| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:48
“ Senza polemica, quindi per te le passioni non esistono?” Esiste la moderatezza e l'acquisto attinente a cio' che ci si riesce a cavare da quell'attrrezzo. Il fine giustifica i mezzi. “Devo fotografare il falco pescatore e quindi mi serve un fisso che accoppiato a un moltiplicatore spinto mi porta nitidezza anche a 40/50mt” E quì lo posso capire (forse...). La passione va' bene, ma dopo anni di acquisti fotografici, ogni tanto, mi chiedo a cosa e' servito acquistare quella tal cosa, visto il fatto che ci ho fatto 2 foto di prova e poi messo la' a prender polvere. Ma era bella e quindi mi sono sentito nel giusto di buttare quei soldi su quella roba. E mi son sentiro un pxrla, parecchio (dopo). Le passioni per me son altre cose, certuni vivono di feticci, che se si va' a scavare bene nel profondo, sono figlie di frustrazioni ben piu' gravi e recondite da comportamenti normali. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:11
Signessuno , non ho detto quello che stai affermando , ho detto che la soddisfazione personale io non la trovo nel possedere un qualsiasi bene , se non lo uso , il solo possesso non mi appaga , il motore desmo v/4 mi piace , ma lo compro solo se posso andare in pista a sfruttarlo e farlo girare come deve , per tenerlo in garage e guardarlo e sognare di essere in pista , ne faccio volentieri a meno Altrimenti torniamo al discorso che per essere un fotografo bravo basta comprarsi il top delle attrezzature e poi basta . |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:23
@PhoBlog Ah ah idem! Da "giovane" ero il contrario al sistema, ed il diverso (o meglio fortunatamente tutta la mia compagnia/amici eravamo insensibili alle mode!) ma pensa ad ora con il fenomeno del cyber-bullismo... non dev'essere facile oggi per un'adolescente se non è forte di carattere ed abbia avuto forti insegnamenti dalla famiglia.... ad andare contro il gruppo. Idem nel mio lavoro all'inizio avevo colleghi "duri e puri" che ad una presentazione prodotto/nuovo modello, dicevano agli ospiti di non comprare, perchè uguale al modello vecchio, e solo riverniciato e quando lo dici con il cliente che ti paga li... alcuni non hanno fatto una bellissima fine Poi crescendo capisci che se fai un certo lavoro, devi stare dentro il "sistema" che ti permette di portare a casa la pagnotta, ti adegui, se vuoi campare, altrimenti l'altra opzione è l'eremita/lavoro diverso. Non credo che sia intelligente sputare nel piatto che ti fa vivere bene, se onestamente, anche se non ne condividi il consumismo/principi.... poi con la situazione italiana di "parentopoli" ed "amicopoli" varie.... a complicare il tutto @Banjo Magari per "noi" è normale un super tele da 10k e per altri un'orologio da 10k, non trovo differenza tra l'attinenza/utilità (anche fotografare un volatile non è vitale allora....) ed il mero gusto del possesso, di un bell'oggetto! I poveri Cartier, Bulgari, ecc. poracci che han fatto di male? Regalano sogni a chi sogna di quello ed io NON mi sento migliore di loro perchè sogno un parmigiano 40 mesi che mi fanno a 10 km che non trovo in commercio o ad un culatello/Jamon Iberico da 200/300 euro/Kg.... solo perchè più "utili".... non basterebbe la mortadella del supermercato? Perchè non si vive e si lascia vivere? E poi è peggio avere il rimorso od il rimpianto? La vita è una.... ed io personalmente NON vivo per lavorare ma il contrario.... e qualche "godimento" ci sta se non si fa del male a nessuno! @Maurizio Ok perdona! Ho mal interpretato! Però converrai con me che, io, te ed altri come andremmo in pista con quella, potremmo andarci (e forse anche più forte) con una R6 600 più facile e leggera... alla fine un minimo di "godimento" boh per me c'è sempre in quello che prendiamo Pensa solo ad i collezionisti di quadri, opere d'arte, ecc. non si usano certamente ma penso che arricchiscano lo spirito e l'interesse culturale, per chi ha quella passione. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:35
Concordo Sig, il francescanesimo è per pochi... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 18:46
“ @Maurizio Ok perdona! Ho mal interpretato! Però converrai con me che, io, te ed altri come andremmo in pista con quella, potremmo andarci (e forse anche più forte) con una R6 600 più facile e leggera... alla fine un minimo di "godimento" boh per me c'è sempre in quello che prendiamo ;-) Pensa solo ad i collezionisti di quadri, opere d'arte, ecc. non si usano certamente ma penso che arricchiscano lo spirito e l'interesse culturale, per chi ha quella passione. „ Certo , ma non stiamo parlando di opere d'arte o di musica o di poesia , stiamo parlando di strumenti , poi se uno rimane affascinato dalla meccanica semplice ed efficace di una certo macchinario sceglie quello invece che quell'altro , ma il discorso è diverso dal dire che uno si sente realizzato dal possedere un oggetto con il solo fine di appagarsi dal possesso . |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:54
“ ma il discorso è diverso dal dire che uno si sente realizzato dal possedere un oggetto con il solo fine di appagarsi dal possesso „ Maurizio i gioielli hanno, dalla notte dei tempi, unicamente la funzione di appagare il piacere (effimero) del possesso. Onestamente non servono a null'altro. Però l'uomo li cerca, li compra e li scambia di continuo. Ognuno dispone del proprio denaro come crede, l'importante è che non faccia mancare nulla ai propri cari |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:05
“ Esiste la moderatezza e l'acquisto attinente a cio' che ci si riesce a cavare da quell'attrrezzo. „ Fino a un certo punto, penso che la domanda di Signessuno fosse un'altra e riguardava in generale le passioni. Io sono appassionato di orologi, non li considero attrezzi e non ci “cavo” nulla se non il piacere anche solo nel guardarli. Tu non stai parlando di passione (o meglio se si parla di fotografia la tua descrizione ci calza a pennello, ma è molto circostanziata), ma di utilità e finalità al raggiungimento di uno scopo. Spesso le passioni sono molto più effimere e riguardano pochi attimi. Un buon vino, un bel vestito, una bella auto.. altrimenti non esisterebbe nemmeno il concetto di bello e una macchina con le stesse caratteristiche di una Ferrari potrebbe essere un cesso a quattro ruote e godere della stessa immagine di sogno irraggiungibile. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:11
“ mi sento migliore di loro perchè sogno un parmigiano 40 mesi che mi fanno a 10 km che non trovo in commercio „ Va beh ma da Bertinelli prendi anche il 70 mesi, anche se non è molto facile da mandare giù |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:26
“ Un'orologio giapponese digitale da 20 euro ti da la stessa soddisfazione di un'AP, IWC, Panerai, ecc.? „ Accidenti,ho un amico che possiede un Rolex.Pagato 9.000 euro circa.Ha ricevuto offerte da 20.000 per venderlo. Se anziché svenarmi per acquistare ottiche di pregio e rivenderle a prezzo ribassato...... Ah.Non lo vuole vendere. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:29
Chi afferma che le RF L sono peggio delle EF L è perche non le ha provate: il 50 e l 85 1.2 RF sono di una qualità nettamente superiore. Il 28-70 f 2 non ha un omologo EF e neppure il 100-500. Quindi sono discussioni sterili. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:36
“ Chi afferma che le RF L sono peggio delle EF L è perche non le ha provate: il 50 e l 85 1.2 RF sono di una qualità nettamente superiore. „ Eh sì..... corretto (e vorrei vedere non fosse così) |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:36
“ Chi afferma che le RF L sono peggio delle EF L è perche non le ha provate: il 50 e l 85 1.2 RF sono di una qualità nettamente superiore. Il 28-70 f 2 non ha un omologo EF e neppure il 100-500. Quindi sono discussioni sterili. „ Presumo di si. Volevo acquistare questo corredo: Canon 1DX Mark III Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM Canon RF 28-70mm f/2 L USM Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Mi sono atterrito.Prendo un Rolex.Se poi fossero fondate le affermazioni di quanti propongono l'equivalenza con ottiche minori? Mi tengo la A7 R3. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:42
Esatto Axl! Senza considerare che sono la causa diretta delle più crudeli guerre e stermini in Africa Centrale.... @Vulture Grande! Esatto! E parlo per me, ammetto che molte cose, mi provocano un'immenso piacere, dalla mia pochezza morale di cultore delle divinità pagane, nella terra del Dio maiale (in compagnia della declinazione al femminile... ), come il cibo su tutte, certi orologi ed infine guidare ogni tanto qualche mezzo "giusto", avendo la fortuna di disporne spesso per lavoro, e sono doppiamente fortunato a non avere nessuna smania di possesso. Primo perchè non potrei assolutamente permettermele e poi per evitare di allungare la lista delle c...te fatte dall'adolescenza, a.... giusto ieri! Infinite grazie del suggerimento che non mancherò di visitare al più presto e saprò essertene riconoscente! Certo che se è buono va giù tranquillo, anche troppo! D'altronde l'ordine dei medici, qui ha fatto spostare l'asterisco di valore fuori norma per il colesterolo a 400! Ci dicono di iniziare a preoccuparsi e darsi una regolata verso i 500.... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:43
“ Esatto Axl! Senza considerare che sono la causa diretta delle più crudeli guerre e stermini in Africa Centrale.... „ Ahimè sì, hai perfettamente ragione ....... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:43
Ovviamente sulla carta queste, così come le nuove ottiche Nikon, sono costose. Senza ombra di dubbio per un fotoamatore alcune hanno prezzi da fantascienza, ma va anche detto che sono uscite da poco e quindi devono recupera velocemente i costi di sviluppo. Poi sicuramente quanto Canon aprirà a terze parti i prezzi verranno un ridimensionati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |