user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:15
DamMen dammi altri due numeri che mi gioco un terno secco su Venezia |
user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:23
A fare una classifica come fattore qualita' visione, cosa mettereste per primo, obbiettivo, camera o monitor? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:28
Giuseppe per il 4K secondo me non troveresti vantaggi nella pp, anzi. Per la scheda video anche quelle integrate un po' vecchiotte riescono a supportare il 4K. La sonda xrite puoi comunque utilizzarla anche con eizo con il software della sonda. Per la calibrazione hardware, invece, bisogna vedere se il software proprietario della eizo, supporta quella sonda. Le schede nvidia quadro di solito sono prestanti, mi sa che quasi tutte we non tutte supportino pure i 30 bit color |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:30
1)Obiettivo 2)monitor 3)camera |
user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:33
Non ho dubbi sulla supremazia dell'obbiettivo. Non saprei dire fra camera e monitor, ma investirei probabilmente piu' volentieri per un buon monitor. |
user204977 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:39
Uo metterei ancora una cosa prima del obiettivo .. L'occhio umano !!! |
user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:48
Ma qua non si parla di manico. Dicevo a parita' di prestazioni. Ovvio che un bravo fotografo o sviluppatore fanno la differenza. |
user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:00
Comunque pare siamo tutti d'accordo sulla priorita' dell'obbiettivo... Allora perche' si comprano piu' spesso le macchine per se stesse e non in funzione degli obbiettivi? E perche', molti, se non la maggior parte, risparmiano sul monitor? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:34
“ Ma per equipararlo ad una stampa della stessa grandezza da negativo 35mm, che risoluzione dovrebbe avere un monitor da 27"? „ Kav, un monitor 27" in 4K, osservato ad una distanza pari alla sua diagonale, soddisfa l'acutezza visiva normale. Se lo guardi a 15 cm. no.... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:36
Anche io dovrei cambiare monitor più in là. Quel dell che hai postato (UP2716DA) a 700€ mi pare buono come specifiche (adobe RGB 100% ed è un 2k). Ha più o meno lo stesso prezzo dei vari benq di pari fascia. Domandina, ma si trovano monitor ips decenti sui 27 pollici 2k a qualcosa in meno? E' una vita che monto pc e sono un malato di hardware ma sui monitor non da gaming ne so poco o nulla e ho anche poco tempo per documentarmi ultimamente. |
user30556 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 20:19
Insomma, Leo79, chi ha vinto? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:10
Quel dell pare bello Giuseppe, non ti so dire però se il rapporto caratteristiche prezzo sia buono Detto questo ragionavo sul 2k, sembra un buon compromesso per lavorare una foto a 1080 e avere lo spazio per gli strumenti lavoro dei vari ps, c1 ecc Sul monitor 1080 per avere la visione 100% devi andare a full screen con l'immagine |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:18
Io adesso sto usando un normale 24" 1920x1080 ed effettivamente in photoshop sono sempre in full screen. L'ideale per me sarebbe o un 32" 4k per avere tanto spazio (essendo poco esperto ho sempre un tutorial youtube aperto come guida) o meglio ancora 2 monitor 27 da 2k uguali. Il problema sono i soldi e l'eventuale voglia di spenderli |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:21
Io infatti preferisco i monitor 16:10, quei px in più in altezza trovo che facciano la differenza, soprattutto nella consultazione dei documenti e navigazione in internet Visky sui 27" dubito che per avere qualcosa di buono si riesca a scendere di molto con il prezzo |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:27
Anch'io ho 2 da16:10, un orizzontale e uno verticale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |