JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessunego, Diebu, Antonio Guarrera: dite che la resa della pellicola anche scansionata vi viene diversa dal digitale. Io non so bene forse per il bianconero, non so per il colore. Ho diverse foto qui su Juza derivate dalla scansione di pellicole a colore di alcuni anni fa e non mi sembra di percepire cosi grosse differenze a meno che si usi male la post o con eccessi. Poi, posso sbagliare, sarà forse anche una mia impressione, ma non vedo particolari differenze tranne forse per il fatto che un RAW digitale permette regolazioni così ampie non possibili probabilmente da un file derivato da una scansione da pellicola. Potrei interpretarlo cosi proprio perché con le mie foto ripeto, non ho percepito differenze Magari sarebbe interessante avere un vostro esempio
Non saprei, prova a cercare su Flickr le foto fatte con Nikon Z6 e quelle fatte con una Praktika TL1000. Se hai due smartphone, apri una pagina con uno e una pagina con l'altro e li affianchi.
Claudio per me la differenza c'è ma è il bello di poter usare i due sistemi. Se fosse uguali a livello cromatico non avrebbe più senso usare la pellicola visto che il file digitale permette obiettivamente immensamente di più in termini di elaborazione. Poi col digitale hai talmente tanto margine da poter "emulare" più o meno bene una determinata pellicola e a volte i risultati sono effettivamente vicini. Ma una scansione da scanner e un file digitale personalmente hanno comunque delle differenze che personalmente noto abbastanza bene. Ovvio non su file da 1200 pixel lato lungo infatti non è solo una questione di "colori" ma anche di "tipo" di file. Io preferisco avere entrambi le possibilità e mi manca solo la proiezione delle dia che prima o poi proverò.
Le stampe analogiche che ho passato su web sono da stampa. Mi sembra una strada non considerata finora ma che mi tutela nella riproduzione dell'immagine come è stata stampata.
Non provarla la proiezione Amtonio... crea dipendenza. E non solo col colore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.