RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung S21 Ultra, quad-camera e zoom 10X


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Samsung S21 Ultra, quad-camera e zoom 10X





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 17:49

Se vi informate un minimo vi accorgerete che Boris ha ragioni da vendere. E comunque il discorso che ogni volta che viene fuori un argomento un tantino critico al sistema si tiri fuori il Gomblotto!!11 sta ammazzando anche quelle istanze che sono costate sudore ed impegno.
Ma si, so tutti Gomblotto!!11 pure l'inquinamento informatico, il diesel, l'effetto serra degli allevamenti animali, il riscaldamento globale. Anche se hanno basi scientifiche inconfutabili.
Del resto informarsi un poco prima di sentenziare è faticoso. Lo capisco.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 17:57

Fosse per qualcuno andremmo ancora in giro a cavallo.


Netflix che è il servizio che trasferisce più dati caricati online al mondo (oltre il 50% del traffico totale di internet solo in america) non entrerà mai in casa sua. O magari è il primo abbonato.
A breve anche le reti italiane passeranno sul digitale, butterà le televisioni da casa, che ti devo dire MrGreen
Ti rendi conto, per seguire il TG sprecherai almeno 2/3gb di banda, via tv.
Spotify? Non scherziamo. I CD sono il futuro.
Le mail si, ma solo senza allegati.
Whatsapp? si, ma senza condivisione di foto. Le foto per whatsapp non si mandano perchè inquinano l'ambiente.
Tra l'altro nella galleria ha caricato anche delle foto, come minimo avrà causato l'inquinamento ambientale per 200mb.

Comunque, tralasciando l'ironia di certe cose, stavamo parlando del Samsung s21.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 18:38

Per certe cose ha ragione per altre no.
Cmq molte società stanno passando i propri applicativi su sistemi in cloud con tutti i pro e contro.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:40

Tutti abbiamo ragione per certe cose e per altre no. Ben detto Murphy. E non è sarcasmo.
Ma stavamo parlando del Samsung s21.
Tralasciamo il sarcasmo, che non è ironia, e parliamo del Samsung s 21.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:31

Il Cloud è una tecnologia. L'ignoranza sta nel criticare la tecnologia, invece di come possa essere alimentata.
Google utilizza il cloud 100% con energie rinnovabili, e la maggior parte dei player mondiali sta facendo la stessa cosa.





Se si vuole invece criticare l'utilizzo dei dati e quindi l'utilizzo di internet stessa, mi verrebbe da dire che siamo nel 2021. Parlare di inquinamento per il traffico dati, da persone che sfruttano lo streaming/youtube, utilizzano la macchina per girare, e il condizionatore in estate, è quanto di più illogico possa esistere.

Ma vi prego chiudiamola qui perchè è veramente un offtopic troppo distante da ogni pensiero si possa avere da un Samsung s21. Si è arrivati dalla mancanza della scheda SD all'inquinamento nel mondo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:37

A breve carico qualche DNG dell's21 ultra fatte con GCam

Ho visto i primi DNG con la camera stock, non ci siamo proprio.
Con la GCam naturalmente metterà le ali.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 6:04

Ma vi prego chiudiamola qui perchè è veramente un offtopic troppo distante da ogni pensiero si possa avere da un Samsung s21. Si è arrivati dalla mancanza della scheda SD all'inquinamento nel mondo.
a chiosa, da massimo esperto mondiale USA quale sono, e avendo girato ogni cm quadrato confermo le distese infinite di mulini a vento di google nell'Oregon Centrale Cool

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:32

Che ha installato perché si è accorto casualmente che inquinava? Gli basterà tutto l'oregon quando avremmo tutti il nostro Cloud da 100T per salvare i video del Samsung 121s?
Speriamo Cool






avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:57

un modo x ridurre impatto è "risparmiare" o consumare meno.
Ha ragione Made, non si ferma il nuovo che arriva, ma fare un pò di attenzione si può fare e nn guasta.
Per esempio tenendosi lo smartphone qualche anno in più invece che cambiarlo ogni 1-2 anni.
ci sono cascato, pure io sono off-topic.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:02

Io faccio basta così, tanto ognuno mantiene la sua idea. Come è giusto che sia.
Buon proseguimento e buona domenica Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:14

Incredibile il lavoro che si sta facendo lato software sugli smartphone

concordo al 100%: è incomprensibile per quale motivo la tecnica multiframe non si trovi anche su tutte le fotocamere. Offre risultati pazzeschi al solo costo di un po' di firmware.
Io lo faccio su PC in post unendo più scatti con l'ultima versione di photoacute che è stata rilasciata prima della fine del progetto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:32

Ot fulminante:
Ha senso installare la gcam su un vecchio s7?
Grazie

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 10:54

prova in fine la soddisfazione personale conta di più

io aspetto che la faranno anche per note 20 se riescono

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:10

Ot fulminante:
Ha senso installare la gcam su un vecchio s7?
Grazie


Si sono d'accordo ha senso. Anche io userei i vecchi telefoni S7 S8 ecc per giocare con la GCAM e app varie.
@Angelosss: è vero conta per la soddisfazione personale proprio su apparecchi in disuso per chi è appassionato
Per me un telefono da lavoro, con tutti gli account e i servizi deve essere perfetto e dare delle garanzie di compatibilità, sicurezza, riservatezza e immediatezza d'uso.
In questa scala purtroppo, mio malgrado devo riconoscere un po' di impegno da parte di Apple, in seconda battuta Samsung, gli altri a scendere.
Ma riallacciandomi ai quesiti iniziali, insisto, a 1000€ o giù di lì S21 non ha senso.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:22

é il mio cell di lavoro quindi vorrei evitare inutili rischi di instabilità, se non ne vale la pena;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me