| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:04
No iza ma tranquillo tanto io non mi posso permettere ne la lente nikon ne la canon quindi nel dubbio schifo entrambe. Ma più per un fattore mio psicologico di autoconvincimento Se non sono Leica pffffff |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:06
Checo se Nikon fallisce cmq con qs lenti ci fotografi x quanti anni se le tratti bene? 20...30...40...50 anni? Magari campassi almeno altri 50 anni |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:12
Il Canon sembra essere veramente pessimo in controluce, tuttavia per me è quello che restituisce (non in controluce appunto) la "sensazione" più bella. Ovviamente per me. Il Nikon mi sembra fin troppo perfettino alla Sigma maniera ma più "anonimo" in confronto al Canon. In controluce invece sembra umiliare il Canon. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:14
“ Checo se Nikon fallisce cmq con qs lenti ci fotografi x quanti anni se le tratti bene? 20...30...40...50 anni? Magari campassi almeno altri 50 anniMrGreen „ Questo sicuramente poteva ed aveva un senso per i vecchi Nikkor, ma per le attuali ottiche di qualsiasi brand, tra componenti elettronici, connettori flex e obsolescenza programmata una simile prospettiva equivale a pura fantascienza |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:16
Antonio x la resa complessiva si va a gusti ci mancherebbe. In controluce in effetti non c'è storia ed i tutte perde in microcontrasto |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:20
Onedream ed allora non compriamo più niente se tanto presto si romperanno...vale x tutti i brand chiaramente. Io ti posso dire che cmq le z sono costruite ottimamente e i vari smontaggi effettuati da lensrental confermano qs mia impressione |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:23
“ Questo sicuramente poteva ed aveva un senso per i vecchi Nikkor, ma per le attuali ottiche di qualsiasi brand, tra componenti elettronici, connettori flex e obsolescenza programmata una simile prospettiva equivale a pura fantascienza „ @Onedream - No assolutamente! L'elettronica consumer ha un MTBF (medio) di 250.000 ore. Ti ricordo che un anno solare ne ha 8800 di ore, fai tu i calcoli... per gli standard MIL non ne parliamo. Finchè adoperi lo stesso sistema, non esiste obsolescenza, perchè non ci sono problemi di compatibilità..... Ovvio che alcune parti meccaniche si usurano (es. flat cable da te citati, ma anche motori elettrici....), ma allo stato dell'arte hanno un ciclo di vita ben superiore hai 30 anni se usati con criterio.... |
user58495 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:46
Damose na grattata...Pure i menagrami,pur di non ammettere l'evidenza...Che gente,mamma mia! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:47
@ Pins..... “ Esce l'85 1.2 Nikon,esce.... Ma purtroppo non vi piacerà.. „ mi dispiace contraddirti ma quell'ottica mi attira e credo che la comprerò, l'ultimo 85mm F/1,2 che ho avuto è stato il Canon FD |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:52
per il 50mm o l'85? |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:56
Ad ogni modo io non vedo questa suprema superiorità sinceramente. In contro luce il nikon fa decisamente meglio certo, ma anche io sono dell'idea che l'incidenza della luce possa avere molta importanza, basta spostare di poco la camera per creare flare. A me capita continuamente specie nelle luci notturne, come ho postato nella foto qualche post fa. Basta spostarsi di poco per avere risultati molto differenti. Credo che il nikon abbia un trattamento migliore perchè rimane sempre più contenuto, ma credo andrebbero provati a fondo per valutare quanto sono distanti. Stessa cosa per l'incarnato, dove vedo meglio il canon, ma andrebbe valutato il WB di entrambe per capire bene. Insomma, due ottime lenti, anno punti forti che si devono approfondire bene ma rimanendo comunque l'eccellenza del segmento. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:09
“ Ad ogni modo io non vedo questa suprema superiorità sinceramente. „ stiamo comunque parlando di due ottime ottiche, anch'io non ci vedo "una suprema superiorità" ma una leggera differenza c'è a favore del Nikon. Poi sono certo che riuscirei a fare delle discrete foto con entrambi, ma ho Nikon e prenderei ovviamente il Nikon. Di certo c'è che nessun'altro Brand ha catalogo questi due gioielli. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:10
stiamo comunque parlando di due ottime ottiche, anch'io non ci vedo "una suprema superiorità" ma una leggera differenza c'è a favore del Nikon. Poi sono certo che riuscirei a fare delle discrete foto con entrambi, ma ho Nikon e prenderei ovviamente il Nikon. Di certo c'è che nessun'altro Brand ha catalogo questi due gioielli. Come non quotare! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |