| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 20:14
“ Ne ho un paio, uno lo venderò a breve. „ Contattami in privato |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:13
Sulle focali 200mm e oltre che consiglite? il jupiter come è? Principalmente volevo tentare qualche foto alla luna a basso costo |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:16
Tair-3 300mm |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:23
Grazie, vedo se si trova a buon prezzo |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:43
“ Sulle focali 200mm e oltre che consiglite? „ Pentacon 300 f. 4, un bestione dall'ottima qualità ottica, diaframma circolare e attacco per cavalletto, visto il peso Io l'avevo trovato da un venditore inglese a 120 euro. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:12
hasselblad 250/5.6 oppure "chiamato" anche Sonnar |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:04
Forse sono un po' O.T. perché non so se quest'ottica esiste attacco M42 ma volevo qualche informazione sul Vivitar 17 3.5 (che se non ho capito male è una copia del Tokina). Qual è un prezzo giusto? e come rende su formato pieno? è accettabile? |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:44
Io ce l'ho, con attacco Pentax K, marchiato Vivitar ma prodotto dalla Tokina (se non ricordo male si evince dal numero di serie). Pagato 80 euro in un negozio, molto buono in centro, morbido negli angoli. A me non dispiace |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:08
Grazie! L'avevo trovato sulla Baia poi non so perché il venditore ha raddoppiato il prezzo e a quella cifra c'è di meglio... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:34
“ Forse sono un po' O.T. perché non so se quest'ottica esiste attacco M42 ma volevo qualche informazione sul Vivitar 17 3.5 (che se non ho capito male è una copia del Tokina). Qual è un prezzo giusto? e come rende su formato pieno? è accettabile? „ Lascialo perdere, per me è una lente mediocre, stavo per prenderlo in versione Tokina credo a 30 euro e, nonostante il prezzo basso, ho preferito non prenderlo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:44
Azz a 30 euro anche solo come grandangolo piccolo da portarsi a giro... Mai visto a meno di 120... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:53
Obiettivi M42 e M39 ne ho un bel po, il mio preferito il Mayer Primoplan 58mm 1.9, colore caldo e pieno, sfocato swirly, bolle, anche nitido chiuso, ottimo dai ritratti ambientati al close up, difficile chiedere di più |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:55
“ Azz a 30 euro anche solo come grandangolo piccolo da portarsi a giro... Mai visto a meno di 120... „ Si capisco, ma era veramente deludente, poi magari era l'esemplare che ho provato, ma 120 per me non li merita proprio. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:30
Finalmente lo jupiter 9 è arrivato. Dai ci ha messo solo quasi 3 mesi dalla russia Cmq nessuna tassa doganale, nulla di nulla, arrivato con le poste ben confezionato. C'è un però, la ghiera del diaframma durissima, era chiuso, sono riuscito ad aprirlo, ma adesso non si chiude più e la ghiera fa però i suoi scatti come dovrebbe. Ho già scritto al venditore, vediamo che mi dice. Qualcuno ha qualche idea su come fare? Smontandolo potrebbe essere riparabile? Peccato è un esemplare altrimenti perfetto, sembra uscito dalla fabbrica sta mattina, ha perfino il libretto di istruzioni originale in russo. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:43
M39 o M42? dovrebbe essere semplice in entrambi i casi, il problema è capire perché è dura il mio M39 si smonta a mano in due pezzi separati e il diaframma è facilmente accessibile in tal caso. facci sapere come va, F2 in genere è soft, a 2.8 cambia musica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |