RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8 parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » The King is back: Nikon Z 14-24 f 2.8 parte 2





avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:42

E solo questione di giorni.......Triste
Avevo già notato che il 24-70 per la via lattea si comportava bene,



il 14-24 diventerà ovviamente la mia prima scelta
Forse il buco largo non serve solo per suscitare l'ilarità dei detrattori;-)

Zanzibar mi rammenti quale è l'accessorio che facilita la messa a fuoco per questi scatti, come noterai nella foto sopra sono andato a istinto la maf non è perfetta

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:54

Arci é questa. Esistono poi di diversi tagli. Il problema é che con il 14-24 non si può montare a causa dell'attacco del paraluceTriste
www.tecnosky.eu/index.php/maschera-di-bahtinov-65-110.html
Diciamo che già a 35mm x me é 1 accessorio irrinunciabile sotto con l'esperienza se ne fa a meno

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 13:13

E cmq sì Arci...anche il 24-70 spaccha le orecchie in tema di coma e di aberrazioni. É da quando ho fatto la prima prova sul campo con le Z che sostengo quelli che sono i vantaggi della baionetta nello specifico campo della astrofotografia. Non solo con gli obiettivi fotografici ma anche con 1 qualunque telescopio.
Inutile dirti quanti insulti mi son preso qui sul forum ogni qual volta lo facevo notare, o le denigrazioni e gli attacchi personali, il buco largo etc etc etc...
E che ora se avessero 1 minimo di umiltà riconoscerebbero di aver sbagliato...ma tanto so che non lo faranno mai. Ma di certo i tanti guru la lezione l'avranno imparata. O quantomeno mi piace pensarlo. Poi sicuramente alcuni si benderanno gli occhi come al solito...e come al solito mistificheranno la realtà.
Ma chi ha 1 minimo di obiettività se ne renderà conto da solo con i propri occhi senza bisogno che sia io o altri a convincerli.
Ed in qs senso le foto parlano più delle loro infinite chiacchiere;-)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:22

Tanta roba. Non mi intendo di foto notturna/astrofotografia. Mi piacerebbe iniziare però, le stellate mi piacciono moltissimo, quando vedo ottimi scatti, li apprezzo moltissimo.
Questa lente mi sembra che sia ottima anche in dal quel lato. Hanno davvero fatto centro con questo 14-24.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:27

Alex11u se hai bisogno di qualche consiglio con me non hai che da chiedere. Sempre a disposizione

user28666
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:41

Zanzibar, secondo me invece che il bocchettone largo bisognerebbe valutare il diametro della lente posteriore. Sono molto curioso di capire la differenza col 14-24 per reflex.

Intanto ti lascio questa review www.lenstip.com/572.7-Lens_review-Sigma_A_14-24_mm_f_2.8_DG_DN_Coma__a .
Anche qui il coma mi pare corretto molto bene.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:47

Sul sigma é ben corretto senza ombra di dubbio ma non siamo assolutamente ai livelli dello z.
Il bocchettone largo limita in primis la vignettatura ed il diametro delle lenti, da ultima quella posteriore, fanno il resto

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:57

Alex11u se hai bisogno di qualche consiglio con me non hai che da chiedere. Sempre a disposizione


Grazie, appena finisce sto lockdown, proverò a fare qualcosa. Ti contatterò sicuramente.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 18:02

Sorriso

user28666
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 18:25

“ Il bocchettone largo limita in primis la vignettatura ed il diametro delle lenti”

Il bocchettone largo limita il diametro delle lenti? Comunque la luce passa attraverso le lenti, non il bocchettone.
Il Sigma mi pare costi sui 1000euro il Nikkor probabile il doppio. Glielo concediamo un po' più di coma al Sigma?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 18:31

“ Il bocchettone largo limita in primis la vignettatura ed il diametro delle lenti”

Il bocchettone largo limita il diametro delle lenti? Comunque la luce passa attraverso le lenti, non il bocchettone.
Il Sigma mi pare costi sui 1000euro il Nikkor probabile il doppio. Glielo concediamo un po' più di coma al Sigma?


Anch'io in un primo momento avevo capito male

Il bocchettone largo limita in primis la vignettatura

ed il diametro delle lenti, da ultima quella posteriore, fanno il resto

sono due frasi distinte.

Comunque è chiaro che il bocchettone largo da solo non può ridurre la vignettatura, può permettere lenti posteriori di diametro maggiore che possono limitare la vignettatura. Quindi il bocchettone largo, indirettamente , può limitare la vignettatura. Sempre parlando di obiettivi fotografici montati direttamente sulla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:05

Fullerenium forse mi sono espresso male io in entrambi i casi. Chiedo venia.
Detto qs la tua osservazione non fa 1 grinza. Il sigma é 1 bellissima ottica come uso generalista. In astro poi é sicuramente ottima ed ha 1 coma molto ridotto. Da quello che ho visto presenta su gran parte del frame stelle più puntiformi rispetto al sony 12-24 che costa circa il triplo se non erro.
Spero di essermi spiegato meglio e non era assolutamente mia intenzione denigrare o altro.;-)
Sull'altra questione Rolubich ha abbastanza centrato il punto. Permettetemi di fare 1 esempio pratico limitato solo alle nikon che sono quelle che conosco meglio.
Supponiamo di voler collegare la macchina al telescopio: con 1 reflex dx userò 1 anello adattatore di tipo t2, su reflex fx l'anello m48 ed infine sule z (qui dx o fx il diametro non cambia) si monta l'anello s52 (diametro maggiore).
Tralasciando tecnicismi ed altre spiegazioni e dati tecnici che qui in qs contesto ritengo superflui e sovrabbondanti, mi limiterò ad elencare i risultati.
Vignettatura su dx ed fx molto evidente (più marcata su fx) che si elimina solo attraverso dei frame di calibrazione (i flat che servono anche ad eliminare le impurità sul sensore)
Vignettatura su Z: non necessario procedere coi flat essendo sufficiente intervenire in post produzione oppure con 1 leggerissimo crop compositivo.
Volendo riassumere direi che più il bocchettone é largo, maggiori saranno di diametro le lenti posteriori, più luce giunge ai bordi dell'immagine con il conseguente risultato che si avrà 1 minor vignettatura ed 1 minor curvatura di campo. Tradotto in soldoni meno coma

user28666
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 20:19

Non sono convinto sul discorso della coma, ma certamente sulla vignettatura ha il suo vantaggio.
Il sigma vignetta molto www.lenstip.com/572.8-Lens_review-Sigma_A_14-24_mm_f_2.8_DG_DN_Vignett
Tuttavia i cerchi di luce del precedente link non risultano troncati ai bordi sintomo che non c'è vignettatura meccanica.

Prima o poi testeranno il Nikkor e vedremo come si comporta.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 20:34

Fullerenium sicuramente presto lo testeranno un po' tutti. Io cmq le cose preferisco sempre provarle con le mie mani. Non si tratta di presunzione tuttaltro. Non voglio poi convincerti di nulla. Ti ho solo riportato le mie conoscenze che derivano non solo da quanto testato e provato sul campo, non tanto da quanto letto sui libri e tutorial, ma molto dalle nozioni ed informazioni che ho acquisito grazie ad alcuni ex utenti qui di juza ed astrofotografi che però qui o non scrivono più o sono proprio andati via.

user28666
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:48

Zanzibar, non ti preoccupare.
È da 2gg che sono a letto con più di 39 costante ed in qualche modo il tempo lo devo passare in attesa del risultato del tampone.
Intanto buone feste di pace. Non dico buon natale perché non tutti siamo credenti, ma pace e rispetto credo che appartengano a tutti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me