user215112 | inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:55
“ Ah ho capito, quindi sono pagine che spari a zero su qualsiasi brand produca mirrorless perchè stai già prevedendo un futuro in cui non esisteranno più reflex e chi vorrà fotografare e prova fastidio con gli EVF (che ovviamente rimarranno sempre uguali) non potrà farlo. Ok. Chiaro. „ No, perché io invece penso che le reflex continueranno a produrle, almeno fino a che non avranno trovato un modo per ovviare al problema del fastidio agli occhi che tocca una certa percentuale di utilizzatori. In quella percentuale ci sono anche dei professionisti che usano già le ml o perché sponsorizzati e fanno da beta tester o perché hanno scelto di passare a ml e collaborano ugualmente per migliorare il prodotto. Gente, il problema esiste, punto, che piaccia o meno esiste, ripeto punto, quindi o continuano a produrre reflex o devono trovare una soluzione, altrimenti la vedo dura che gente che fotografa per hobby e si ritrova l'occhio infiammato poi continuino, a meno che non introducano il martirio consenziente per legge. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:01
“a meno che non introducano il martirio consenziente per legge” Una volta passato il vaccino obbligatorio, poi ti faranno mangiare anche lo sterco. Questione solo di tempo. E le macchine fotografiche sono l'ultimo dei problemi. C'e' involuzione media guidata delle masse. In ogni campo. Non accorgersene “oggi”, vuol dire aver su' i paraocchi. E belli spessi. Se vendono pattume di tutti i tipi, e' anche perche' ormai l'individuo medio si ingolla tutto paga e tasi. Compra mediamente features che quasi mai utilizzera' appieno, ma che vengono vendute come miracolose, e da avere assolutamente. Se no si e' out. Vuoi mettere sfoggiare l'ultimo ritrovato tecnologico tra fotoamatori rintronati? Mediamente in giro, oggi, ci sono masse di smidollati che i nostri nonni nemmeno si sognavano di immaginare. Un discorso sociale a livello globale, in cui milita anche il mercato fotografico. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:09
quando sono andato a prendere gli occhiali nuovi l'oculista mi ha sconsigliato i mirini elettronici, così come passare troppe ore al pc e smartphone, avendo l'occhio pigro e astigmatico è un casino usare i mirini elettronici x me, non ho mai la percezione esatta di ciò che ho a fuoco e mi affatica a volte, però ci ho preso gusto e ora uso più il mirino che il display, magari mi abituerò |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:01
"Una volta passato il vaccino obbligatorio, poi ti faranno mangiare anche lo sterco." + 1 |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:04
Dai che almeno per l'astigmatismo prima o poi qualcuno produrrà dei correttori da applicare sui mirini EVF o OVF che siano... La Televue li produce da anni per i suoi oculari per astronomia: www.televue.com/engine/TV3b_page.asp?id=54 |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:05
In questa discussione mancavano solo i no vax... |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:13
"In questa discussione mancavano solo i no vax..." In Toscana abbiamo un giornalino satirico Livornese, "Il Vernacoliere", che è di un cattivo gusto tremendo, ma a volte ha vere perle d'ilarità, giornalino che, approfittando del momento virulento e dei negazionisti, ha fatto uscre l'ultimo numero con quella copertina: www.vernacoliere.com/i-no-pottneganoperfinola-topa/ |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:13
i si vaf.... no? |
user215112 | inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:19
I no vax non li capisco, la scienza é la sola cosa che funziona e per ora tutti i pseudo cercatori di verità alternative, hanno solo rivelato di essere dei miserabili × che prendono cose reali le manipolano e disseminano il loro falso credo abbagliando la gente, tipo quelli che non vogliono fare il vaccino perché dentro vi sarebbe un microchip che prende il controllo della mente umana, che Bill Gates é padrone dell'OMS e vuole decimare la popolazione per controllare il mondo, sulla stessa linea dei cerchi nel grano, degli antichi astronauti, dei rettiliani che hanno fatto la luna e al suo interno é cava con lo scopo di controllare lo spirito umano, babbo natale che scende dal camino, pierino si tromb@ finalmente la maestra, cicciolina in realtà é vergine dal suo primo film XXX ecc ecc ecc. Detto questo, ribadisco il problema del fastidio legato all'utilizzo dell'evf in una percentuale di utilizzatori esiste, mi auguro che trovino presto un rimedio, perché volenti o nolenti certi vantaggi legati alle ml per certi tipi di fotografia sono innegabili, io non sono un anti tecnologia ma quando la pago PRETENDO che valga i soldi spesi. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:48
Il fenomeno è noto, può capitare con tutti i device, anche l'uso prolungato di monitor e smartphone, io ne sono purtroppo affetto, avendo diverse patologie dell'occhio, astigmatismo forte soprattutto al sinistro che è il mio occhio dominante. Non posso ad esempio stare ore al PC, devo interrompere e fare pause ogni ora. Alcuni monitor mi danno più fastidio di altri. Ho alleviato parzialmente il problema con un collirio, costoso ma efficace, provalo si chiama Hilo gel, quando devi usare la macchina un paio di gocce per occhio. Ti consiglio anche una visita da un bravo oculista. A volte questi sintomi sono spia di patologie dell'occhio. P. S. Anche in questo 3d vedo che la parola d'ordine è 'equilibrio e armonia' Buon Anno a tutti e state tranquilli che le reflex continueranno a produrle. Ah, un'altra cosa, mi pare, ma non ne sono sicuro, che sony produca evf un pò per tutti i marchi quindi anche cambiare marca non è garanzia di soluzione. Frequenze di refresh elevate sono generalmente meglio tollerate. |
user215112 | inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:54
“ P. S. Anche in questo 3d vedo che la parola d'ordine è 'equilibrio e armonia' MrGreen „ io sono zen con tutti, anche se alle volte mi faccio trasportare “ Buon Anno a tutti e state tranquilli che le reflex continueranno a produrle. „ Buon anno anche a te e se hai ragione......festaaaaaa |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:19
Avevo più o meno vent'anni quando lessi che il vinile era morto e il futuro era il CD, ora il CD è morto e io continuo ad ascoltare vinili sul mio Rega Planar Ovviamente acquisto anche musica liquida. Ergo la roba buona e di qualità continuerà ad esistere, le mode vanno e vengono e non ci sono più le mezze stagioni |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:32
Come ha già detto @Pisolomau confermo l'esistenza in libera vendita diversi colliri e gocce oculari a base di acido ialuronico come Hylo gel (Dropstar, Sodyal, Visial, OmniVis... eccetera) Però non mi limito a consigliare una visita oculistica, ma la RACCOMANDO perchè, anche se ben tollerati, tutti i medicinali hanno delle controindicazioni specialmente se utilizzati per lunghi periodi. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:48
Proprio per ridurre le occasioni di irritazione agli occhi, e per salvaguardare un po la vista, xchè non credo che la luce blu faccia bene a lungo andare, è da un po' che meditavo di prendere una reflex, però non entry perchè poi c'è il problema del bf focus che sulle entry non si può tarare, e che è poi il motivo x cui scelsi ml. Che ne pensate? |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 20:53
“Che ne pensate?” Sia mai. Un cesso puzzolente antiquato. “I no vax non li capisco, la scienza é la sola cosa che funziona” Non serva tu comprenda i No Vax, ma che tu capisca le metafore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |