RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:14

@Antonio
Effettivamente sì, la R5 è la novità per chi ha Canon, il resto del mondo c'era già.
Pensa solo alla A7r3 che ancora ha un sensore da urlo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:15

Le auto a guida autonoma, non hanno bisogno del 5g. Cerchiamo di non dire inesattezze.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:16

Axl la copertura tra il 92 ed il 100% e' davvero una cosa sulla carta e non utile a livello pratico. In pratica manca una piccolissima cornice esterna.
Ora quale composizione ti verrebbe in mente con quei punti af? Boh a me bastavano i punti af delle reflex pensa un po' MrGreen. Però si meglio 100 che 92...ma in pratica mancano quelli “assurdi”.
Il prezzo è alto anche se inferiore sia alla 1dxIII che alla D6. Ma spero che, come sempre, quello reale sia sotto di 600-700 euro come avviene sempre.
Ovvio parliamo di cifre elevate ma forse dobbiamo purtroppo abituarci.
C'è sempre l'usato che garantisce quasi sempre ottimi affari.
Il comparto video non interessa nemmeno a me è se facessero una fotocamera a 2000 euro meno “solo fotocamera” mi farebbero felice.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:18

X Maserc.
e-hub.swiss/e-hub/it/artikel/wann-kommt-5g/

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:20

Maserc, Antonio, per carità, le Ammiraglie reflex hanno costi oggi ingiustificabili, assolutamente ingiustificabili.
Mi fanno quasi tenerezza, sono le ultime, meravigliose Corazzate nell'era delle Portaerei.

Superate.

Certamente il prezzo al day one vedrà un suo abbassamento nello street price, ma quel che mi preoccupa e' l'andazzo.

Canon con la R1 (per me) andrà anche più su.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:21

Da canonista....questi ci sanno fare...poche storie. Le caratteristiche sono ottime. 92 contro 100 è una cavolata. Mi pesa dirlo ma non capisco perché...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:22

Per quanto riguarda il video, lo scrivo principalmente per jackdaniel, questa Alpha 1 può registrare 8k a 200 mbps in s-cinetone su normali sd..

Questo è un grosso vantaggio perché puoi veramente registrare lunghe sessioni con costi di circa 1/10 rispetto a quello che sei obbligato a pagare con la R 5.... E se hai una scena bene illuminata i 200 mbps bastano e avanzano, sopratutto se disponi di un profilo che è già finito e quindi non devi stravolgere l'immagine in post produzione..

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:23

Sul 92% di area AF Antonio concordo con te, non e' usuale porre il punto AF agli estremi ma.... questa e' praticamente la copertura della EOS R mentre qui parliamo del Top di Gamma. Un peccato non prevedere il 100% quando tutto e' spinto al massimo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:24

Non lo so se poi le reflex, ammiraglie o no, hanno fatto il loro tempo.
Sul piano prestazionale è indubbio che abbiano perso la corsa.
Sul piano del loro impiego trovano ancora una loro ragion d'essere visto che il mercato dell'usato non ne ha decretato la fine azzerandone il valore.
Segno che se c'è offerta, c'è pure la domanda.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:25

Rjb possono scrivere quello che vogliono.
Non sei mica obbligato a crederci.
Una tesla ha la guida autonoma che funziona anche in assenza di copertura.
Chi altro rimane? Waymo (Alphabet) che funziona solo per la vie di Phoenix, ed altri che hanno un ausilio alla guida di secondo livello ed ancora funzionante così, così.

Non accettiamo passivamente le verità che vogliono propinarci. Un po' di sano spirito critico...;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:32

Oramai tutte le fotocamere sono sovrapprezzate rispetto agli standard a cui eravamo abituati pochi anni fa.
Lo era la prima a9, che come avevo previsto, ha subito una svalutazione pesantissima rispetto al day-one; lo sono le ultime ammiraglie reflex, lo è la R5 che potrebbe costare 1000 euro in meno, e naturalmente anche questa a1, di cui avremmo ritenuto giusto un prezzo sui 5.700 e non di 7.300.
Ma come è stato detto, con un mercato in contrazione a questo dovremo abituarci.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:33

Concordo in tutto Otto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:34

A beh, Maserc, se tu sei un esperto mi rimetto alle tue parole.;-)
Anche se non sono obbligato a crederci sta di fatto che nel mio paesello natio stanno litigando per le 5g che sorgono come funghi di 35 metri in mezzo alla campagna ed alle case alte due soli piani. E la stanno vendendo anche come tecnologia necessaria alla guida autonoma.
Tu puoi anche non crederci ma stai certo che è così. Una Tesla farà qualche km su strada libera, ma voglio vedere se è in grado di arrivare a destinazione senza essere schiantata da qualche veicolo guidato da un umano che guida in modo "autonomo".MrGreen
Fine OT

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:35

Axl non mi pare che sia obbligatorio acquistarla. Anzi la maggior parte di noi, non l'acquisteranno.
Per il 100%. A parte che lo sai benissimo che non serve a nulla, ma poi cosa metteranno nella A1ii?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:37

Antonio ma questa convinzione del finto 8k della r5 da dove ti viene? Hai esperienze personali? è davvero una brutta cosa parlare senza avere cognizione di causa... con l r5 non si può fare video perché surriscalda... mah .
L r5 è ancora l unica camera ml ad avere un 8k raw pazzesco che può confrontarsi con camere cinema di valore n volte superiore!! Ha funzioni fotografiche pazzesche ha un buffer superiore persino a questa super sportiva appena presentata! Costa oltre 2000 euro in meno ha 14'6 stop di gamma dinamica effettive... non capisco di così ci lamenti portando sempre dei soliti preconcetti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me