| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 23:03
Grazie Fabio , nel frattempo che leggevo il manuale linkatomi da Raffaele ho trovato le due risposte , e installato tutto , scaricato anche connect , mi dice che il mio lightroom è compatibile con superraw , ma credo di aver letto che non usa il multiscatto ma una singola immagine raw . |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 23:32
Ciao a tutti, leggendo l'interessante thread di Made su DXO-one per Android, alla fine l'ho comprato anch'io dal solito francese che ha un indirizzo di posta russo . Mi è arrivato oggi in confezione sigillata praticamente intonso. E' veramente un bell'oggetto. Poichè ho la sfortuna di avere un Huawei P20 pro, l'ho collegato al telefono, dopo aver scaricato l'app da Google play, ma di fatto non viene riconosciuto. Per cui ho scattato qualche foto questa sera con luce artificiale in modaliltà stand alone, utilizzando il visorino di DXO one, e devo dire che importando le foto sul computer con DXO connect e producendo il Jpeg con questo applicativo, i risultati ottenuti sono notevoli considerando che scattavo a 2000 ISO. Immagino che potendo gestire il raw in modalità nativa si ottengano risultati ancora migliori. Ho scaricato dall'indirizzo da te postato anche l'ultimo firmware con il quale vorrei aggiornare DXO one, a questo punto avrei bisogno di alcuni consigli da parte degli utilizzatori del gioiellino: 1 ) dovendo a breve cambiare cellulare, quale cellulare mi consigliereste, che sia ovviamente compatibile con la device, visto che l'elenco dei telefoni consigliati da Dxo è fermo al 2017. 2 ) per la gestione dei raw utilizzo C1, ho visto che i profili di Made non sono più disponibili per il download, è possibile ripostarli? Grazie a tutti per i consigli Adriano |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:31
Adriano , io mi sono fatto convincere dal fatto che intendevo acquistare un nuovo telefono proprio per avere una fotocamera più performante , ma avrei dovuto investire cifre molto più importanti , invece con questo accessorio il mio vecchio ( si fa per dire ) xiaomi redmi 8 T che si trova poco sopra i 100 euro funziona perfettamente , dato che come reparto telefono va benissimo ed ha uno schermo tutto sommato di buon livello puoi cercarlo anche in Amazzonia e con poca spesa te la cavi |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 1:36
Grazie Maurizio, è un po' l'idea che avevo io. Io pensavo ad uno Xiaomi redmi note 8 pro. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 2:17
allora 200 euro |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 9:14
Conviene prendere lo xiaomi Poco x3. Hai pressappoco le stesse caratteristiche (un tantino migliori) ma processore snapdragon, per cui puoi montarci la gcam e sfruttare il sensore (lo stesso del 8 pro) che non è affatto male. Il redmi 8 pro ha il processore Helio ed una batteria decisamente più piccola, quindi niente gcam e durata inferiore. Altrimenti il 9 pro, oppure il realmi 6, sempre con fotocamera da 64mpx Spendi forse una 20ina di euro in più ma resti sempre sotto i 200. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 10:26
“ mi sono fatto convincere dal fatto che intendevo acquistare un nuovo telefono proprio per avere una fotocamera più performante , ma avrei dovuto investire cifre molto più importanti , invece con questo accessorio... „ Però diciamocelo, è più il fatto “stimolante” di resuscitare una tecnologia che non era stata capita a suo tempo e che con un po' di impegno avrebbe portato a grossi balzi in avanti, che un fatto “di testa” che rinverdirebbe un cellulare vecchio (come il mio iPhone 5). |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 10:39
Entrambe. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:05
“ per la gestione dei raw utilizzo C1, ho visto che i profili di Made non sono più disponibili per il download, è possibile ripostarli? „ Madeeeeeee |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:57
Grazie Nik! |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:39
ho ritrovato il profilo che aveva fornito Made...eccolo se poi debbo rimuoverlo perchè non poso pubblicarlo io allora fatemelo sapere we.tl/t-YrU2MwonA5 cmq il profilo è per lo scatto singolo ...quindi non parliamo del multiraw |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:56
Grazie Mairotto. Per il multiraw occorre passare per forza tramite dxo photolab |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:01
Si Nik, è quello il profilo, poi ditemi come vi trovate. Hai fatto bene a specificare, è solo per le foto DNG da singolo RAW |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:07
ho provato usando direttamente il file .dxo e mi sembra molto ben riuscito. Ma se scatto un multiraw in pieno giorno a 100 iso, devo per forza passare da dxo photolab ed esportare in dng o posso lavorare direttamente il file .dxo in C1 visto che considera solo uno scatto? |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:20
Mi rispondo da solo: devo passare per Photolab per correggere almeno la vignettatura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |