sarebbe corretto, ok solo lato sensore poi STOP.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me