RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo sigma 100/400 mm f5-6.3...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo sigma 100/400 mm f5-6.3...





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:45

ConfusoUn altro paio di raw .
Visti i tempi sono scatti fatti attorno a casa....ma al momento questo passa il convento Triste

mega.nz/file/aAdxAYiK#I_wV9QgJJj_VYiAgbAKO-XJJ_Cf9pBOodj-0KwJ-Q-Y
mega.nz/file/mNMXmAiT#T8GNncFX2DOcaDlIurk8_lrI_3NB2Oj4tSMeM1V6YSc

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 15:04

Mica male per meno di un millino, ehh?Cool

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 16:55

forse perchè gli scatti non sono sovrapponibili. Spesso sottovalutiamo la spesa del treppiede. E un treppiede sottodimensionato non mermette di creare scatti identici (ma con settaggi diversi) per poi essere uniti... Triste

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:08

Appena ho tempo vi carico i file RAW di ieri col sigma 100-400 (per non andare troppo ot) della multiesposizione e faccio la fusione. Il treppiede è praticamente obbligatorio in questi casi e le impostazioni in macchina le faccio dal Cell con l'app di Sony "imaging Edge Mobile". Guai a toccare minimamente la macchina durante la multiesposizione o vi complichereste parecchio la vita in post.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:23

Potresti mettere anche i jpeg?Sorry
Giusto per i disgraziati tipo me che usano ancora cs6MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:44

JPEG? Cos'è??? Ahahah
Ti faccio una cartella a parte con i RAW convertiti in dng così ci puoi smanettare un po' ;)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:04

fontamax ho lavorato il raw del pettirosso e wow!! grazie sempre della condivisione;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:16

@Mirco 73,ho provato fare funzionare la app del telefono ma senza risultati

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:22

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:49

Vi lascio qui sotto il link per scaricare i file della multiesposizione che ho fatto ieri sera con sony a7r3 e il nuovo sigma 100-400. Sono 10 file, non servirebbero tutti per il recupero delle luci, ma li ho lasciati comunque per chi volesse divertirsi a fare i recuperi delle ombre con questo fantastico sensore. Ho fatto una cartella con i file RAW usciti dalla camera e un'altra cartella con gli stessi convertiti in DNG per chi magari avesse problemi ad aprire i raw con software non aggiornatissimi. Non ho ancora avuto tempo di fare la fusione, la faro' appena avro' tempo, sono sempre di corsa sorry! Buona serata!!!

mega.nz/folder/EyRlkaqT#lboJk9WVfJkoIKRE5NRatQ

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:01

Mi fa piacere se posso contribuire a sciogliere qualche dubbio e portare esperienze di utilizzo concrete.
@Salvoscar: mi sembra tra l'altro che gli iso non siano proprio bassi bassi e poi quello lì è un crop in camera. Dettaglio notevolissimo in effetti! Di sicuro un buonissimo lavoro lo fa il sensore Sony ma questa lente mi sembra veramente un acquisto indovinato ! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:16

Preso MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:16

@Mirko73: Grazie per i file. Me li son scaricati e alla fine secondo me bastano tre esposizioni. Ho usato la 2, la 4 e la 5 . Si poteva volendo anche fare a meno della 5 abbassando le alte luci ma il risultato era meno naturale. Questo sensore è veramente un portento e il sigma una lama! Si vedono le persone dentro i locali Eeeek!!!
(qui sotto la mia versione fusa)
mega.nz/file/uFNhEQya#urM9BpGfG5ejC1KHnxqT_WBmXmYriewa8BENeWe7w4I

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:42

Spettacolo! Ma veramente mi dici che era un crop in camera? Quindi hai scattato in modo apsc? Perché io a mia volta ho crioppato come se non ci fosse un domani e il file finale ha un dettaglio altissimo. Una curiosità, ma hai scattato in formato non compresso?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:39

@Mirco 73,ho provato fare funzionare la app del telefono ma senza risultati


Devi attivare prima il wi-fi del cell e poi, una volta riconosciuta la fotocamera, lanci la app.



@Mirko73: Grazie per i file. Me li son scaricati e alla fine secondo me bastano tre esposizioni. Ho usato la 2, la 4 e la 5 . Si poteva volendo anche fare a meno della 5 abbassando le alte luci ma il risultato era meno naturale. Questo sensore è veramente un portento e il sigma una lama! Si vedono le persone dentro i locali Eeeek!!!
(qui sotto la mia versione fusa)
mega.nz/file/uFNhEQya#urM9BpGfG5ejC1KHnxqT_WBmXmYriewa8BENeWe7w4I


Bella! Io ho usato le prime 5 esposizioni, ho lasciato le ombre piu' chiuse (ho usato il dark mood su queste).perche' nella scena reale i tetti delle case sono completamente neri. Allego sotto il link per accedere al mio jpeg finale.



Spettacolo! Ma veramente mi dici che era un crop in camera? Quindi hai scattato in modo apsc? Perché io a mia volta ho crioppato come se non ci fosse un domani e il file finale ha un dettaglio altissimo. Una curiosità, ma hai scattato in formato non compresso?


Non ho croppato in camera, questi sono scatti in pieno formato da 42 mpx, altrimenti avrei tagliato ancora di piu' la scena. Si scatto sempre in formato non compresso, voglio il massimo dei bit disponibili in post, quando entro per fare la fusione in PS lo faccio sempre come oggetti avanzati. Si il dettaglio è altissimo e la R3 ha un sensore davvero pauroso, lo potete strapazzare come volete. Il sigma anche a 400mm a ta è molto nitido. Le performace maggiori a ta comunque le raggiunge alle focali intermedie dai 200 ai 300mm, sono andato a cercarmi gli mtf.



Vi lascio qui sotto il link della mia versione post prodotta usando i primi 5 scatti, tenete presente che dal punto che ho scattato il campanile nella scena è lontano piu' di 1 km!!!
mega.nz/file/R2gA3YBL#3YpcsSx-Ei3JKf6Pr-WY_i9SEgiLT5h-2UaL_hIoYJU






RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me