| inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:12
A quel punto basta cambiare brand |
user187800 | inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:13
ahahahah, che discorsi Ale, incredibili! |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:15
Ancora più incredibili sono quelli fatti dagli utenti che ancora oggi tendono a minimizzare la questione ma alla fine sai che ti dico Claudio? Pulse focus loro |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:30
“ E' un problema non da poco, sarebbe sciocco non ingigantirlo. Dovrebbe essere ingigantito proprio dagli utilizzatori, almeno da quelli non prezzolati „ Condivido. E' molto detestabile l'omertà di chi ha attrezzatura e trova tutto bellissimo. Così si finisce per limitare l'automiglioramento |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:01
Su A7III nessun problema di pulse focus o almeno su due corpi. Non l'ho usata a diaframmi chiusissimi sicuramente. Secondo me se lo fa a f1.8 potrebbe essere qualche problema all'ottica. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:22
Grazie Web runner, mi dai speranza. Non mi interessa che metta a fuoco perfettamente a f16 ma ritengo che fino a f9-f11 debba andare bene. Ritengo veramente un comportamento disdicevole tutti i recensori e i fanboy che tentano di insabbiare la problematica sminuendola, mentre dovrebbe essere riconosciuta e resa nota come incompatibilità . Poi ciascun utilizzatore farà i suoi conti se ritiene accettabile o no un comportamento del genere da un'ottica da 1600€ |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:28
No web, lo faceva su molte ottiche e limitatamente alla A7rIII e A7rII, ma non sulla A7III, cararratteristica competamente assente sulla A7rIV e A9II, però il 24GM in AFC l'ho usato solo per "cercare" quell' anomalia. Credo che la stessa anomalia la cercherò sulla A1, poibti farò sapere. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:41
Filippo hai tutto aggiornato all'ultimo firmware? C'è da dire che il problema dovrebbe esserci con alcune ottiche solo in af-c a diaframmi chiusi. In AF-S il problema non dovrebbe manifestarsi. A me è capitato in passato col 16-35 f4 a diaframmi chiusi f9-f11. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:24
Si ma è inutile prendersela con l'ottica, il problema è la macchina, il 24 GM non ha nessun problema altrimenti lo avrebbe con tutti i corpi. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 16:36
Se ho capito bene il problema si riscontra in modalità video... Li non c'è af-s, solo af-c o fuoco manuale |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:02
Black ad 1.8 il 24gm non pulsa su A7III. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:11
Qualcuno ha avuto modo di verificare se accade anche con il 35 1.4? |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:20
Il problema é dell'ottica. Al limite dell'accoppiata lente/ottica. Si manifesta in AFC, sia in modalità video che in modalità fotografia. Allego risposta appena ricevuta da sony italia: "Buongiorno purtroppo ci dovrebbe essere un guasto sulla sua lente. Se ha già effettuato delle prove del corpo macchina con altre lenti in suo possesso e riscontra che il problema sussiste solo su questa ottica allora dovremmo intervenire per la riparazione. Pertanto le chiediamo gentilmente di compilare il modulo di richiesta assistenza in garanzia sul nostro sito, indicando i suoi dati, il suo recapito, i dati dell'ottica, il difetto e allegare il documento di acquisto. Dopodichè procederemo al ritiro gratuito da parte nostra e alla verifica/assistenza in garanzia dell'ottica. Non appena invierà il modulo, la contatteremo via mail per la conferma dati e poi l'attivazione del corriere. Grazie, cordiali saluti" Rinnovo la domanda e restringo il cerchio: qualcuno usa la lente su A7rIII SENZA problemi di pulse focus? |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:02
Se é come dice Sony Italia allora é 1 grosso problema. Perché sul forum di fred miranda il fenomeno del pulse focus é stato riscontrato sul 24 f 1.4, sul 16-35 e sul 12-24 f 2.8 |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:27
Allora ho fatto qualche prova in interno. In AF-S nessun problema perché la macchina mette a fuoco a TA o giù di lì e poi chiude prima dello scatto. In Af-c inizia a farlo da f8 in maniera consistente, sotto f5.6 nulla. La motivazione è abbastanza semplice: se si guarda il diaframma mentre lo si chiude con la ghiera si vede che lo stesso si chiude. Impostando f8 o f11 entra veramente pochissima luce e quindi l'af va in difficoltà. Questo sia con l'opzione diaframma silent shooting che standard. Insomma non si comporta come in AF-S dove mette a fuoco a TA. E questa cosa è strana. In ogni caso è l'af della serie 3 che in bassa luce non ce la fa. Le serie successive saranno più sensibili in bassa luce sicuramente. Se pulsa a f1.8 potrebbe esserci un problema di ottica. L'ho provata anche in video e ad f8 ed in af-c, in questo caso non vedo pulsazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |